perchè no al cesareo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Ecco io ADESSO non sono una di quelle che dice "il dolore finalizzato a qualcosa di bello".
Scusate ma non ce la faccio.
Non vedo perchè soffrire come un cane, anche se dopo dimentichi tutti, anche se dopo sei contenta ecc ecc.
Oltre ad avere una soglia del dolore bassissimo, penso che il dolore offuschi tutte le percezioni...tutto.....e che alla fine sia meno godibile, una nascita, in mezzo al dolore...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

caterina non so che dire:io non ho fatto filosofia sul parto,cioe',non mi sono chiesta se era bello,brutto,utile o inutile,ho solo pensato che la maggior parte delle donne del mondo partorisce cosi' e quindi deve essere una cosa alla nostra portata (a meno sempre di complicazioni mediche si intende)
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

caterina wrote:Oltre ad avere una soglia del dolore bassissimo, penso che il dolore offuschi tutte le percezioni...tutto.....e che alla fine sia meno godibile, una nascita, in mezzo al dolore...

E' quello che mi è successo in concreto per Alex.
Eppure PRIMA avevo letto libri sul parto attivo, avevo seguito un ottimo corso preparto, mi sentivo abbastanza preparata pur sapendo di avere una soglia del dolore bassa.
A differenza di te, speravo bene e mi è andata male.
Non fare conto su quello che immagini, perché puoi avere una sorpresa.
La mia è stata brutta.
Ma molte mamme hanno avuto una sorpresa bella.
Fra loro, potresti esserci anche tu!

Ecco... invece a me il discorso di Lavinia "la maggior parte delle donne del mondo partorisce così" non ha mai convinto del tutto.
E dopo l'esperienza con Alex meno che mai.
Tutte possono, io no! ahahahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Rie :nani:
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Io non ho un buon rapporto con i miei parti, non sono mai riuscita a raccontarli, perchè sinceramente io non li ho vissuti così bene o come un'esperienza elettrizzante o forte dal punto di vista emotivo, di forte ricordo solo il dolore e proprio perchè mi dispiace, non riesco a raccontarli.
Avrei voluto viverli diversamente, ma quell'emozione intensa purtroppo non l'ho provata, ambedue le volte ne sono uscita sconfitta dal dolore e mi dispiace ancora.
CARPE DIEM
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

Rie wrote:Ecco... invece a me il discorso di Lavinia "la maggior parte delle donne del mondo partorisce così" non ha mai convinto del tutto.
E dopo l'esperienza con Alex meno che mai.
Tutte possono, io no! ahahahaha!


ma no
io ho detto:io prima del parto pensavo cosi',non ho detto che quindi tutte non si devono lamentare,diciamo che io non ero spaventata all'idea perche' mi facevo questi ragionamenti
pero' se avessi avuto un parto con complicazioni madda penso che il secondo non lo avrei vissuto cosi' allegramente,e' ovvio
:bacio: :bacio:
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Lella wrote:Io non ho un buon rapporto con i miei parti, non sono mai riuscita a raccontarli, perchè sinceramente io non li ho vissuti così bene o come un'esperienza elettrizzante o forte dal punto di vista emotivo, di forte ricordo solo il dolore e proprio perchè mi dispiace, non riesco a raccontarli.
Avrei voluto viverli diversamente, ma quell'emozione intensa purtroppo non l'ho provata, ambedue le volte ne sono uscita sconfitta dal dolore e mi dispiace ancora.


Ecco, e visto che MI conosco piuttosto bene, che sono una fifona, che odio soffrire, che non sono così sicura che il dolore debba essere sopportato perchè finalizzato ad una nascita...capisco quello che dici, perchè penso che per me potrebbe essere un'esperienza iper traumatica.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Appunto, soprattutto per Dario tu sei un esempio POSITIVO per Caterina.
E la ruffya dov'è? Se ben ricordo pure lei potrebbe tirare su il morale di Cate...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked