Tropical non scusarti.
Vi auguro di avere sempre riscontri positivi e di riuscire a essere sempre positiva e a attenta come sei stata finora.
Forza!
Prima o poi parlerà.
- tessa
- Ambasciatore
- Posts: 2902
- Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am
Re: Prima o poi parlerà.
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: Prima o poi parlerà.
IO non scrivo mai su questi post perchè non ho notizie edificanti per tirar su di morale madri preoccupate.
MAssimo a 2 anni e 10 mesi ancora non diceva praticamente alcuna parola di senso compiuto. L'intenzione c'era ma la produzione era praticamente inesistente... c'erano le vocali e stop.
Siamo andati dal Npi al campus biomedico qui a Trigoria ed abbiamo fatto tutta una serie di valutazioni alla fine delle quali ci hanno dato una diagnosi e la 104.
Nel frattempo, visto che i tempi della sanità pubblica sono geologici (1 anno in tutto per avere la diagnosi!!!) abbiamo cominciato con la logopedia, affiancata da un breve periodo di psicomotricità (poi sono finiti i soldi
). Ormai, a 6 anni suonati, secondo loro dovrebbe tagliare il frenulo, mettere il morso e togliere le adenoidi... siamo di bisturi facile
A parte alcune cose su cui non sono d'accordo, ho cambiato due logopediste perchè con la prima non si prendeva proprio ed ha avuto tantissimi giovamenti. Ancora abbiamo una parlata un pò sgangherata (le esse soprattutto.... sembra duffy duck) però non c'è paragone con quello che sarebbe stato se l'avessimo lasciato a sè. A scuola non ha alcun problema, anzi sta andando ben oltre le mie aspettative (che erano basse, lo ammetto, ma sta andando benissimo).
Certo sono stati anni impegnativi, questo bimbo a 3 anni già faceva i compiti a casa, povero. Però questo percorso fatto in età precoce è
1. più efficace perchè il bambino impara molto più in fretta e naturalmente
2. più ergonomico. Almeno lo fanno in un periodo in cui per quanto sia la pressione è minore. Già quest'anno va a scuola elementare, esce alle 16.30 e quando ha logopedia deve andare lì a rifare un'altra ora di esercizi. La logopedista si lamenta che è stanco... e vorrei vedere! E' un miracolo che si regga in piedi!
Cmq hai fatto bene a farlo vedere e anche se è unpò faticoso è per il suo bene (e ti ripaga)
MAssimo a 2 anni e 10 mesi ancora non diceva praticamente alcuna parola di senso compiuto. L'intenzione c'era ma la produzione era praticamente inesistente... c'erano le vocali e stop.
Siamo andati dal Npi al campus biomedico qui a Trigoria ed abbiamo fatto tutta una serie di valutazioni alla fine delle quali ci hanno dato una diagnosi e la 104.
Nel frattempo, visto che i tempi della sanità pubblica sono geologici (1 anno in tutto per avere la diagnosi!!!) abbiamo cominciato con la logopedia, affiancata da un breve periodo di psicomotricità (poi sono finiti i soldi


A parte alcune cose su cui non sono d'accordo, ho cambiato due logopediste perchè con la prima non si prendeva proprio ed ha avuto tantissimi giovamenti. Ancora abbiamo una parlata un pò sgangherata (le esse soprattutto.... sembra duffy duck) però non c'è paragone con quello che sarebbe stato se l'avessimo lasciato a sè. A scuola non ha alcun problema, anzi sta andando ben oltre le mie aspettative (che erano basse, lo ammetto, ma sta andando benissimo).
Certo sono stati anni impegnativi, questo bimbo a 3 anni già faceva i compiti a casa, povero. Però questo percorso fatto in età precoce è
1. più efficace perchè il bambino impara molto più in fretta e naturalmente
2. più ergonomico. Almeno lo fanno in un periodo in cui per quanto sia la pressione è minore. Già quest'anno va a scuola elementare, esce alle 16.30 e quando ha logopedia deve andare lì a rifare un'altra ora di esercizi. La logopedista si lamenta che è stanco... e vorrei vedere! E' un miracolo che si regga in piedi!
Cmq hai fatto bene a farlo vedere e anche se è unpò faticoso è per il suo bene (e ti ripaga)

- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: Prima o poi parlerà.
Flavia wrote:IO non scrivo mai su questi post perchè non ho notizie edificanti per tirar su di morale madri preoccupate.
MAssimo a 2 anni e 10 mesi ancora non diceva praticamente alcuna parola di senso compiuto. L'intenzione c'era ma la produzione era praticamente inesistente... c'erano le vocali e stop.
Siamo andati dal Npi al campus biomedico qui a Trigoria ed abbiamo fatto tutta una serie di valutazioni alla fine delle quali ci hanno dato una diagnosi e la 104.
