teli per pacciamatura

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
daniela73
Utente NM
Utente NM
Posts: 148
Joined: Mon Aug 05, 2013 9:41 am

Re: teli per pacciamatura

Post by daniela73 »

Grazie delle risposte incoraggianti, mi metto a lavorare con più tranquillità. Una parte l'abbiamo già vangata e contiamo di coprirla in questo weekend, per l'altra c'è ancora tanto da fare ma un pezzetto alla volta dovremmo essere pronti per i vari trapianti. Nel week end saremo tanti a dare una mano spero il meteo mi dia una mano.

Pensavamo di fissarli con dei ganci, li ha fatti Andrea, e poi coprirne i bordi con della corteccia giusto per non farli vedere troppo. Sperem
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: teli per pacciamatura

Post by Scilla »

so che la pacciamatura si può fare anche con materiale naturale ma credo sia un po' più costoso ed impegnativo
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: teli per pacciamatura

Post by tati »

Noi l abbiamo usato per un aiuola grande fatta in sponda, almeno le erbacee non crescono più.
Bloccato con dei ferri che vendevano in negozio.
È giù da due anni ed è perfetto.
Esteticamente non mi piace, ma col tempo i fiori copriranno tutto. Mezza parte è già bella manca l altra metà che dobbiamo finire di metter piante
daniela73
Utente NM
Utente NM
Posts: 148
Joined: Mon Aug 05, 2013 9:41 am

Re: teli per pacciamatura

Post by daniela73 »

Grazie Tati,il giardino dei miei è grande e una parte è adibita, o meglio lo era e speriamo di riuscire a gestirla ancora come orto, l'altra invece è giardino con fiori ornamentali ma non molti.

La parte ad orto la copriremo con i teli, quella a giardino con la corteccia. Abbiamo già acquistato tutto il materiale, manca solo la posa in opera e per quello ci vuole tempo. Spero di riuscirci in questi giorni di vacanza dove a dare una mano saranno anche le mie sorelle, i nipoti ormai grandi e pure i miei cognati, in tolale 8-10 persone.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: teli per pacciamatura

Post by Azur »

Quest'anno lo faccio anch'io in alcune parti dei miei, perché non riesco a starci dietro a sufficienza...

Come materiale naturale, si possono usare anche paglia e cartone (neutro, senza colori o scritte)
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: teli per pacciamatura

Post by Scilla »

a me piace moltissimo quella fatta con la corteccia
è adatta anche per l'orto?
daniela73
Utente NM
Utente NM
Posts: 148
Joined: Mon Aug 05, 2013 9:41 am

Re: teli per pacciamatura

Post by daniela73 »

Si , penso che la corteccia si possa usare senza problemi anche per l'orto ma per quello che dovevo coprire io mi sarebbe venuta una spesa esorbitante.

I teli li abbiamo piazzati! Ora aspettiamo tempi migliori per la messa a dimora di piantine varie: pomodori, basilico, zucchine ecc.

Nella parte a giardino abbiamo trapiantato una serie di piantine che erano dislocate qua e la senza un criterio.

Mia mamma sembrava soddisfatta e anche noi a dire il vero.

Adesso mi restano da rinvasare tutti i crisantemi che poi portiamo al cimitero in novembre, mia mamma ne ha tre diverse qualità e vanno tutte rinvasate e soprattutto la potatura di una piantina di ulivo a cui mio papà teneva molto. Io e mia sorella ci stiamo documentando per bene sperando di riuscire a fare un buon lavoro.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: teli per pacciamatura

Post by Scilla »

mio suocero ha vangato tutto
ecco il mio orticello :-)
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Locked