tu hai ragione, ma se di rinnovabili non si parla, è probabile si costruiscano altri impianti
E ancora nessuno mi ha detto se sia piu dannoso per i fondali e gli ecosistemi smantellare un impianto e costruirne uno piu avanti, o mantenere fino ad esaurimento quello gia presente.
Referendum sulle trivellazioni
Moderator: Paola
- Babbi
- Utente Vip
- Posts: 1105
- Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
- Contact:
- clac
- Utente Vip
- Posts: 1570
- Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm
Re: Referendum sulle trivellazioni
grazie per il link Trilli.
sono molto d'accordo con l'autrice quando parla del fatto che serve una "transizione" ad un nuovo regime di sfruttamento delle rinnovabili, prioprio perché adesso non siamo pronti né sufficientemente autonomi.
e sono d'accordo anche sul fatto che il referendum non è lo strumento utile in questa situazione, essendo abrogativo e non passibile di proposta di nuove strade da percorrere.
Ci vorrebbe una unione di intenti da parte dei vari governanti e delle varie imprese e associazioni per definire con precisione quali sono i bisogni, costi, i benefici, i punti di forza e di debolezza della situazione odierna e cosa bisognerebbe concretamente fare per raggiungere una soluzione equilibrata nel futuro che miri ad abbattere sempre di più il ricorso ai combustibili fossili ricorrendo alle rinnovabili.
Unione che non è ancora stata creata perchè ci sono tanti punti oscuri e perchè anche all'interno degli strenui sostenitori del "no petrolio, si rinnovabili" ci si nasconde spesso dietro a facili slogan senza cercare soluzioni FATTIBILI. ci sono un sacco di "ambientalisti" che fanno poi dimostrazioni, picchetti e denunce che di fatto sono anche contro le rinnovabili, perchè ad esempio i kmq di pannelli fotovaltaici che servono (ricordiamo che la resa energetica è bassa..per fare i 3 kW abitualmente usati da una famiglia servono 25-30 mq di superficie esposta!) deturpano paesaggi, invadono campi, costringono a spostare coltivazioni e/o allevamenti.
Insomma, questo referendum è stato voluto ancora non si sa da chi e ancora non si sa DAVVERO perché, ma di fatto non sposterà di molto "l'asse della salvaguardia ambientale"...
Di certo, sono fortemente convinta che tutti debbano farsi una opinione consapevole ed andare a votare.
Perchè se è importante per chi crede nel SI votare e raggiungere il quorum, chi è a favore del NO non dovrebbe bearsi del mancato quorum per il SI, ma far sentire la propria voce.
sono molto d'accordo con l'autrice quando parla del fatto che serve una "transizione" ad un nuovo regime di sfruttamento delle rinnovabili, prioprio perché adesso non siamo pronti né sufficientemente autonomi.
e sono d'accordo anche sul fatto che il referendum non è lo strumento utile in questa situazione, essendo abrogativo e non passibile di proposta di nuove strade da percorrere.
Ci vorrebbe una unione di intenti da parte dei vari governanti e delle varie imprese e associazioni per definire con precisione quali sono i bisogni, costi, i benefici, i punti di forza e di debolezza della situazione odierna e cosa bisognerebbe concretamente fare per raggiungere una soluzione equilibrata nel futuro che miri ad abbattere sempre di più il ricorso ai combustibili fossili ricorrendo alle rinnovabili.
Unione che non è ancora stata creata perchè ci sono tanti punti oscuri e perchè anche all'interno degli strenui sostenitori del "no petrolio, si rinnovabili" ci si nasconde spesso dietro a facili slogan senza cercare soluzioni FATTIBILI. ci sono un sacco di "ambientalisti" che fanno poi dimostrazioni, picchetti e denunce che di fatto sono anche contro le rinnovabili, perchè ad esempio i kmq di pannelli fotovaltaici che servono (ricordiamo che la resa energetica è bassa..per fare i 3 kW abitualmente usati da una famiglia servono 25-30 mq di superficie esposta!) deturpano paesaggi, invadono campi, costringono a spostare coltivazioni e/o allevamenti.
Insomma, questo referendum è stato voluto ancora non si sa da chi e ancora non si sa DAVVERO perché, ma di fatto non sposterà di molto "l'asse della salvaguardia ambientale"...
Di certo, sono fortemente convinta che tutti debbano farsi una opinione consapevole ed andare a votare.
Perchè se è importante per chi crede nel SI votare e raggiungere il quorum, chi è a favore del NO non dovrebbe bearsi del mancato quorum per il SI, ma far sentire la propria voce.
- clac
- Utente Vip
- Posts: 1570
- Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm
Re: Referendum sulle trivellazioni
oh, che poi più io leggo e più cerco di documentarmi sui pro e contro dei si e dei no, meno ne capisco..mi sembra che ci sia una gara a chi genera più confusione! 

- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: Referendum sulle trivellazioni
posso dire solo che secondo me è una gran cavolata far decidere "a furor di popolo" una cosa come questa in cui servono competenze specifiche, in cui serve aver pianificato il futuro energetico del nostro Paese? che cacchio ne può sapere la la Siora Maria di turno??
mi sa tanto (in piccolo piccolo) da referendum sul nucleare. Cioè un suicidio economico causato da errori di pianificazione e da ragionamenti "di pancia". Non è così che si fanno le cose, e per dirlo io me ne sto a casa.
mi sa tanto (in piccolo piccolo) da referendum sul nucleare. Cioè un suicidio economico causato da errori di pianificazione e da ragionamenti "di pancia". Non è così che si fanno le cose, e per dirlo io me ne sto a casa.
-
- Ambasciatore
- Posts: 2419
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
- Location: tra cielo e terra
Re: Referendum sulle trivellazioni
io ho le idee chiare, questa mattina ho ascoltato Mario Tozzi su radio DJ. mi ha convinta per il sì
Mammabis
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Referendum sulle trivellazioni
vic wrote:io ho le idee chiare, questa mattina ho ascoltato Mario Tozzi su radio DJ. mi ha convinta per il sì
Mario Tozzi è quello che non si separa mai dal martelleto da esploratore, quello della trasmissione "Gaia" vero?
Mi piace molto, peccato che mi sono persa la sua opinione.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: Referendum sulle trivellazioni
clac wrote:oh, che poi più io leggo e più cerco di documentarmi sui pro e contro dei si e dei no, meno ne capisco..mi sembra che ci sia una gara a chi genera più confusione!
idem... e in tutto ciò mio marito stamattina mi fa: " domenica si vota? in caso cosa voto si/no?" non per menefreghismo ma per far capire quanto è fuori dal mondo in sto periodo...
Ho ancora qualche gg per pensare... ero orientata a non votare, ma tenendo d'occhio tv. se raggiungono quorum il pomeriggio andare a votare no... ma resto dubbia
-
- Ambasciatore
- Posts: 2419
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
- Location: tra cielo e terra
Re: Referendum sulle trivellazioni
Babina wrote:vic wrote:io ho le idee chiare, questa mattina ho ascoltato Mario Tozzi su radio DJ. mi ha convinta per il sì
Mario Tozzi è quello che non si separa mai dal martelleto da esploratore, quello della trasmissione "Gaia" vero?
Mi piace molto, peccato che mi sono persa la sua opinione.
proprio lui!
non so se sul sito di radio DJ puoi sentirla
Mammabis