Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

antoD08
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 457
Joined: Wed Nov 09, 2011 10:35 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by antoD08 »

Leggo e rileggo .... e scrivo pure io sarà il periodo ?? !! passerà vero?
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

antoD08 wrote:Leggo e rileggo .... e scrivo pure io sarà il periodo ?? !! passerà vero?

Apro post appost...
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Azur »

Paola, ho letto e capisco lo sconforto,
ma non ho suggerimenti utili....
Spero che la neuropsichiatra prenda una parte più attiva e che la psicologa ti sappia dare qualche consiglio su come spezzare il circolo negativo....
un abbraccio
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Paola, un abbraccio...
Aspettiamo di vedere cosa farà la NPI nel colloquio con le maestre, spero che non sottovaluti le difficoltà di Manuel.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Guarda… Io intanto ho tentato un altro approccio: gli ho detto che adesso che ha compiuto sette anni è ora che cominci a capire è il suo lavoro andare a scuola e che certi comportamenti sono scorretti conto che è suo preciso dovere lavorare, e che se non lavorerà A scuola io sarò costretta a farlo lavorare a casa, non recuperando quello che non ha fatto ma facendo altri esercizi al posto della televisione. Perché vuol dire che si è già riposato in classe

È una sorta di punizione spiegata in un altro modo, sulla libera scelta di come comportarsi. Questo perché è vero è che Manuel ha un disagio, È anche vero che spesso i bambini si comportano come le maestre o i compagni si aspettano che si comporti, non so se mi sono spiegata, quello che diceva Trilli prima. Per cui io voglio provare a interrompere questo circolo in tutti modi, pronta a fare marcia indietro se non serve
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ps) ho sentito la neuropsichiatra ed è disponibilissima l'incontro con le maestre. Oggi devo dare il tuo numero alle maestre poi si sentiranno
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:Ps) ho sentito la neuropsichiatra ed è disponibilissima l'incontro con le maestre. Oggi devo dare il tuo numero alle maestre poi si sentiranno

Bene!!
CARPE DIEM
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Chiara »

sì mio papà dice sempre che sette anni è l'età della ragione!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Locked