Andrea e il gender

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
kida
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 659
Joined: Wed Sep 17, 2008 9:42 am

Andrea e il gender

Post by kida »

Tittaaaaa questa è per te :DD :DD :DD

ovviamente scherzo è per tutte

volevo condividere con voi quanto mi ha detto Andrea oggi all'uscita da scuola ma prima devo fare una premessa, a casa abbiamo parlato di gender, ovviamente non abbiamo usato questa parola, ma abbiamo spiegato ai bambini che ci sono persone che vorrebbero che i maschi facessero cose da maschio e che le femmine facessero cose da femmine, senza rispettare le idee e le inclinazioni di nessuno e facendo esempi pratici ( ho fatto un riassunto veloce)

oggi Andrea rientra da scuola e mi dice: mamma la maestra di arte e immagine per Natale ci vuole far fare due lavoretti, le femmine faranno punto croce e i maschi un candelabro, allora G. ha chiesto alla maestra se può fare anche lei il candelabro con i maschi perché non le piace fare il punto croce e la maestra le ha detto di sì; io invece ho chiesto alla maestra se posso fare punto croce al posto di G, e la maestra mi ha detto che il punto croce è da femmine e che devo fare il candelabro, ma mamma non è giusto perché devo essere obbligato a fare una cosa solo perché è da maschio?"

io gli ho spiegato che la maestra non è un'estremista ( perché lui era già partito con la retorica) e gli ho detto che nel retaggio culturale purtroppo esiste ancora questa idea che vuole i maschi giocare con le macchinine e le femmine giocare con le bambole e poi gli ho detto che gli insegnerò io a fare il punto croce

io però non sono d'accordo con le idee della maestra, poteva proporre i due lavoretti e poi ognuno liberamente avrebbe scelto quello che gli piaceva di più.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Andrea e il gender

Post by Tropical »

Ha ragione, povero figlio. E poi perché fare cose diverse?

Oppure, come hai detto, ogni bambino avrebbe potuto decidere cosa fare.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Andrea e il gender

Post by Trilli »

Che scempiaggine i lavori differenziati per sesso.
Fra l'altro, un tempo, le suore insegnavano il punto croce anche ai maschi...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Andrea e il gender

Post by Lidia »

Trilli wrote:Che scempiaggine i lavori differenziati per sesso.
Fra l'altro, un tempo, le suore insegnavano il punto croce anche ai maschi...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Che sacrileghe :lol:
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Andrea e il gender

Post by nanny »

Lidia wrote:
Trilli wrote:Che scempiaggine i lavori differenziati per sesso.
Fra l'altro, un tempo, le suore insegnavano il punto croce anche ai maschi...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Che sacrileghe :lol:


Non solo le suore! Ai tempi di mio marito e mio fratello, quindi 40 anni fa, alle elementari tutti facevano educazione domestica, almeno qui a Trieste, quindi anche i maschi imparavano a ricamare e a cucinare!!
Poi che sciocca la maestra, era partita bene permettendo alla bimba di fare il candelabro perchè non permettere a lui il punto croce!!?
User avatar
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 993
Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
Location: Brescia

Re: Andrea e il gender

Post by *Ale* »

Non puoi parlarne con la maestra? Dicendole che lui ci terrebbe?
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Andrea e il gender

Post by Azur »

Che assurdità il lavoro diviso per sesso..
Io parlerei con la maestra..
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Andrea e il gender

Post by Lella »

Si dai è un'assurdità il lavoretto diviso per sesso
un pò come quando c'era l'oratorio femminile e quello maschile :D
Locked