Fioriture d'autunno

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by Azur »

Si, Yle, è lui!
Io ce l'ho bianco, ma ne voglio prendere un altro paio e mi sa che mixo ;D

Ciclamini anche, sono un must,
qualche (rara) volta li riesco anche a far sopravvivere all'estate ;D

Viole e cavoli invece non ho mai provato, in effetti...
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by Azur »

Seem83 wrote:Ma piante da vaso o terra Piena?
Io ho una nandina che in autunno è spettacolare mette delle bellissime bacche rosse che durano tutto l'inverno

bella la nandina, ne ho qualcuna anch'io... (fino a qualche anno fa in realtà le odiavo, ora mi piaccciono parecchio ;)

Terra piena, che per i vasi sono troppo incostante (alterno periodi di giardinaggio intenso a periodi in cui abbandono tutto, sigh)

L'helleboro qualcuna lo conosce/usa?
Mi ispira un sacco, ma anche lì il costo non invoglia esperimenti troppo a caso ;D


(Fra la portulaca dovrebbe restistere bene a tutto, si ;D. Ma in vaso o in terra?)
User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: Fioriture d'autunno

Post by Seem83 »

Azur wrote:
Seem83 wrote:Ma piante da vaso o terra Piena?
Io ho una nandina che in autunno è spettacolare mette delle bellissime bacche rosse che durano tutto l'inverno

bella la nandina, ne ho qualcuna anch'io... (fino a qualche anno fa in realtà le odiavo, ora mi piaccciono parecchio ;)

Terra piena, che per i vasi sono troppo incostante (alterno periodi di giardinaggio intenso a periodi in cui abbandono tutto, sigh)

L'helleboro qualcuna lo conosce/usa?
Mi ispira un sacco, ma anche lì il costo non invoglia esperimenti troppo a caso ;D


(Fra la portulaca dovrebbe restistere bene a tutto, si ;D. Ma in vaso o in terra?)

Ne ho due. Uno rosa antico e l'altro verde acido. Li adoro stanno bene in ombra, ma fioriscono in inverno inoltrato
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by MatifraSo »

Io non ho giardino, quindi solo vaso.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Aleteo
Utente NM
Utente NM
Posts: 40
Joined: Sun Oct 18, 2015 10:55 pm
Location: Verona
Contact:

Re: Fioriture d'autunno

Post by Aleteo »

Babina wrote:
MatifraSo wrote:Ehmmmm.... i fiori finti? :G
Io ho scoperto la portulaca (che non so nemmeno come si scrive).
Ho due terrazzini al sole praticamente tutto il giorno. Mi servono fiori iperersistenti!
Quelli li ho comprati ad aprile e ancora sono vivi. Mai succcesso!

Caspita! Allora devo provarla anche io che col mio pollice nero faccio morire pure le piante grasse!
anch'io ho il pollice nero che più nero non si può, e anche a me sono morte anche delle piante grasse, ma da anni sui 2 balconi ho le portulache e sono le uniche che mi resistono.
Basta poca acqua, tanto sole, e stop.
E si autoseminano da sole per l'anno dopo.
Praticamente i fiori si seccano. Sotto c'è tipo una capsula.
Quando si secca anche questa, si apre e lascia cadere i semi.
In aprile al solito le vedi rispuntare. :G
Image
Image
Image
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by Babina »

Aleteo wrote:
Babina wrote:
MatifraSo wrote:Ehmmmm.... i fiori finti? :G
Io ho scoperto la portulaca (che non so nemmeno come si scrive).
Ho due terrazzini al sole praticamente tutto il giorno. Mi servono fiori iperersistenti!
Quelli li ho comprati ad aprile e ancora sono vivi. Mai succcesso!

Caspita! Allora devo provarla anche io che col mio pollice nero faccio morire pure le piante grasse!
anch'io ho il pollice nero che più nero non si può, e anche a me sono morte anche delle piante grasse, ma da anni sui 2 balconi ho le portulache e sono le uniche che mi resistono.
Basta poca acqua, tanto sole, e stop.
E si autoseminano da sole per l'anno dopo.
Praticamente i fiori si seccano. Sotto c'è tipo una capsula.
Quando si secca anche questa, si apre e lascia cadere i semi.
In aprile al solito le vedi rispuntare. :G


È deciso: si va di portulaca! :D
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by Azur »

Seem83 wrote:Ne ho due. Uno rosa antico e l'altro verde acido. Li adoro stanno bene in ombra, ma fioriscono in inverno inoltrato

Bellissimi.
Inverno inoltrato è ancora meglio, pensavo di metterli dove sono visibili dal divano della sala proprio causa periodo ;D

In ombra d'estate e semiombra d'inverno (sarebbero tra un acero e la casa) secondo te starebbero bene?
Accorgimenti particolari che usi?
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: Fioriture d'autunno

Post by MatifraSo »

Babina wrote:
Aleteo wrote:
Babina wrote:Caspita! Allora devo provarla anche io che col mio pollice nero faccio morire pure le piante grasse!
anch'io ho il pollice nero che più nero non si può, e anche a me sono morte anche delle piante grasse, ma da anni sui 2 balconi ho le portulache e sono le uniche che mi resistono.
Basta poca acqua, tanto sole, e stop.
E si autoseminano da sole per l'anno dopo.
Praticamente i fiori si seccano. Sotto c'è tipo una capsula.
Quando si secca anche questa, si apre e lascia cadere i semi.
In aprile al solito le vedi rispuntare. :G


È deciso: si va di portulaca! :D

Contenta di esserti stata d'aiuto!

Vediamo se pure a me durano due anni o più...
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Locked