certo, sepriamo che almeno serva.MatifraSo wrote:Ilaria wrote:candyda wrote:Se ricordo bene non sono collegate direttamente al figlio, sono a livello statistico di scuola.
Comunque non sono obbligatorie.
sul foglio era proprio indicato il nome del bambino!
Se ho capito bene, le prove invalsi sono anonime dal punto di vista nazionale, ma ad ogni bambino è associato un codice identificativo. Questo serve per capire di che bambino si tratti senza indicarne il nome e cognome, e poter così monitorare il grado di istruzione del territorio.
La maggior parte dei bambini figli di laureati, in media, vanno meglio di quelli coi genitori col solo diploma? I figli degli stranieri hanno difficoltà maggiori dei figli di italiani? E questo si riscontra ogni anno o è un trend in aumento/diminuzione? Cosa si potrebbe fare per migliorare le lacune?
Almeno, spero che abbiano una certa utilità.
questionario genitori x prove invalsi
Moderator: laste
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: questionario genitori x prove invalsi
Squaletto 20/09/2008
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: questionario genitori x prove invalsi
Entro a gamba tesa.
Compilare il questionario sui dati di contesto non sarà obbligatorio ma è di vitale importanza.
I dati di contesto servono per "adeguare" la media ottenuta dall'Istituto scolastico e non penalizzare quelle scuole situate in aree depresse o favorire quelle frequentate da famiglie "bene".
La media infatti viene " alzata" nel primo caso e "abbassata" nel secondo. Perché una scuola che ha a che fare con un contesto deprivato fatica di più a ottenere certe competenze.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Compilare il questionario sui dati di contesto non sarà obbligatorio ma è di vitale importanza.
I dati di contesto servono per "adeguare" la media ottenuta dall'Istituto scolastico e non penalizzare quelle scuole situate in aree depresse o favorire quelle frequentate da famiglie "bene".
La media infatti viene " alzata" nel primo caso e "abbassata" nel secondo. Perché una scuola che ha a che fare con un contesto deprivato fatica di più a ottenere certe competenze.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: questionario genitori x prove invalsi
Ah, una precisazione.
I test sono anonimi per il Ministero (cui non interessa l'individuo ma la scuola) ma non lo sono affatto per noi docenti, visto che li correggiamo in prima persona, sono ritirati in ordine alfabetico e a ciascuno è assegnato un codice. Vengono anche utilizzati, i risultati, come elemento ulteriore per la formazione classi.
Infine, i risultati di classe e di istituto vengono analizzati da apposite figure, presentati ai colleghi, e ci si riflette per capire quali sono i punti di forza e quelli di debolezza.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
I test sono anonimi per il Ministero (cui non interessa l'individuo ma la scuola) ma non lo sono affatto per noi docenti, visto che li correggiamo in prima persona, sono ritirati in ordine alfabetico e a ciascuno è assegnato un codice. Vengono anche utilizzati, i risultati, come elemento ulteriore per la formazione classi.
Infine, i risultati di classe e di istituto vengono analizzati da apposite figure, presentati ai colleghi, e ci si riflette per capire quali sono i punti di forza e quelli di debolezza.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: questionario genitori x prove invalsi
Trilli wrote:Ah, una precisazione.
I test sono anonimi per il Ministero (cui non interessa l'individuo ma la scuola) ma non lo sono affatto per noi docenti, visto che li correggiamo in prima persona, sono ritirati in ordine alfabetico e a ciascuno è assegnato un codice. Vengono anche utilizzati, i risultati, come elemento ulteriore per la formazione classi.
Infine, i risultati di classe e di istituto vengono analizzati da apposite figure, presentati ai colleghi, e ci si riflette per capire quali sono i punti di forza e quelli di debolezza.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
grazie della spiegazione Trilli, a noi a scuola non ha detto niente nesuno. Io l'ho compilato, non ho problemi, volevo solo capirne il senso.
Squaletto 20/09/2008
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: questionario genitori x prove invalsi
Dalle spiegazioni che hai dato Trilli non mi sembri più tanto contraria, o ricordo male non eri tu a ritenerle inutili ed inefficaci le invalsi?
Forse era Micmar ....
In generale sembra non siano ben accette soprattutto nella scuola primaria.
Forse era Micmar ....
In generale sembra non siano ben accette soprattutto nella scuola primaria.
CARPE DIEM
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: RE: Re: questionario genitori x prove invalsi
Lella wrote:Dalle spiegazioni che hai dato Trilli non mi sembri più tanto contraria, o ricordo male non eri tu a ritenerle inutili ed inefficaci le invalsi?
Forse era Micmar ....
In generale sembra non siano ben accette soprattutto nella scuola primaria.
No, no.
Ho spiegato l'uso che se ne fa, perché mi pareva si insinuasse che non ce ne prendiamo cura.
Ritengo che siano meno inutili se il contesto socio culturale aiuta a tarare correttamente i risultati.
Continuo a pensare che (soprattutto quelle di seconda elementare) non siano uno strumento ben congegnato.
E non mi piace l'idea che si valuti il docente dai risultati sincronici delle prove. In diacronia ha più senso, ma non si riesce a valutare la classe (solo, in parte, l'Istituto)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk