Ho parlato con le mamme adesso… Questa mattina i bambini al prescuola sì sono parlati, scusati, e fatti pace
Ho parlato con un'altra mamma e suo figlio ha raccontato che Manuel è il primo a girarsi in continuazione per verificare se gli altri lo guardano o no. Al che loro cominciano a dirgli Manuel girati
Lì poi parte il delirio
Ho più elementi in mano.
L'idea di tutte noi è trovarci e magari far far loro qualche ricerca, qualche cartellone, qualche lavoretto di gruppo insieme, per costruire insieme, lo proporremo alle maestre se no lo faremo noi
Uno dei quattro, è a sua volta vittima di un altro bambino, che gli ruba i giochi e lo tratta malissimo, ma lui ne è succube e non riesce a starci lontano
È una bella classe contorta… Credo che lo psicologo di classe possa essere una soluzione davvero
Tra un'ora sono dalla mia del centro della famiglie E gli chiederò se sa come funziona.
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Moderator: laste
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
È davvero una classe complicata, così piccoli ma già smaliziati nelle cattiverie e nel pararsi le spalle.
Metti pure che Manuel inneschi il meccanismo, ma le maestre non se ne accorgono?
Fai benissimo ad attivare lo psicologo e anticipa anche il colloquio con le insegnanti.
Io ti direi anche di non tenerlo più lì, ma sarebbe anche da valutare se un cambio possa essere pesante per lui.
Metti pure che Manuel inneschi il meccanismo, ma le maestre non se ne accorgono?
Fai benissimo ad attivare lo psicologo e anticipa anche il colloquio con le insegnanti.
Io ti direi anche di non tenerlo più lì, ma sarebbe anche da valutare se un cambio possa essere pesante per lui.
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Vorrei insegnare a mio figlio che purtroppo la vita sarà piena di stronzi. Perdonate il termine. Qui le mamme sono estremamente collaborative presenti persone davvero di compagnia. Siamo sicuri che migliorerebbe andando via?
Domani chiedo intanto il colloquio e poi vediamo
Domani chiedo intanto il colloquio e poi vediamo
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
esatto ci sará sempre una difficoltà. Ovunque. Fai stra bene a risolvere lì visto che le altre mamme sono collaborative. Ma le maestre??
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Pol&son wrote:Vorrei insegnare a mio figlio che purtroppo la vita sarà piena di stronzi. Perdonate il termine. Qui le mamme sono estremamente collaborative presenti persone davvero di compagnia. Siamo sicuri che migliorerebbe andando via?
Domani chiedo intanto il colloquio e poi vediamo
Mentre scrivevo ho avuto lo stesso pensiero, però manca la collaborazione delle maestre.
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Le maestre… Quella di matematica e stanca. È palesemente stanca. Anno scorso se ne andata la sua collega di vent'anni di collaborazione. Secondo me è dura per lei. In più ha sempre male a una gamba e non riesce a venirne a capo. Tutto ciò la rende insofferente
Quella di italiano invece molto più combattiva e collaborativa. E anche più giovane
Quella di italiano invece molto più combattiva e collaborativa. E anche più giovane
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Ieri ho parlato con la psicologa, e mi ha consigliato di mandare un'e-mail alla neuropsichiatra spiegando che abbiamo scelto di non dire a Manuel che il padre è impegnato nel lavoro soprattutto perché abbiamo incontrato per la città più di una volta il padre con l'altra famiglia, è un bambino che se si accorge che gli è stata raccontata una bugia anche a fin di bene aumenta il nervosismo e gliscatti d'ira
Cosa che ho già fatto, unitamente al fatto che Manuel manifesta in questi giorni il desiderio di chiamare il padre, per cui ho già provveduto a inviare un messaggio al padre dicendo che lo chiameremo stasera proprio per evitargli una ulteriore delusione
La psicologa conviene che sia un momento delicato per Manuel per cui bisogna attutire le delusioni al momento, e avvisare il padre che lo chiameremo potrebbe evitare una chiamata senza risposta
Con le altre mamme invece secondo la psicologa è necessario una piccola riunione con bambini presenti, in cui facciamo il punto, spieghiamo cos'è la collaborazione e la solidarietà
E lo faremo lunedì mentre li trucchiamo per il giro dolcetto e scherzetto
Mauro è stato avvisato: "se continui a prendermi in giro io sono costretto a dirlo alla tua mamma perché io non ce la faccio più"
Pare la giornata sia poi andata bene
L'altro bimbo, quello con la certificazione da quest'anno che era il tormentatore numero uno, la sgridata della madre è servita E non lo ha preso in giro ieri
Leo, per ora continua. Ma uno è gestibile ha detto mio figlio. Sarà tra i bimbi invitati a casa per il trucco di Halloween
Questa collaborazione tra le mamme è fondamentale, e anche cosa molto rara a detta della psicologa. E anche secondo me. Abbiamo provato a darci un termine, oltre il quale valuteremo di spostare Manuel, ma la Psicologa si è raccomandata di non spostarlo alla cieca, ma di avere qualcuno, una maestra o un'altra mamma che possa dare un feedback della nuova classe. Perché anche se sono molto meno bambini il rischio Che sia una classe problematica c'è comunque
Mi ha detto che adesso mi devo affidare i neuropsichiatria, perché lei non può più sovrapporre il suo lavoro, o meglio può, ma solo per uno sfogo mio se devo alleggerire il carico che mi porto
Ieri pare sia andata molto bene, oggi vedremo… Mi ha anche consigliato di non chiedere ogni giorno come è andata, di lasciare anche a lui il tempo di somatizzare, elaborare e cominciare il suo percorso
Che ho fatto bene l'altra sera a dire a Manuel: aiutami, riempiono tutti le scatole alla mamma su quello che dobbiamo o non dobbiamo fare, quando ti comporti bene o male, quando lavori o no… L'ho buttata sul ridere e Manuel si divertiva molto immaginarmi con queste scatole piene di parole pesanti degli altri nella borsa e io che facevo fatica a camminare
Creato una sorta di complicità, e anche di alleggerimento di tutte queste parole che ci vengono dette
Importante invece sarebbe avere un feedback quotidiano delle maestre per capire Manuel cosa percepisce e cosa invece distorce… Speriamo sia possibile
Cosa che ho già fatto, unitamente al fatto che Manuel manifesta in questi giorni il desiderio di chiamare il padre, per cui ho già provveduto a inviare un messaggio al padre dicendo che lo chiameremo stasera proprio per evitargli una ulteriore delusione
La psicologa conviene che sia un momento delicato per Manuel per cui bisogna attutire le delusioni al momento, e avvisare il padre che lo chiameremo potrebbe evitare una chiamata senza risposta
Con le altre mamme invece secondo la psicologa è necessario una piccola riunione con bambini presenti, in cui facciamo il punto, spieghiamo cos'è la collaborazione e la solidarietà
E lo faremo lunedì mentre li trucchiamo per il giro dolcetto e scherzetto
Mauro è stato avvisato: "se continui a prendermi in giro io sono costretto a dirlo alla tua mamma perché io non ce la faccio più"
Pare la giornata sia poi andata bene
L'altro bimbo, quello con la certificazione da quest'anno che era il tormentatore numero uno, la sgridata della madre è servita E non lo ha preso in giro ieri
Leo, per ora continua. Ma uno è gestibile ha detto mio figlio. Sarà tra i bimbi invitati a casa per il trucco di Halloween
Questa collaborazione tra le mamme è fondamentale, e anche cosa molto rara a detta della psicologa. E anche secondo me. Abbiamo provato a darci un termine, oltre il quale valuteremo di spostare Manuel, ma la Psicologa si è raccomandata di non spostarlo alla cieca, ma di avere qualcuno, una maestra o un'altra mamma che possa dare un feedback della nuova classe. Perché anche se sono molto meno bambini il rischio Che sia una classe problematica c'è comunque
Mi ha detto che adesso mi devo affidare i neuropsichiatria, perché lei non può più sovrapporre il suo lavoro, o meglio può, ma solo per uno sfogo mio se devo alleggerire il carico che mi porto
Ieri pare sia andata molto bene, oggi vedremo… Mi ha anche consigliato di non chiedere ogni giorno come è andata, di lasciare anche a lui il tempo di somatizzare, elaborare e cominciare il suo percorso
Che ho fatto bene l'altra sera a dire a Manuel: aiutami, riempiono tutti le scatole alla mamma su quello che dobbiamo o non dobbiamo fare, quando ti comporti bene o male, quando lavori o no… L'ho buttata sul ridere e Manuel si divertiva molto immaginarmi con queste scatole piene di parole pesanti degli altri nella borsa e io che facevo fatica a camminare
Creato una sorta di complicità, e anche di alleggerimento di tutte queste parole che ci vengono dette
Importante invece sarebbe avere un feedback quotidiano delle maestre per capire Manuel cosa percepisce e cosa invece distorce… Speriamo sia possibile
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Lo scorso anno mia sorella aveva incontro tutti i martedì con le maestre per fare il punto della situazione, e se accadeva qualcosa di rilevante la chiamavano anche negli altri giorni, almeno al telefono.
secondo me per riuscire ad andare oltre è fondamentale che le maestre siano con voi, che capiscano e cerchino di aiutarvi.
Se loro fanno spallucce non è fattibile
Benissimo invece quest' incontro con le mamme dei compagni, porterà sicuramente qualcosa di positivo.
Intanto speriamo che quel beep risponda al telefono oggi
secondo me per riuscire ad andare oltre è fondamentale che le maestre siano con voi, che capiscano e cerchino di aiutarvi.
Se loro fanno spallucce non è fattibile
Benissimo invece quest' incontro con le mamme dei compagni, porterà sicuramente qualcosa di positivo.
Intanto speriamo che quel beep risponda al telefono oggi