Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:Potrebbe essere disgrafia e disortografia. Nella sua scuola non fanno screening di classe tipo dettato Cornoldi-Tressoldi? Perché farlo fare solo a lui (cosa di cui si occuperebbe NPI o psicopedagogista) è pratica ansiogena, mentre se lo fanno tutti diventa un'attività di classe come tante altre.
Tipico di disgrafia e disortografia è l'abbinamento a QI elevato e buone prestazioni nell'orale. E tipici sono anche gli scatti di rabbia se posto di fronte all'attività che lo mette in difficoltà.
A lettura ad alta voce come è messo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Oddio
Parli arabo
Devo chiedere alla maestra

Peró con me legge benino e scrive, certo lento, ma non ho termini di paragone

Legge non scorrevole, e se non tiene il dito si perde
Ma questa estate in un centro estivo che ha fatto, c'erano delle date che in inverno seguono i bambini con questo tipo di problemi… E non mi hanno segnalato nulla… Ma facevano i compiti con lui tutti i giorni. Secondo te può aver senso fargli fare due chiacchiere con una psicologa per capire anche se c'è un altro motivo di rabbia?

Sul foglio non vedo differenze tra lui e compagni (non i top ovvio, parlo di media)
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Mi ha appena detto che a leggere in classe non ha problemi. Il problema è scrivere perché si sente molto lento e ha paura di non essere bravo. Per cui si blocca e la sua testa lo fa pensare ai parchi di divertimento
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilly… Che poi pensavo: se anche queste maestre fanno questo dettato che tu dici, tanto Manuel non scrive… Come fanno a capire
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:Trilly… Che poi pensavo: se anche queste maestre fanno questo dettato che tu dici, tanto Manuel non scrive… Come fanno a capire

Di solito viene somministrato da una maestra esterna alla classe... Ma lui non scrive proprio mai in classe?
Si sente lento perché non padroneggia la scrittura (motricità fine) o perché non padroneggia la trasformazione suono-segno?
Il senso di inadeguatezza, a pensarci, non potrebbe essere un riflesso del disinteresse di NP? Del tipo, non mi cerca e non mi chiama= non valgo nulla?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:
Pol&son wrote:Trilly… Che poi pensavo: se anche queste maestre fanno questo dettato che tu dici, tanto Manuel non scrive… Come fanno a capire

Di solito viene somministrato da una maestra esterna alla classe... Ma lui non scrive proprio mai in classe?
Si sente lento perché non padroneggia la scrittura (motricità fine) o perché non padroneggia la trasformazione suono-segno?
Il senso di inadeguatezza, a pensarci, non potrebbe essere un riflesso del disinteresse di NP? Del tipo, non mi cerca e non mi chiama= non valgo nulla?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

A volte scrive, e quando lo fa all'occhio pare uguale a quello dei suoi compagni. Si ferma proprio. E dice che la testa di parte gli vada un'altra parte.


La sua situazione sicuramente non aiuta, ho provato a chiedergli se sentisse rabbia verso qualcuno, suggerendo anche il padre, ma nemmeno sul suggerimento mi ha detto ma non è detto che lo capisca. Lui dice la sono arrabbiato con la scuola


Lui poi soffre pesantemente le situazioni di ingiustizia. Tipo quando uno dei compagni è chiamato a segnare i buoni e i cattivi, magari viene segnato solo per dispetto, e a lui questa ingiustizia scatena una reazione esagerata che non riesce a controllare. Io gli spiego che lui ha ragione ad arrabbiarsi per le ingiustizie, ma oggi ha tirato il banco per terra, è comunque eccessiva
Per me in parte può essere legata al padre


Nella lettura e nella scrittura a casa io non ho mai visto errori.
Certamente è lento

Mio padre è dislessico, io Discalcola e(non so se si dice così, inverto i numeri)inverto la destra con la sinistra, O meglio le distinguo lentamente

Le maestre hanno parlato proprio di un blocco. A un isolamento anche dei compagni, ma hanno anche sottolineato che ci sono caratteri incompatibili tra loro e che alle medie dovremmo stare attenti a dividerli bene. Lui è così… Se non si sente a suo agio in un gruppo di bambini preferisce giocare da solo. Ma io non ci vedo nulla di male

In quest'ottica si sta facendo basket, per insegnargli a stare in squadra

Ma lui è un ballerino. Vuole perdersi nella musica nel suo mondo

In quest'ottica ricomincerò ad invitare a casa un amichetto alla volta… Oggi la maestra quando gli ha chiesto di raccontare come si sentisse anche detto: qui non mi vuole bene nessuno, solo in due

Questo bisogno di sentirsi accettato e se non succede di escludersi si ricollega molto all'assenza del padre. Nonostante ultimamente Pasquale sia molto presente, anzi devo davvero fare i miei complimenti… Però purtroppo la vera assenza sappiamo che si sente
User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Luna »

certo non è una situazione facile Paola...
io non sono esperta ma seguirei i consigli di Trilli per capire se ha difficoltà oggettive o se è un problema puramente psicologico....
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ho scritto alla npi

Buongiorno Dottoressa xx
Sono la mamma di Manuel, le maestre, nonostante la scuola sia iniziata da due settimane, rilevano difficoltà per quanto riguarda la parte scritta delle lezioni. Manuel ha una sorta di "blocco"
una reazione in cui la sua testa va letteralmente altrove e lascia pagine in bianco. Conseguenza o causa non riesco a capirlo, ci sono delle reazioni emotive molto forti, scatti di rabbia verso le sue cose, dicendo che si sente preso in giro dai compagni.
Vorrei aiutarlo, ma non so capire se la difficoltà nel fare lo scritto sia oggettiva o di conseguenza è uno stato emotivo

Se mi può consigliare. Grazie mille


Inviato da iPhone
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lory P »

Facci sapere Paola un abbraccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Locked