Aivliss wrote:Sono anch'io d'accordo con il concetto di Luvetta.
Mi vengono in mente mille atteggiamenti di mio figlio che io reputo capricci:
- quando mi dice che ha sete e, nonostante possa tranquillamente raggiungere da solo l'acqua, pretende che gliela porti io
- quando sta tanto tempo in un ambiente dove ci sono tanti oggetti o giochi senza interessarsene e proprio nel momento in cui un altro bimbo ne prende in mano uno lui vuole a tutti i costi proprio quello
- quando ha la pipì, che a scuola fa sempre da solo, e pretende che io arrivi subito, qualsiasi cosa stia facendo (tipo poco fa, quando stavo stendendo), solo per tirargli giù i pantaloni
Probabilmente l'origine di tutto ciò sta nei nostri comportamenti, cioè nei comportamenti di noi adulti che gli viviamo vicino... però è molto esasperante.
Quella del gioco ci sta in effetti i bimbi su questo sono tremendi l'ho notato anche io .
Le altre due mi sembrano richieste di attenzione..."di giorno ti vedo poco quando ci sei sei tutta mia" possibile?
Quindi il capriccio è anche cercare in casa un attenzione che non si cercherebbe altrove e pretenderla?