vic wrote:da noi, dove lavoro, ci sono sia anticipo (165 euro all'anno) che pedibus. so di un bambino che viene affidato ad una signora vicino alla scuola prima delle 7.30 e lei lo porta in orario, sicuramente costa più dell'anticipo ma la mamma non fa i salti mortali. per questo mi era venuto in mente una persona da pagare.
Lucia76 wrote:Sexondo me una cosa importante che va valutata è che ci sia la possibilità concreta che si faccia di tutto per non fargli perdere l'anno
Lucia, in una scuola pubblica non si ferma MAI un bambino alla scuola primaria senza il consenso dei genitori... Qui il problema è ricondurre il rapporto di Manu con la scuola se non alla serenità, a una sorta di accettabilità.
vic wrote:Pol ma per la scuola in centro non c'è il trasporto scolastico o la possibilità di avere l'anticipo o, visto che la scuola delle suore sarebbe a pagamento comunque,pagare qualcuno (universitaria/pensionata arzilla. ..)che lo porta a scuola? Ho studiato dalle suore (superiori ) e non si tratta solo di ave Maria. C'erano ritiri spirituali, incontri di preghiera x genitori,catechesi per gli adulti...
L'ultima cosa che hai elencato è proprio quella che devo appurare. Se ci sono queste cose no grazie Io sono della filosofia che la Chiesa dovrebbe rimanere fuori dalla scuola, ma questa scuola è proprio valida, le insegnanti sono "civili" (non suore, non so come si dice), ma sono in una struttura della chiesa, quindi non credo che sia così presente il tema religioso, ma dovrò capirlo
Per quanto riguarda il costo è molto basso, poche decine di euro di più di quello che pago ora solo di mensa, ora pago 80 E credo che sia poco meno del doppio la retta, pasti compresi
Quella in centro devo vedere se ci fosse il trasporto scolastico sarebbe perfetto, tipo un pedobus Che alcune scuole hanno Pagare qualcuno alle 7:15 di mattina per una ora mi costa di piu Devo fare qualche prova di strade, vedere quanto riesco avvicinarmi
Di fatto Manuel deve entrare alle 7:30 perché io sia a lavorare in tempo L'anticipo lo facciamo già, ma dovendo andare a piedi e parcheggiare più distante io non arrivo in tempo comunque
Ma Manu fa catechismo? Se non lo fa, i casi sono due. O glielo fai cominciare al volo ma sapendo che poi devi accompagnarlo a Messa la domenica e tutto il resto, oppure devi già mettere in conto che lui sia un "diverso" in quella scuola. Il che non mi sembra auspicabile nel suo caso. Mia figlia va in una scuola pubblica ed è successo comunque più volte che i compagni stigmatizzassero (ripetendo chiaramente cose sentite in casa) il suo non essere battezzata, non andare a Messa, non frequentare il catechismo. Però Alice ha dj suo rapporti sereni con i compagni, quindi basta una spiegazione a casa per chiarire il tutto. E le maestre sono mie colleghe perciò si guardano bene dal commentare. In una scuola cattolica non ce la manderei perché sarebbe una mosca bianca.
vic wrote:Pol ma per la scuola in centro non c'è il trasporto scolastico o la possibilità di avere l'anticipo o, visto che la scuola delle suore sarebbe a pagamento comunque,pagare qualcuno (universitaria/pensionata arzilla. ..)che lo porta a scuola? Ho studiato dalle suore (superiori ) e non si tratta solo di ave Maria. C'erano ritiri spirituali, incontri di preghiera x genitori,catechesi per gli adulti...
