Il costante massacro dei compiti

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by matiti »

Seem83 wrote:
matiti wrote:
Seem83 wrote:Io non credo siano un inutile tortura se dati con criterio e moderazione.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.


Caspita! In che classe e'?

3 elementare :shock: :shock:


Mi sembra esagerato!
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by matiti »

Lella wrote:Allora da noi alla primaria c'è il tempo pieno e hanno sempre dato solo compiti nel fine settimana, diciamo che c'è ovunque l'insegnante che esagera, però posso dire che non posso e non possono lamentarsi i miei.
Per le medie sinceramente non li vedo ammazzarsi di compiti però ripeto è molto soggettivo perchè dipende sia dalla percezione dei ragazzi, sia da quella dei genitori e anche da quanto il ragazzo ha davvero bisogno di essere supportato dal genitore nello svolgerli a casa.

Anche io sono favorevole ai compiti nel weekend ma non posso pensare che in settimana alle 19 uno si debba mettere a fare i compiti, mangiare e andare a letto.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by tati »

Qui alle elementari non sono eccessivi, anzi.
Capita la paginetta, ma Fabio in meno di un oretta li fa tranquillamente.
Paolo qualcosa ni più ma è in quinta.

Anche Elisa tutto sommato non ne ha tanti... tranne di tecnica. Oh, ogni settimana una o due tavole, studiare e ricerca power point di almeno 15 diapositive.
Da spararsi.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by Lella »

matiti wrote:
Lella wrote:Allora da noi alla primaria c'è il tempo pieno e hanno sempre dato solo compiti nel fine settimana, diciamo che c'è ovunque l'insegnante che esagera, però posso dire che non posso e non possono lamentarsi i miei.
Per le medie sinceramente non li vedo ammazzarsi di compiti però ripeto è molto soggettivo perchè dipende sia dalla percezione dei ragazzi, sia da quella dei genitori e anche da quanto il ragazzo ha davvero bisogno di essere supportato dal genitore nello svolgerli a casa.

Anche io sono favorevole ai compiti nel weekend ma non posso pensare che in settimana alle 19 uno si debba mettere a fare i compiti, mangiare e andare a letto.

si questo si
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by nene70 »

io sono sempre stata dell'idea che se un minimo di esercizio serve per capire se davvero l'argomento è stato assimilato, esagerare non aiuta.

fra ne ha una caterva.
pagine di esercizi di matematica, grammatica che potrebbe essere fatta sul libro, da fare sul quaderno..
al terzo esercizio, dopo che arriva a casa alle due o alle quattro, ha già perso attenzione su cio' che fa..

senza contare che comunque ha sempre una tavola di tecnica e un disegno d'arte a settimana e da studiare due o più materie al giorno.
decisamente troppo.
soprattutto per me ahahahhaha
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by Babina »

Seem83 wrote:Io non credo siano un inutile tortura se dati con criterio e moderazione.
Ieri Matilde aveva da fare:
1 tema.
2 pagine di lettura con la comprensione del testo
3 pagine di esercizi di matematica sulle proprietà invariantiva, commutativa e associativa
2 pagine di storia da leggere
3 di scienze da studiare per l'interrogazione di oggi
2 di inglese per l'interrogazione di oggi
Abbiamo iniziato farli alle 2 alle 5 eravamo ancora lì
Ecco parliamone. Così mi sembra un po esagerato.


Questo è decisamente esagerare!
Ma fanno i temi in terza elementare?!!?!

io concordo con nene, un po' di esercizio a casa per assimilare ciò che è stato fatto in classe ci sta.
Sono anche favorevole ai compiti delle vacanze estive, perchè, per esperienza personale, se mio figlio passa tre mesi senza fare nulla, torna a scuola che nemmeno si ricorda più come si scrive.

Da noi fanno tempo pieno e i compiti li danno solo per il fine settimana, eccezionalmente hanno lavori da fare da un giorno con l'altro, per fortuna aggiungo.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Mammatitta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1046
Joined: Thu Jan 01, 2009 4:11 pm

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by Mammatitta »

Rispondo senza leggere le altre.
SI sono un'inutile tortura.
NO non servono o almeno la maggior parte.
SI spesso sono troppi
Sto facendo di tutto per eliminarli o drasticamente diminuirli a scuola di Agnese, Alice è alle medie e lì ci si scontra con muri di gomma alti come la grande muraglia!

Noi adulti quando andiamo in ferie siamo liberi mica ci portiamo il lavoro a casa, i bambini invece no devono lavorare anche in vacanza su montagne di compiti, lo trovo assurdo. Perchè la scuola fa di tutto per mostrarsi solo come dovere e non si impegna per appassionare e mostrarsi come un piacere?
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Il costante massacro dei compiti

Post by Flavia »

Mammatitta wrote:Noi adulti quando andiamo in ferie siamo liberi mica ci portiamo il lavoro a casa, i bambini invece no devono lavorare anche in vacanza su montagne di compiti, lo trovo assurdo. Perchè la scuola fa di tutto per mostrarsi solo come dovere e non si impegna per appassionare e mostrarsi come un piacere?


Ti posto, non so se si legge, i compiti che hanno dato le nostre maestre.

Ecco, se fosse dipeso dai genitori sarebbero finite tutte a lavorare in mensa perchè era inconcepibile secondo loro. Hanno comprato libri su libri di esercizi per le vacanze.

Che fatica aver a che fare con questa gente... e me li becco per i prossimi 4 anni.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Locked