Pranzi e cene delle festività...

Idee culinarie per grandi e bambini
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Trilli »

Sono toscana "di terra" e non "di mare" ma il cacciucco a casa mia si è sempre fatto! Ti do la nostra ricetta e come dice giustamente Lenina non ce ne sono due uguali, come il ragù!
Per 6:
2 pesci da zuppa con le lische (gallinella, costa poco ed è gustosissima, e scorfano, circa 600-800gr in tutto)
2 pesci da taglio (palombo,coda di rospo,cernia...300-400gr in tutto)
polpo 1/2 chilo, 1/2 chilo di seppie
300-400 gr di cicale (niente gamberi o altra roba pregiata per il vero caciucco!)
cipolla, aglio, vino rosso, prezzemolo, salvia, peperoncino, 500 gr di pomodori maturi (o pelati)

Pulisci i pesci da zuppa ,tagliando anche spine e pinne; taglia a tronchetti gli altri, pulisci polpo e seppie.
Trito di prezzemolo e 2 spicchi d'aglio, rosolato con 1/2 bicchiere d'olio, la salvia e la cipolla tritata. Unisci polpi e seppie fatti a pezzi grossi, falli insaporir e metti 1/2 bicchiere di rosso.
10 minuti e metti i pomodori, fai cuocere un quarto d'ora e poi metti tutto il pesce e le cicale, sale, 20 min di cottura (aggiungi acqua calda se asciuga troppo). IMPORTANTE: non girare mai il pesce, si disfa, scuoti la pentola, al massimo smuovi un pochino con un mestolo di legno. Il cacciucco deve essere abbastanza liquido, si serve su pane toscano abbrustolito e agliato, e ci si beve il vino rosso, ricorda!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Trilli »

Per rispondere alla tua domanda: sì, era ottimo!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

Ragazze, per i miei commensali sembra che sia troppo poco quello che sto preparando.
Che altro posso infilarci che non mi richieda sbattimenti particolari?
Già ho ordinato la lingua di vitello da fare con la salsa verde, ma la sto tenendo nascosta perché è la sorpresa per mio padre.
Non voglio fare un secondo, perché la paella già mi sembra tanta roba!
Un paio di altri antipasti?

(Ma quanto mangiamo questi palermitani? Io non arriverò nemmeno a finire gli antipasti!)
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Trilli »

Niente secondo, la paella è piatto unico!
Neppure io andrei oltre gli antipasti, ma per i palermitani aggiungine un paio!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

mi hanno ordinato il pollo alla pancetta
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Babina »

CisePunk wrote:mi hanno ordinato il pollo alla pancetta


Minchia! (per dirla alla siciliana!)
Mangiano davvero un botto!!

Per qualche antipasto un più, nel caso volessi proporlo, ci penso un po'...
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Patty73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1036
Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Patty73 »

Sul nostro tavolo di Natale (salentino) c'erano: crostini con paté di pesce, quadrotti di frittata, mozzarelline, funghetti, polpo e patate, focacce ripiene, cozze gratinate e cozze pepe e limone , gamberi avvolti nella pancetta/ nella sfoglia, olive, melanzane ripiene. Primo bigoli con scampi e crema di gamberi e mascarpone. Secondo salmone in crosta di patate e gamberetti. Insalata, frutta secca e fresca. Panettone e pandoro e spumante. Caffè e amaro. Devo ancora digerire [emoji33] !!!

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Tropical »

CisePunk wrote:
Tropical wrote:Io mi prenoto per la paella [emoji16]

Le patate delfino non sono fritte? E poi le passi nel forno a gratinare?


GRATIN DAUPHINOIS

INGREDIENTI
Patate a pasta gialla dette olandesi tagliate a fette sottilissime (tipo chips)
Panna liquida
aglio
noce moscata
sale e pepe
burro

ESECUZIONE
Prendere una pirofila e agliarne le pareti poi imburrarle.
Stendere uno strato di fette di patate , salare e pepare, e andare avanti così fino a riempire la pirofila lasciando circa 2 cm vuoti in alto.
Versare panna liquida nella quale avrete messo un pizzico di noce moscata grattata, a coprire il tutto senza eccesso e infiocchettare con pezzetti di burro.
Infornare a 180° per circa 60 minuti.
Quand'è pronto la superficie deve essere dorata e le patate morbide.


La ricetta che ti ho trascritto e che seguo è dello chef Jean Michel Carasso

Grazie, non parlavamo della stessa ricetta.
Locked