Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by candyda »

Pol, alle volte ci vuole anche l'intervento a gamba tesa.
Magari la punizione e la strigliata servono a Manuel a fargli un pochino aprire gli occhi sulla realtà.
Soprattutto perchè per te sono l'eccezione e non la regola con cui vai avanti tutti i giorni.

Un abbraccio cara.
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Mi spiace Paola. Che fatica.... ti mando un abbraccio.
Anche a me verrebbe da dirti di lavorare molto sui rinforzi positivi, di stare attenta a non alimentare un'ansia da prestazione e nel contempo ripetergli che il suo impegno deve essere costante (insomma, niente sconti, ma sempre facendogli capire quanto lo ami anche quando sei arrabbiata - come già fai).
Hai bisogno dell'aiuto una guida competente per aiutare al meglio il tuo bimbo sensibilissimo e intelligentissimo.
In attesa che la NPI ti dia un appuntamento, non potresti sentire nuovamente la psicologa?
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:
Io ti ringrazio tanto e mi prendo l'abbraccio… Sull'ultima frase chiudo la busta, è impossibile. Servirebbe umiltà, servirebbe consapevolezza di quello che si è fatto ma soprattutto servirebbe saperlo come sta suo figlio. Visto che non ci chiama da agosto io credo che non gliene possa fregare un fico secco

Io ho provato a chiedere a mio figlio se centrasse il padre, ma secondo me è proprio un'ansia da prestazione generale. Probabilmente è generata dall'abbandono, ma non credo sia più quello il fulcro
Forse è solo uno strascico, ma sta avendo tante soddisfazioni, è su questo rinforzo positivo che voglio lavorare. Perché nella vita ci sarà sempre qualche cosa che delude e ferisce, ma bisogna focalizzarsi sulla positività. Ci sono bambini disabili gravi o malati, bambini orfani, abbandonati molestati… Diciamo che un padre idiota che non si fa sentire rientra nella media/basso hahaha

:D
no ma sicuramente ci sono sempre situazioni peggiori,
però non sottovaluterei la questione del papà, penso che un conto è avere un padre assente perché malato, trasferito, rapito, ecc... un altro è avere un papà che non si occupa di lui , che non gli dimostra l'amore che un genitore naturalmente dovrebbe provare per il proprio figlio.
Lui chissà che risposte si da nella sua testolina, oppure neanche si fa domande e sente solo il disagio dell'essere "abbandonato" da una delle persone che più dovrebbe amarlo al mondo. Ma la psicologa cosa dice su questo? Del rapporto conil padre?
Ma il tuo ex sa di questi problemi a scuola?
CARPE DIEM
Locked