da quando matteo gattona la povera phoebe non ha più un attimo di pace.. povera.. lui la insegue e lei scappa noi ci stiamo attenti a non farli avvicinare troppo ma ho paura che prima o poi lui le arrivi da qualche parte e lei giustamente lo graffi..
voi come fate o avete fatto?
grazie
più che altro come fate a gestire il rapporto gatto-bimbo
li lascio fare e li osservo: devono imparare a convivere assieme e per farlo devono provarsi.
Il graffio ci sta: se la tua gatta e' intelligente, mirera' alle mani e non agli occhi.
Inizialmente il gatto avvisa usando la zampa senza unghia (arriva una sberlona che gia' di per se' fa paura).
Se tuo figlio nn capisce i primi avvertimenti, la gatta usera' le unghia, ma mirera' alle mani mordendolo o graffiandolo in modo leggero.
In genere, se il gatto sa di essere amato ed e' un gatto sereno e sicuro, non va oltre a questi avvertimenti (per chi conosce, per un bambino sconosciuto non si pone limiti).
Se invece il gatto e' di per se' un fifone e insicuro, allora occhi aperti: devono conoscersi ma non permettergli di avvicinarsi
Il graffio ci sta: se la tua gatta e' intelligente, mirera' alle mani e non agli occhi.
Inizialmente il gatto avvisa usando la zampa senza unghia (arriva una sberlona che gia' di per se' fa paura).
Se tuo figlio nn capisce i primi avvertimenti, la gatta usera' le unghia, ma mirera' alle mani mordendolo o graffiandolo in modo leggero.
In genere, se il gatto sa di essere amato ed e' un gatto sereno e sicuro, non va oltre a questi avvertimenti (per chi conosce, per un bambino sconosciuto non si pone limiti).
Se invece il gatto e' di per se' un fifone e insicuro, allora occhi aperti: devono conoscersi ma non permettergli di avvicinarsi
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
la mia gatta li graffia delicatamente,e' bravissima
ruggero ne e' terrorizzato,il piccolo ogni tanto torna alla carica,lei lo sfiora sulla mano,lui si gira con musetto offeso e disperato e se ne va
per ora tutto bene insomma
ma so di gatti che hanno graffiato guance con rischio per l'occhio quindi non so se e' un consiglio universale il mio
ruggero ne e' terrorizzato,il piccolo ogni tanto torna alla carica,lei lo sfiora sulla mano,lui si gira con musetto offeso e disperato e se ne va
per ora tutto bene insomma
ma so di gatti che hanno graffiato guance con rischio per l'occhio quindi non so se e' un consiglio universale il mio
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Re: più che altro come fate a gestire il rapporto gatto-bimb
genny wrote:da quando matteo gattona la povera phoebe non ha più un attimo di pace.. povera.. lui la insegue e lei scappa noi ci stiamo attenti a non farli avvicinare troppo ma ho paura che prima o poi lui le arrivi da qualche parte e lei giustamente lo graffi..
voi come fate o avete fatto?
grazie
idem con il nosrto di matteo....
io intervengo solo quando la gatta emette un lieve miagolio...a quel punto chiedo a matteo di stringere di meno la gola....
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
lorenzo strappa felicemente i peli a tutti e 3...ma loro gli stanno vicini comunque...io lascio fare tenendo d'occhio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Io ne ho tre di gatti.
Solo una, la più piccolina, è ancora semi-terrorizzata da Luna.
Gli altri due, fin da piccoli, si sono lasciati fare di tutto.
Un rapporto molto bello. Io lasciavo molto tempo Luna per terra, su coperte, o tappeti, e loro le andavano incontro, le facevano le fusa.
Lei ha imparato a gattonare molto presto per seguire loro.
Ovvio che i primi tempi lei ha tirato peli, si è attaccata alle code, ha tentato di cavalcarli...
Però se tu insegni al tuo bimbo a non fare del male alla gatta, ma ad accarezzarla dolcemente, a osservarla da lontano, a non disturbarla, e con il tempo a giocare con lei, facendogli tenere in mano fili che lei rincorrerà, si creerà un rapporto divertente, non pauroso.
Tocca anche a te stare vicino a entrambi, a farli avvicinare senza imporre niente a nessuno.
Vedrai che diventeranno grandi amici. :-)
Solo una, la più piccolina, è ancora semi-terrorizzata da Luna.
Gli altri due, fin da piccoli, si sono lasciati fare di tutto.
Un rapporto molto bello. Io lasciavo molto tempo Luna per terra, su coperte, o tappeti, e loro le andavano incontro, le facevano le fusa.
Lei ha imparato a gattonare molto presto per seguire loro.
Ovvio che i primi tempi lei ha tirato peli, si è attaccata alle code, ha tentato di cavalcarli...
Però se tu insegni al tuo bimbo a non fare del male alla gatta, ma ad accarezzarla dolcemente, a osservarla da lontano, a non disturbarla, e con il tempo a giocare con lei, facendogli tenere in mano fili che lei rincorrerà, si creerà un rapporto divertente, non pauroso.
Tocca anche a te stare vicino a entrambi, a farli avvicinare senza imporre niente a nessuno.
Vedrai che diventeranno grandi amici. :-)
Re: più che altro come fate a gestire il rapporto gatto-bimb
TIRZAN1974 wrote:
idem con il nosrto di matteo....
io intervengo solo quando la gatta emette un lieve miagolio...a quel punto chiedo a matteo di stringere di meno la gola....
... cosi civetta (nella foto) almeno riesce a ritirare dentro la lingua...

