ciao a tutte,
ho un problema quando chiudo alcuni impasti di pane, tipo quando faccio i panzerotti ripieni
ho comprato anche l'aggeggio fatto apposta per chiuderli ma in cottura si aprono ed esce il ripieno
come posso fare?
bagnare i bordi con un po' di acqua può servire?
chiusura impasti
- druuna
- Utente Vip
- Posts: 1504
- Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm
Re: chiusura impasti
eh non lo so... aspetto con te anto...
anche se credo dipenda anche dall'impasto, se c'è molto olio... se è molto asciutto...
comunque in teoria se bagni i bordi e schiacci bene bene dovrebbe tenere un po' di più...
anche se credo dipenda anche dall'impasto, se c'è molto olio... se è molto asciutto...
comunque in teoria se bagni i bordi e schiacci bene bene dovrebbe tenere un po' di più...
- clac
- Utente Vip
- Posts: 1570
- Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm
Re: chiusura impasti
per la pochissima esperienza che ho in materia, io presso i lembi di chiusura con la forchetta, da entrambi i lati, senza bagnare niente.
in questo modo quando faccio i triangolini ripieni (impasto di farina burro e ricotta, ripieni di dolce o salato) o delle specie di calzoni con ripieno (pasta e ripieno della pizza) non si aprono..certo si perde un po' di tempo in più.
in questo modo quando faccio i triangolini ripieni (impasto di farina burro e ricotta, ripieni di dolce o salato) o delle specie di calzoni con ripieno (pasta e ripieno della pizza) non si aprono..certo si perde un po' di tempo in più.
- CisePunk
- Utente Vip
- Posts: 1210
- Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
- Location: Palermo
Re: chiusura impasti
Vavi, ho sputato sullo schermo
Torniamo serie!
Bisogna pungolare la pasta ai bordi come per fare i calzoni e ovviamente è meglio bagnarla un po', aiutandosi con un pennello in silicone.
Se trovo un video su youtube, lo metto.
E' più difficile spiegarlo che farlo vedere.
Se invece devi fare coccoli o sgonfiotti, ti basta stringere bene come per fare le arancinette palermitane. C'è proprio un movimento della mano. Provo a spiegarmi: devi mettere il pugnetto di pasta nel cavo della mano. Fai un buchino come se fosse una grande orecchietta pugliese per inserire il condimento. Dopo, abbracci l'impasto con l'altra mano e stringi massaggiando la pasta per formare una pallina (va bene anche informe: in cottura si stabilizza). Schiaccia bene, eh?

Torniamo serie!
Bisogna pungolare la pasta ai bordi come per fare i calzoni e ovviamente è meglio bagnarla un po', aiutandosi con un pennello in silicone.
Se trovo un video su youtube, lo metto.
E' più difficile spiegarlo che farlo vedere.
Se invece devi fare coccoli o sgonfiotti, ti basta stringere bene come per fare le arancinette palermitane. C'è proprio un movimento della mano. Provo a spiegarmi: devi mettere il pugnetto di pasta nel cavo della mano. Fai un buchino come se fosse una grande orecchietta pugliese per inserire il condimento. Dopo, abbracci l'impasto con l'altra mano e stringi massaggiando la pasta per formare una pallina (va bene anche informe: in cottura si stabilizza). Schiaccia bene, eh?
- nanà
- Ambasciatore
- Posts: 7359
- Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm
Re: chiusura impasti
Io seguo una ricetta di cookaround e consigliano di bagnare i lembi con acqua prima di rivhiudere e sigillare
Infatti io faccio così.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Infatti io faccio così.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]
[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/

15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Re: chiusura impasti
vavi the best!




- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: chiusura impasti
Quoto la spelletata d'acqua. Appena umido, altrimenti fai peggio.