Ciao ragazze, avrei bisogno di un consiglio urgente, oggi una mia amica ha ritirato l'esito del b-test e se rispetto alla sua età (35 anni ) i rischio down era di 1:230 dopo l'esame è risultato 1>50. Secondo voi quante possibilità ci sono che sia un falso positivo,la plica nucale era 1.9.
Lei è spaventatissima, tra una settimana deve fare l'amnio urgente, ma intanto volevo sapere se c'erano stati tra voi casi di falsi positivi per alleviarle l'attesa!
Grazie mille
Io sono un caso di falso positivo,ho ritirato il risultato con molta leggerezza,convinta che fosse tutto ok,invece positivo!Ho fatto l'amniocentesi e l'attesa del risultato e' stata angosciante,ho scelto di farla privatamente e ho avuto il risultato dopo 10 giorni,tutto bene,bimba sanissima.E di falsi positivi ce ne sono molti!
Il problema è che non è un falso positivo.
Sono i dottori che spiegano male il bitest.
Semplicemente è un po' più alta la possibilità di malformazioni ma sempre bassa se ci si pensa bene 1>5 preoccupa molto 1>50 si fa l'amiocentesi per sicurezza
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
E' vero,chiamarlo falso positivo non e' corretto,pero' comunemente si dice cosi' e si capisce subito che cosa si intende.Mi auguro di cuore per la tua amica che sia l'ennesimo "falso positivo"!
Fragolablu wrote:E' vero,chiamarlo falso positivo non e' corretto,pero' comunemente si dice cosi' e si capisce subito che cosa si intende.Mi auguro di cuore per la tua amica che sia l'ennesimo "falso positivo"!
Lo so che si tende a dire così ma lo trovo sbagliato mette ansia.
Alla fine sono molto più alte le possibilità che il bimbo sia sano che quelle che ci sia qualche problema.
Giusto procedere all'amniocentesi ma senza mettere eccessiva ansia alla futura mamma.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
per me è sbagliato.
1.9 di plica non sono un tubo.
(mia figlia mi pare avesse 2.8)
di sicuro avranno trovato il PAPP-A o il
dosaggio delle Beta HCG sbalzato ed hanno
consigliato l´amniocentesi.
Fossi nella tua amica mi rivolgerei ad un
centro per una morfologica precoce (verso le 16 settimane)
Poi alla luce dei risultati valutare un´amniocentesi.