Cibo, peso e dintorni

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
clac
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1570
Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm

Cibo, peso e dintorni

Post by clac »

Ok, titolo del cavolo..scusate!
ma non sapevo bene come inquadrare il "discorso".
La mia primogenita, 7 anni e mezzo, è un vulcano sempre in attività che però arriva a sera esausta. Credo che dovrei mandarla a letto alle 19 per farla alzare alle 6.45 davvero riposata.
E' magrolina, secca secca, leggermente sottopeso secondo la pediatra ma senza necessità di intervenire (è poco meno di 20 kg per 122 cm)...
ed è super svogliata quando si tratta di mangiare. mangia "poco", ci mette mille anni..
ogni tanto (tipo ieri) si fa una febbre che io reputo "da stanchezza", non avendo altri sintomi e di solito nemmeno strascichi per più di un giorno.

MA

mio marito MI ROMPE I COGLIONI.
l'ho detto.

Ora, io sono d'accordo sul fatto che dovrebbe mangiare un po' di più (e magari anche più vario...magari alternando la pasta bianca scondita a qualcosa d'altro) ma allo stesso tempo non vorrei mettermi a insistere paventandole ricoveri ospedalieri in solitudine (come fa lui quando si incazza) né caratterizzare troppo il cibo di valori che vadano oltre il "nutrimento per crescere".
Il fatto è che sembra proprio che si stufi a mangiare, che non le interessi, che niente le piaccia davvero (devo ricordarmi di chiedere come è in mensa a scuola, perchè lei dice che mangia e a volte fa pure il bis).

Mio marito inoltre sostiene che dato che è stanca (ma, notate, non è stanca quando esce da scuola alle 16, che ha bisogno di sfogarsi e salta come un grillo, ma quando siamo a casa e si fa l'ora di cena/dopocena..) dovrei eliminare ogni attività pomeridiana (fa sport due volte a settimana, gli altri giorni se il tempo regge andiamo al parco giochi, a piedi a mangiare un gelato, da qualche amichetta a giocare..) e portarla a casa per riposare..come se una volta a casa si mettesse bella comoda a dormire sul divano!!!

Voi mi consigliate di chiedere qualche integratore alla pediatra? già le do vitamina C e (se mi ricordassi) vitamina D perchè ha le unghie molto fragili (e aggiungo io, per familiarità maleassorbiamo sia calcio che vit. D quindi me l'ha data forse come prevenzione, non so).

Quale può essere la chiave di svolta? io se non fosse per queste "crisi" di stanchezza e per l'aspetto di fatto un po' stanco che ha (anche appena sveglia con occhi gonfi, pallidina..) io non mi sarei fatta problemi, ma ora complice mio marito che insiste inizio a titubare..
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by nanny »

cara, hai descritto mia figlia!!
L'unica differenza è che di anni ne ha quasi nove ed è alta 1,42 per quanto? 28/29 chili al massimo.
lei proprio si stufa di mangiare, quindi prediligo il darle piccoli pasti più spesso piuttosto che i canonici 5 pasti giornalieri, può succedere che faccia due merende nel pomeriggio, magari anticipando la frutta alla cena e poi mi mangi poco alla cena stessa. Ecco, l'unica cosa, lei varia un pochino di più mangia un sacco di frutta, ma è anche più grande. Di fatto predilige brodo, passati di verdura, semolino etc proprio credo perchè più veloci da mangiare, più facili in qualche modo...
Io evito di insistere, piuttosto propongo dopo qualche ora qualcosina...frutta appunto o pane o anche latte e biscotti...
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by Trilli »

Situazione analoga. 7 anni, 19 kg per 117 cm. Lentezza nel mangiare e super attività fisica. Pure il marito fissato abbiamo in comune.
La sola cosa che mi salva è che Alice non si ammala da... Boh, forse qualche anno? E non è mai stanca. Quindi in qualche modo riesco a far passare l'idea che a lei vada bene così...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
clac
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1570
Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by clac »

Grazie del confronto e conforto.
Però le vostre acciughe quindi non hanno questi sintomi di stanchezza? Mai?
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by Trilli »

No, mai successo...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Cibo, peso e dintorni

Post by Lucia76 »

Il betotal l'avete mai provato?
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by Cosetta »

Ecco, un integratore più completo, se l'alimentazione è poco varia, sarebbe una buona idea. In particolare cosa non mangia?
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Cibo, peso e dintorni

Post by tati »

io cercherei di migliorare la varietà, più che la quantità.
Anche Fabio non apprezza tutti i cibi, eh. Alcune cose le impongo, come una frittata a settimana anche se non è il suo cibo preferito.
Altre cose no, come evito di dargli la piadina che so che non apprezza e quella sera lui mangia praticamente le stesse cose ma libere, un panino, il prosciutto cotto, e un pezzo di formaggio con pomodori.
Lui non ama la verdura, quindi o mangia tutti i giorni pomodori e mais o nulla, alle volte un po' di insalata.
E' snervante, ma so che passa perché anche Eli e Paolo erano così, e ora sono una 50 kg e l'altro 40 e passa.
Quoto un integratore completo, soprattutto se non mangia determinati alimenti, come legumi, carne, verdure o frutta.
Locked