Ho sempre pensato che se e quando avessi adottato un bambino, avrei provveduto a raccontargli la sua storia, perché personalmente penso che sia giusto avere il proprio passato.
La mia idea è stata maggiormente rafforzata dal racconto di una mia carissima compagna di università che, come i suoi due fratelli, è stata adottata. Ma mentre loro due erano fratelli naturali e quindi avevano comunque un legame evidente con il loro passato biologico, lei sentiva la necessità di sapere da dove veniva.
Rispetto, però, chi fa una scelta diversa.
Una cugina di mia madre, ormai 50enne, è stata adottata e lei non lo sa. I suoi genitori adottivi sono entrambi morti e salvo che qualcuno di quelli che conosce la storia glielo dica (ma oggi a che pro) non lo verrà mai a sapere.
Quello che mi chiedo, però, è quanto è rischioso esporre un bambino a questa situazione, soprattutto se il bambino ha caratteristiche fisiche che lo riconducono facilmente a una provenienza biologica diversa.
I bambini fanno domande, i genitori spesso non le fanno ma sono più coglioni dei bambini e se ne escono con frasi non sempre felici.
Avete voglia di parlarne?
Ne avete mai parlato con i vostri figli? Della possibilità, voglio dire, che ci siano bambini che per una serie di ragioni vivono con una mamma che non è quella che l'ha portato nella pancia?
Che poi con i bambini piccoli è più facile, ma se si trattasse di un bimbetto che ne so... di 9-10 anni?
Genitori e bambini adottivi, scuola e società
Moderator: Paola
-
- Ambasciatore
- Posts: 3046
- Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am
Genitori e bambini adottivi, scuola e società
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
- MANU_
- Ambasciatore
- Posts: 4340
- Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Io mi troverò presto o tardi a raccontarlo a richi, perché il mio migliore amico è stato adottato, così come suo fratello e le sue due sorelle.
Gliela racconterò nel modo più naturale possibile e magari chiederò al mio amico qualche consiglio per far capire meglio cosa vuol dire adozione per un bimbo piccolo
Gliela racconterò nel modo più naturale possibile e magari chiederò al mio amico qualche consiglio per far capire meglio cosa vuol dire adozione per un bimbo piccolo
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Mia zia ha adottato un bambino poco prima che nascesse eli, è stato molto naturale parlare di lui in termini di bambino adottato fin da subito, per questo i bambini non hanno mai fatto domande specifiche. Sanno che esiste la possibilità di adottare, sanno tutta la storia ma raccontata in base all'età. Nel senso che Paolo e Fabio non sanno perchè è servito adottarlo, eli sa tutta la storia. Purtroppo è un bambino malato, quindi sanno anche che è veramente un atto di amore immenso.
Altre situazioni ne conosciamo, ma di base i bambini sanno sempre che sono stati adottati e che la loro madre naturale è da un altra parte del mondo. Da piccola io avevo un amica che era stata adottata, lo sapevano tutti ma lei no, e quando ha iniziato ad avere dubbi ( 14/15 anni) i genitori hanno continuato a mentire nonostante l evidenza.
Hanno ceduto dopo i 18 anni di lei.
Altre situazioni ne conosciamo, ma di base i bambini sanno sempre che sono stati adottati e che la loro madre naturale è da un altra parte del mondo. Da piccola io avevo un amica che era stata adottata, lo sapevano tutti ma lei no, e quando ha iniziato ad avere dubbi ( 14/15 anni) i genitori hanno continuato a mentire nonostante l evidenza.
Hanno ceduto dopo i 18 anni di lei.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- pala4ever
- Ambasciatore
- Posts: 2190
- Joined: Tue Dec 11, 2007 5:07 pm
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Trovo che se un bimbo viene cresciuto senza nasconderglielo non sarà un trauma o motivo di tensione un domani.
A che pro mentire o omettere?
Io ti ho lavato/curato/nutrito= amato, ergo io sono tua madre.
A che pro mentire o omettere?
Io ti ho lavato/curato/nutrito= amato, ergo io sono tua madre.
Io so che tu non sai che io so
- los
- Ambasciatore
- Posts: 2011
- Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm
Re: R: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
pala4ever wrote:Trovo che se un bimbo viene cresciuto senza nasconderglielo non sarà un trauma o motivo di tensione un domani.
A che pro mentire o omettere?
Io ti ho lavato/curato/nutrito= amato, ergo io sono tua madre.
Quoto.
E sono sicura che, come madre, non potrei mai nascondere a mio figlio una cosa così fondamentale come le sue origini, la sua nascita.