Nel frattempo, visto che i tempi della sanità pubblica sono geologici (1 anno in tutto per avere la diagnosi!!!) abbiamo cominciato con la logopedia, affiancata da un breve periodo di psicomotricità (poi sono finiti i soldi). Ormai, a 6 anni suonati, secondo loro dovrebbe tagliare il frenulo, mettere il morso e togliere le adenoidi... siamo di bisturi facile
![]()
A parte alcune cose su cui non sono d'accordo, ho cambiato due logopediste perchè con la prima non si prendeva proprio ed ha avuto tantissimi giovamenti. Ancora abbiamo una parlata un pò sgangherata (le esse soprattutto.... sembra duffy duck) però non c'è paragone con quello che sarebbe stato se l'avessimo lasciato a sè. A scuola non ha alcun problema, anzi sta andando ben oltre le mie aspettative (che erano basse, lo ammetto, ma sta andando benissimo).
Certo sono stati anni impegnativi, questo bimbo a 3 anni già faceva i compiti a casa, povero. Però questo percorso fatto in età precoce è
1. più efficace perchè il bambino impara molto più in fretta e naturalmente
2. più ergonomico. Almeno lo fanno in un periodo in cui per quanto sia la pressione è minore. Già quest'anno va a scuola elementare, esce alle 16.30 e quando ha logopedia deve andare lì a rifare un'altra ora di esercizi. La logopedista si lamenta che è stanco... e vorrei vedere! E' un miracolo che si regga in piedi!
Cmq hai fatto bene a farlo vedere e anche se è unpò faticoso è per il suo bene (e ti ripaga)
Non conoscevo la storia di tuo figlio. Hai avuto anche tu la tua bella dose di emozioni. Un abbraccio, Flavia.
- Patty73
- Utente Vip
- Posts: 1036
- Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm
Re: Prima o poi parlerà.
Flavia wrote:IO non scrivo mai su questi post perchè non ho notizie edificanti per tirar su di morale madri preoccupate.
MAssimo a 2 anni e 10 mesi ancora non diceva praticamente alcuna parola di senso compiuto. L'intenzione c'era ma la produzione era praticamente inesistente... c'erano le vocali e stop.
Siamo andati dal Npi al campus biomedico qui a Trigoria ed abbiamo fatto tutta una serie di valutazioni alla fine delle quali ci hanno dato una diagnosi e la 104.
Nel frattempo, visto che i tempi della sanità pubblica sono geologici (1 anno in tutto per avere la diagnosi!!!) abbiamo cominciato con la logopedia, affiancata da un breve periodo di psicomotricità (poi sono finiti i soldi). Ormai, a 6 anni suonati, secondo loro dovrebbe tagliare il frenulo, mettere il morso e togliere le adenoidi... siamo di bisturi facile
![]()
A parte alcune cose su cui non sono d'accordo, ho cambiato due logopediste perchè con la prima non si prendeva proprio ed ha avuto tantissimi giovamenti. Ancora abbiamo una parlata un pò sgangherata (le esse soprattutto.... sembra duffy duck) però non c'è paragone con quello che sarebbe stato se l'avessimo lasciato a sè. A scuola non ha alcun problema, anzi sta andando ben oltre le mie aspettative (che erano basse, lo ammetto, ma sta andando benissimo).
Certo sono stati anni impegnativi, questo bimbo a 3 anni già faceva i compiti a casa, povero. Però questo percorso fatto in età precoce è
1. più efficace perchè il bambino impara molto più in fretta e naturalmente
2. più ergonomico. Almeno lo fanno in un periodo in cui per quanto sia la pressione è minore. Già quest'anno va a scuola elementare, esce alle 16.30 e quando ha logopedia deve andare lì a rifare un'altra ora di esercizi. La logopedista si lamenta che è stanco... e vorrei vedere! E' un miracolo che si regga in piedi!
Cmq hai fatto bene a farlo vedere e anche se è unpò faticoso è per il suo bene (e ti ripaga)
Neanche io conoscevo la tua storia o forse si, non ricordo. Ho scritto anche io tanto intorno ai due anni di mia figlia per i miei dubbi sul suo linguaggio. È bello leggere i vostri progressi, fa proprio bene al cuore. Grazie mille Flavia
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: Prima o poi parlerà.
Tropicalstore wrote:Non conoscevo la storia di tuo figlio. Hai avuto anche tu la tua bella dose di emozioni. Un abbraccio, Flavia.
Patty73 wrote:Neanche io conoscevo la tua storia o forse si, non ricordo. Ho scritto anche io tanto intorno ai due anni di mia figlia per i miei dubbi sul suo linguaggio. È bello leggere i vostri progressi, fa proprio bene al cuore. Grazie mille Flavia
Eh, Patty, non ne ho parlato.... anche perchè quando scrivete e cercate rassicurazioni che tutto si sistemerà da solo ... io vi prospetto un quadro un pò meno "easy".
