Ma siamo così sicuri che tutti questi compiti servano e non siano invece più controproducenti che altro?
Guardate come se ne parlava già nel lontano 1957
https://www.youtube.com/watch?v=T3mmbyb3r1Y
Siamo nel 2015 ma anzichè evolverci io credo che ci siamo involuti da questo punto di vista.
Voi che ne pensate?
P.s. Se anche voi pensate che i compiti a casa sono un'inutile tortura, c'è una petizione da firmare qui: https://www.change.org/p/genitori-docen ... ta-compiti
Il costante massacro dei compiti
Moderator: laste
- Bibi
- Admin
- Posts: 2754
- Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm
Il costante massacro dei compiti
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: Il costante massacro dei compiti
ma Bibi sono una tortura se devono farli le mamme ovvio
Ora seriamente, credo sia soggettivo, sicuramente c'è chi esagera nell'assegnarli ma credo che ci sia anche chi esagera nel considerarli troppi.
I compiti ci sono sempre stati, è un modo di rielaborare a casa ciò che si è fatto a casa, senza esercitarsi è difficile poi affrontare le varie verifiche, ecc.

Ora seriamente, credo sia soggettivo, sicuramente c'è chi esagera nell'assegnarli ma credo che ci sia anche chi esagera nel considerarli troppi.
I compiti ci sono sempre stati, è un modo di rielaborare a casa ciò che si è fatto a casa, senza esercitarsi è difficile poi affrontare le varie verifiche, ecc.
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: Il costante massacro dei compiti
Io non credo siano un inutile tortura se dati con criterio e moderazione.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.
- matiti
- Ambasciatore
- Posts: 2713
- Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am
Re: Il costante massacro dei compiti
Matilde frequenta l'ultimo anno di materna ma parlando con le altre mamme ho appreso che i compiti a casa sono la normalita' anche per chi come mia figlia fara'il tempo prolungato fino alle 16,30.
Noi poi dovremo usufruire del post scuola fino alle 17,30 e non saremo a casa prima delle 18,15.
Ma come puo'un bambino essere lucido dopo che e'in giro dalle 8 del mattino?
E di contro come puo' un genitore che ha lavorato 8 ore seguirlo serenamente?
Grazie per il link, vado a firmare.
Noi poi dovremo usufruire del post scuola fino alle 17,30 e non saremo a casa prima delle 18,15.
Ma come puo'un bambino essere lucido dopo che e'in giro dalle 8 del mattino?
E di contro come puo' un genitore che ha lavorato 8 ore seguirlo serenamente?
Grazie per il link, vado a firmare.
- matiti
- Ambasciatore
- Posts: 2713
- Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am
Re: Il costante massacro dei compiti
Seem83 wrote:Io non credo siano un inutile tortura se dati con criterio e moderazione.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.
Caspita! In che classe e'?
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: Il costante massacro dei compiti
matiti wrote:Seem83 wrote:Io non credo siano un inutile tortura se dati con criterio e moderazione.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.
Caspita! In che classe e'?
3 elementare


- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: Il costante massacro dei compiti
Bibi wrote:Ma siamo così sicuri che tutti questi compiti servano e non siano invece più controproducenti che altro?
Guardate come se ne parlava già nel lontano 1957
Nì, dipende in che classe stanno.
Per la prima e la seconda sì, ne sono convinta, soprattutto se hanno tempo pieno. Da noi ne sono convinte anche le maestre, pensa.
Hanno bisogno di tempo per assorbire ed elaborare ciò che hanno imparato e che è nuovissimo.
Quelli che non sono convinti sono i genitori che hanno tirato su un tale polverone in classe nostra che c'è stata una secessione tra i genitori.
Perchè a fine prima elementare non scrivevano in modo fluente in corsivo minuscolo senza fare errori.
Sarà il caldo abnorme, il tempo strano, ma io noto una carica di nervosismo nella gente fuori della norma.
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: Il costante massacro dei compiti
Allora da noi alla primaria c'è il tempo pieno e hanno sempre dato solo compiti nel fine settimana, diciamo che c'è ovunque l'insegnante che esagera, però posso dire che non posso e non possono lamentarsi i miei.
Per le medie sinceramente non li vedo ammazzarsi di compiti però ripeto è molto soggettivo perchè dipende sia dalla percezione dei ragazzi, sia da quella dei genitori e anche da quanto il ragazzo ha davvero bisogno di essere supportato dal genitore nello svolgerli a casa.
Per le medie sinceramente non li vedo ammazzarsi di compiti però ripeto è molto soggettivo perchè dipende sia dalla percezione dei ragazzi, sia da quella dei genitori e anche da quanto il ragazzo ha davvero bisogno di essere supportato dal genitore nello svolgerli a casa.