la responsabilità degli altri

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: la responsabilità degli altri

Post by Tropical »

Hai fatto la cosa giusta. I ragazzi hanno bisogno di persone responsabili che li guidino, anche denunciando ai genitori le loro malfatte.

Non so perché la tua amica non abbia accettato il tuo aiuto. Vedo solo che molti sono troppo orgogliosi per accettare critiche o suggerimenti.
La colpa è sempre degli altri o di chi non si fa gli affari propri.
User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: la responsabilità degli altri

Post by Seem83 »

vic wrote:la penso esattamente come te.
fossero i miei figli, ed è capitato che abbiano visto Edoardo fare lo scemo con l'auto o la piccola agitarsi eccessivamente ad un compleanno, vorrei saperlo e li metterei in punizione.
purtroppo, lo dico anche da insegnante, i genitori, di più le mamme, non riescono a vedere anche il lato meno "angelico e innocente" dei loro figli. se ci mettono in dubbio come docenti, figuriamoci come conoscenti o vicini di casa!

Quoto l'intervento di Vic.
Ho notato anche io che i genitori, sono sempre pronti a mettere indubbio la parola degli insegnanti.
Ho visto scene pietose quest'anno. Un bambino tartassato dai compagni la mamma che provava a parlare con i genitori dei bulletti e loro che bellamente affermavano che i loro figli non sarebbero mai stati in grado di prendere in giro nessuno. E questo, anche dopo l'intervento delle insegnanti. :(
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Scilla »

ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by nanny »

Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura


Probabilmente è così perchè son convinti del loro metodo educativo rigido e non si mettono mai in discussione, quindi non ammettono che i figli possano avere atteggiamenti sbagliati perchè sarebbe come dire che loro non li hanno educati bene, no?
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Scilla »

si presumo di si
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Ilaria »

Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura


Scila, io non ho allattato e mai dormito con mio figlio ma MAI ho dato sberle a mio figlio, sono certamente abbastanza rigida ma certe cose le vorrei proprio sapere.
Squaletto 20/09/2008
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: la responsabilità degli altri

Post by Trilli »

Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura

Io penso ci sia anche un'altra ragione.
Chi ha genitori molto rigidi, che insegnano l'educazione a suon di sberloni e non sono disponibili al dialogo, di solito tende a rispettare le regole a casa (per paura delle ritorsioni) e a combinarne di tutti i colori fuori casa. I genitori hanno quindi sotto gli occhi figli molto diversi da quelli che vedono gli altri.
I figli di genitori dialoganti spesso sono polemici in casa (vogliono capire il perché delle regole o delle limitazioni) ma fuori si comportano mediamente meglio, avendo interiorizzato le regole come necessarie al vivere civile.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Scilla »

Ilaria wrote:
Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura


Scila, io non ho allattato e mai dormito con mio figlio ma MAI ho dato sberle a mio figlio, sono certamente abbastanza rigida ma certe cose le vorrei proprio sapere.

il senso non era "chi non allatta o coslippa picchia i bambini"
il senso era che solitamente, per quella che è la mia esperienza, reagisce con più vigore in difesa dei figli chi come genitore è più rigido
Locked