L'ultima cosa che hai elencato è proprio quella che devo appurare. Se ci sono queste cose no grazie Io sono della filosofia che la Chiesa dovrebbe rimanere fuori dalla scuola, ma questa scuola è proprio valida, le insegnanti sono "civili" (non suore, non so come si dice), ma sono in una struttura della chiesa, quindi non credo che sia così presente il tema religioso, ma dovrò capirlo
Per quanto riguarda il costo è molto basso, poche decine di euro di più di quello che pago ora solo di mensa, ora pago 80 E credo che sia poco meno del doppio la retta, pasti compresi
Quella in centro devo vedere se ci fosse il trasporto scolastico sarebbe perfetto, tipo un pedobus Che alcune scuole hanno Pagare qualcuno alle 7:15 di mattina per una ora mi costa di piu Devo fare qualche prova di strade, vedere quanto riesco avvicinarmi
Di fatto Manuel deve entrare alle 7:30 perché io sia a lavorare in tempo L'anticipo lo facciamo già, ma dovendo andare a piedi e parcheggiare più distante io non arrivo in tempo comunque
Ma Manu fa catechismo? Se non lo fa, i casi sono due. O glielo fai cominciare al volo ma sapendo che poi devi accompagnarlo a Messa la domenica e tutto il resto, oppure devi già mettere in conto che lui sia un "diverso" in quella scuola. Il che non mi sembra auspicabile nel suo caso. Mia figlia va in una scuola pubblica ed è successo comunque più volte che i compagni stigmatizzassero (ripetendo chiaramente cose sentite in casa) il suo non essere battezzata, non andare a Messa, non frequentare il catechismo. Però Alice ha dj suo rapporti sereni con i compagni, quindi basta una spiegazione a casa per chiarire il tutto. E le maestre sono mie colleghe perciò si guardano bene dal commentare. In una scuola cattolica non ce la manderei perché sarebbe una mosca bianca.
Qui catechismo si inizia a 8... e son molto incerta sul mandarlo, quindi stracondivido le tue ragioni per il no ma devo valutare tutto e per farlo devo capire "quanto è cattolica"
Trilli quindi è impossibile che lo boccino se io non concordo??
Pol&son wrote:L'ultima cosa che hai elencato è proprio quella che devo appurare. Se ci sono queste cose no grazie Io sono della filosofia che la Chiesa dovrebbe rimanere fuori dalla scuola, ma questa scuola è proprio valida, le insegnanti sono "civili" (non suore, non so come si dice), ma sono in una struttura della chiesa, quindi non credo che sia così presente il tema religioso, ma dovrò capirlo
Per quanto riguarda il costo è molto basso, poche decine di euro di più di quello che pago ora solo di mensa, ora pago 80 E credo che sia poco meno del doppio la retta, pasti compresi
Quella in centro devo vedere se ci fosse il trasporto scolastico sarebbe perfetto, tipo un pedobus Che alcune scuole hanno Pagare qualcuno alle 7:15 di mattina per una ora mi costa di piu Devo fare qualche prova di strade, vedere quanto riesco avvicinarmi
Di fatto Manuel deve entrare alle 7:30 perché io sia a lavorare in tempo L'anticipo lo facciamo già, ma dovendo andare a piedi e parcheggiare più distante io non arrivo in tempo comunque
Ma Manu fa catechismo? Se non lo fa, i casi sono due. O glielo fai cominciare al volo ma sapendo che poi devi accompagnarlo a Messa la domenica e tutto il resto, oppure devi già mettere in conto che lui sia un "diverso" in quella scuola. Il che non mi sembra auspicabile nel suo caso. Mia figlia va in una scuola pubblica ed è successo comunque più volte che i compagni stigmatizzassero (ripetendo chiaramente cose sentite in casa) il suo non essere battezzata, non andare a Messa, non frequentare il catechismo. Però Alice ha dj suo rapporti sereni con i compagni, quindi basta una spiegazione a casa per chiarire il tutto. E le maestre sono mie colleghe perciò si guardano bene dal commentare. In una scuola cattolica non ce la manderei perché sarebbe una mosca bianca.
Qui catechismo si inizia a 8... e son molto incerta sul mandarlo, quindi stracondivido le tue ragioni per il no ma devo valutare tutto e per farlo devo capire "quanto è cattolica"
Trilli quindi è impossibile che lo boccino se io non concordo??
Pol il mio piccolo -come ha fattonil grande- frequenta le elementari in una scuola salesiana....ha compagni nn battezzati, figli di persone atee che nn fanno catechismo e sacramenti. Ovviamente si celebrano il natale e la pasqua ma con addobbi e canti.... Ovviamente ogni tanto fanno la messa ma se questo nn e' un problema x te nn dovrebbe esserlo x la scuols. Li da loro i bambini con una difficolta quale che sia sono seguiti con attenzione Le maestre sono ragazze laiche nn suore.....e' lo spirito della scuola che e' cattolico....