Quindi in genere evito.
Però tropical (oh cielo, lo sai che non so il tuo nome vero?) ha già preso il toro per le corna e sta già facendo un percorso molto simile al mio.... quindi in questo caso non mi sento di sgonfiare il palloncino dorato del sogno che tutto si sistemerà secondo natura... anzi, tropical, ti posso dire che anche se è faticoso e un pò dispiace di doverlo caricare già da piccolo, lo aiuti immensamente evitando di nasconderti dietro ad un dito.
Tanto se ci sono problemi quelli non è che scompaiono. Se sono blandi li risolvi subito, se sono un pò più seri meglio iniziare il prima possibile no?
Ti mando un abbraccio, a te ed al tuo ometto

- polpit
- Utente Vip
- Posts: 613
- Joined: Fri Mar 28, 2008 12:27 pm
Re: Prima o poi parlerà.
Flavia wrote:Eh, Patty, non ne ho parlato.... anche perchè quando scrivete e cercate rassicurazioni che tutto si sistemerà da solo ... io vi prospetto un quadro un pò meno "easy".
Quindi in genere evito.
Flavia wrote:Tanto se ci sono problemi quelli non è che scompaiono. Se sono blandi li risolvi subito, se sono un pò più seri meglio iniziare il prima possibile no?
Lo penso spesso anch'io. :)
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: Prima o poi parlerà.
Il mio problema è proprio questo, capire quanto è grave mio figlio. Mi dico sempre che è un bambino sveglio, capisce tutto al volo, si muove agevolmente, ecc, però non parla. Non ci prova. Ok, abbiamo appena iniziato, ma l'attesa mi uccide. Non so se potrà parlare.
Questa sera siamo stati alla riunione per la scelta dell'asilo e, mentre loro spiegavano come si svolge il lavoro, io pensavo "Ma mio figlio sarà in grado di fare tutto questo?".
Ho momenti in cui cerco il lato positivo, altri in cui mi vien da piangere perché non so come finirá tutto questo.
Però anche la tua esperienza è utile perché ci mette davanti a realtà che ignoriamo. Grazie, Flavia!
Ah, io sono Antonella, ma anche Anto va bene.
Questa sera siamo stati alla riunione per la scelta dell'asilo e, mentre loro spiegavano come si svolge il lavoro, io pensavo "Ma mio figlio sarà in grado di fare tutto questo?".
Ho momenti in cui cerco il lato positivo, altri in cui mi vien da piangere perché non so come finirá tutto questo.
Però anche la tua esperienza è utile perché ci mette davanti a realtà che ignoriamo. Grazie, Flavia!
Ah, io sono Antonella, ma anche Anto va bene.
- Patty73
- Utente Vip
- Posts: 1036
- Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm
Re: Prima o poi parlerà.
Flavia wrote:Tropicalstore wrote:Non conoscevo la storia di tuo figlio. Hai avuto anche tu la tua bella dose di emozioni. Un abbraccio, Flavia.Patty73 wrote:Neanche io conoscevo la tua storia o forse si, non ricordo. Ho scritto anche io tanto intorno ai due anni di mia figlia per i miei dubbi sul suo linguaggio. È bello leggere i vostri progressi, fa proprio bene al cuore. Grazie mille Flavia
Eh, Patty, non ne ho parlato.... anche perchè quando scrivete e cercate rassicurazioni che tutto si sistemerà da solo ... io vi prospetto un quadro un pò meno "easy".
Quindi in genere evito.
Però tropical (oh cielo, lo sai che non so il tuo nome vero?) ha già preso il toro per le corna e sta già facendo un percorso molto simile al mio.... quindi in questo caso non mi sento di sgonfiare il palloncino dorato del sogno che tutto si sistemerà secondo natura... anzi, tropical, ti posso dire che anche se è faticoso e un pò dispiace di doverlo caricare già da piccolo, lo aiuti immensamente evitando di nasconderti dietro ad un dito.
Tanto se ci sono problemi quelli non è che scompaiono. Se sono blandi li risolvi subito, se sono un pò più seri meglio iniziare il prima possibile no?
Ti mando un abbraccio, a te ed al tuo ometto [emoji2]
Invado il post di Anto. Noi a 18 mesi eravamo già dal fisiatra perché non si decideva a camminare. A 2 anni dal npi. Dopo pochi mesi abbiamo iniziato la psicomotricità e poi la logopedia. E da allora è un'altra bambina, certo la strada è ancora tanto lunga. Anche io sono del parere che bisogna indagare subìto, perché oggi abbiamo gli strumenti per aiutarli questo piccolini.
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>