La comunione

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: La comunione

Post by tati »

Ora lui vive lì quindi?

Non ho consigli, ma se lei ha voglia di fare questo percorso secondo me dovete far di tutto per farglielo fare, al di la delle persone di famiglia e del loro pensiero
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: La comunione

Post by Lella »

CisePunk wrote:
Vavi wrote:Ammesso che i bambini vogliano farlo, se TU ci tieni e' giusto che tu ti adoperi e non e' giusto che lui rinunci al suo giorno con i bambini.

O rimandi quando saranno piu' grandi, semplicemente.

questo è un aspetto che, ammetto, non avevo valutato.
E' che finisce sempre che sono sempre io a fargli fare tutto e a occuparmi di tutto (e dov'è la novità?).
Dentista, violino, feste, riunioni, visite mediche: solo io.

beh consolati succede anche da non separati :-)
CARPE DIEM
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: La comunione

Post by CisePunk »

nanny wrote:Intanto ti dico due cose (da cristiana cattolica praticante):
1) La maestra di religione dovrebbe evitare temi del genere perchè non credo debba occuparsi di questo.
2) E' davvero triste che nessun sacerdote ti sia venuto incontro nella tua ricerca di un compromesso col tuo ex marito, è sintomo di estrema chiusura mentale, come purtroppo accade ancora nella Chiesa.

Detto ciò io approfondirei con i ragazzi se a loro la cosa davvero interessa, se per Maya il problema sono solo i temi in classe ne parlerei apertamente con la maestra in questione spiegandole mitemente la situazione. (ma deve fare per forza religione? com'è l'alternativa da voi?)
Se invece l'interesse è vivo e vero allora cercherei ancora qualche altro sacerdote anche chiedendo aiuto a tuo zio e tentando di far capire a tuo marito che è un desiderio dei ragazzi.
Altrimenti lascerei perdere e saranno loro a decidere da adulti il da farsi.

Alla maestra di religione mi sono ripromessa di andare a parlare perché non è giusto far sentire inferiore Maya rispetto agli altri bambini.
Per quanto riguarda i sacerdoti, Maya e Ruggero avevano iniziato il catechismo quando stavo ancora con Francesco e potevo disporre del tempo. Isabella era piccola e molto egocentrica. Una domenica, a messa, ha deciso di fare la sfilata in chiesa. Non dava fastidio, ma, a quanto pare, distraeva i fedeli, perché guardavano lei invece di seguire la messa. Così siamo stati invitati a uscire, mentre fuori pioveva a dirotto.
Quando Francesco ha sentito quanto accaduto, ha deciso che i bambini non sarebbero più andati al catechismo, perché lui non era disposto a tenersi Isabella a casa per un'ora e io non mi sentivo di lasciare i bambini soli a messa.
Altrimenti adesso avrebbero probabilmente già fatto la comunione.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: La comunione

Post by CisePunk »

Lella wrote:
CisePunk wrote:
Vavi wrote:Ammesso che i bambini vogliano farlo, se TU ci tieni e' giusto che tu ti adoperi e non e' giusto che lui rinunci al suo giorno con i bambini.

O rimandi quando saranno piu' grandi, semplicemente.

questo è un aspetto che, ammetto, non avevo valutato.
E' che finisce sempre che sono sempre io a fargli fare tutto e a occuparmi di tutto (e dov'è la novità?).
Dentista, violino, feste, riunioni, visite mediche: solo io.

beh consolati succede anche da non separati :-)

chissà perché la cosa non mi consola affatto!
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: La comunione

Post by CisePunk »

tati wrote:Ora lui vive lì quindi?

Non ho consigli, ma se lei ha voglia di fare questo percorso secondo me dovete far di tutto per farglielo fare, al di la delle persone di famiglia e del loro pensiero

Sì, vive con una donna a Palermo.
In genere siamo sempre squilibrati, nel senso che alla fine mi ritrovo sempre tutte le responsabilità e lui niente, nonostante lei sia libera e potrebbe sforzarsi un po' di aiutare, come fa Matthieu, quando è a Palermo con me.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: La comunione

Post by tati »

I bambini piccoli sono ammessi in Chiesa qui, poi certo, c'è una bimba che fa un casino assurdo ed è normale che il parroco guardi un po' infastidito, da davvero fastidio. Ma sta ai genitori capire dove è il buon senso, e se urla e strilla e corre in Chiesa forse è il caso di lasciarla a casa.

sul lasciarli andare da soli è sicuramente meglio che togliergli questa opportunità, se sono loro a volerlo fare ovviamente.
E se invece non vogliono o comunque non affrontano quel percorso puoi anche pensare di toglierla dall' ora di religione, perché no?!

Sul fare tutto da sola Cinzia, pur io sto da sola fino alle 18.30, è ovvio che devo arrangiarmi in ogni cosa.
Si fa.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: La comunione

Post by CisePunk »

Ti giuro che lei non dava fastidio. Infatti mia zia la porta con sé a messa spesso e anzi si mette a cantare con gli altri bambini, partecipa, ascolta.
Quell'episodio però è stato il pretesto che lui aspettava per dire che tutti i preti sono s++++i.
Gli hanno offerto l'assist, insomma.
Lo so che si fa di occuparsi di tutto noi, ma a me sembra che ci sia una disparità di fondo non ammissibile se si parla di fare il padre e la madre.
Ogni tanto vorrei dividere i compiti, ma il discorso, mi rendo conto, è veramente più complesso e richiede un thread a parte.
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Re: La comunione

Post by Vavi »

Siamo squilibrati anche qui e non siamo separati... l'unica cosa che non volevo seguire era proprio il catechismo, essendo io l'atea di famiglia. "Volevo", appunto.... alla fine mi tocca occuparmi pure di quello, anche se un paio di volte sono riuscita a mandare Manu alle riunioni al posto mio.

Ma te pensa che buffo: io sono atea convinta eppure Sara va a catechismo regolarmente, fa parte del coro della chiesa (ed e' pure solista!), va sempre a Messa, fa parte degli scout cattolici, e se puo' va pure ai ritiri spirituali con la sua migliore amica.
Locked