Shit happens!
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Una mia collega ha adottato un bimbo dell'Ecuador, della stessa età di Alice.
Lui aveva 4 anni quando ha conosciuto i suoi nuovi genitori, quindi sa benissimo di essere stato adottato.
È comparso all'improvviso, è molto diverso dai genitori somaticamente, perciò ho spiegato subito ad Alice che lui era un bimbo che cercava una mamma e un papà, e loro erano due genitori che cercavano un bimbo da amare e si sono semplicemente incontrati.
Lui aveva 4 anni quando ha conosciuto i suoi nuovi genitori, quindi sa benissimo di essere stato adottato.
È comparso all'improvviso, è molto diverso dai genitori somaticamente, perciò ho spiegato subito ad Alice che lui era un bimbo che cercava una mamma e un papà, e loro erano due genitori che cercavano un bimbo da amare e si sono semplicemente incontrati.
- Lelia
- Ambasciatore
- Posts: 3781
- Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Io ho avuto una bambina adottata dal Brasile in classe. E' arrivata al secondo anno di scuola materna, poi ho fatto con lei anche tutte le elementari.
Quando arrivò alla materna ci spiegarono che era stata adottata, in modo semplice e chiaro, e non mi risulta che nessun bambino sia rimasto perplesso o altro.
In terza elementare invece le maestre organizzarono proprio un pomeriggio in cui il padre adottivo venne a farci vedere tutte le diapositive che aveva fatto quando era andato a prendere la bambina a Salvador Bahia, ha risposto alle domande etc. Me lo ricordo benissimo e secondo me fu una gran bella idea.
Quando arrivò alla materna ci spiegarono che era stata adottata, in modo semplice e chiaro, e non mi risulta che nessun bambino sia rimasto perplesso o altro.
In terza elementare invece le maestre organizzarono proprio un pomeriggio in cui il padre adottivo venne a farci vedere tutte le diapositive che aveva fatto quando era andato a prendere la bambina a Salvador Bahia, ha risposto alle domande etc. Me lo ricordo benissimo e secondo me fu una gran bella idea.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Re: Genitori e bambi adottivi, scuola e società
Premesso che ora "dire la verità" è previsto per legge e detto stradetto e ristradetto a tutti gli incontri/corsi/ecc ecc pre- e post-adozione, so che ancora qualcuno ha difficoltà a parlarne al proprio figlio, anche se si tratta di casi sempre più rari (anche perché sempre più rare sono le adozioni di bimbi piccolissimi e somaticamente "compatibili" con i genitori).
Io penso che come sempre la cosa migliore sia la massima spontaneità, anche con bimbi piccolissimi iniziare a parlarne fin da subito, quando ancora "non capiscono nulla", in modo che da rendere non necessario "dire la verità" all'improvviso.
(Manu, se vuoi ti scrivo qualche titolo di libro carino per bimbi piccoli, ce n'erano due o tre che mi erano piaciuti tanto)
Nel nostro caso ovviamente il problema non c'è stato, dato che con nostro figlio ci siamo conosciuti alla soglia dei suoi 8 anni e la sua storia la conosce bene, ce la sta raccontando lui poco a poco...
(Lelia, sai che volevo giusto chiedere ora alle maestre se pensano che qualcosa di simile possa essere utile? mi fa piacere che tu ne abbia un buon ricordo.. (in realtà i miei dubbi sono per J, -non so se apprezzerebbe l'attenzione-, ma gli altri bimbi mi pare abbiano una gran confusione in testa e di sicuro sarebbe utile per loro...)
Io penso che come sempre la cosa migliore sia la massima spontaneità, anche con bimbi piccolissimi iniziare a parlarne fin da subito, quando ancora "non capiscono nulla", in modo che da rendere non necessario "dire la verità" all'improvviso.
(Manu, se vuoi ti scrivo qualche titolo di libro carino per bimbi piccoli, ce n'erano due o tre che mi erano piaciuti tanto)
Nel nostro caso ovviamente il problema non c'è stato, dato che con nostro figlio ci siamo conosciuti alla soglia dei suoi 8 anni e la sua storia la conosce bene, ce la sta raccontando lui poco a poco...
(Lelia, sai che volevo giusto chiedere ora alle maestre se pensano che qualcosa di simile possa essere utile? mi fa piacere che tu ne abbia un buon ricordo.. (in realtà i miei dubbi sono per J, -non so se apprezzerebbe l'attenzione-, ma gli altri bimbi mi pare abbiano una gran confusione in testa e di sicuro sarebbe utile per loro...)