Consulto con diabetologo (aggiornato pag. 3)

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2879
Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm

Post by sbirulina »

No cara, te l'avevo accennato un paio di risposte fa :D

Comunque: Francesco è nato il 17 ottobre del 2006 dopo 22 ore di dolori. E' nato sanissimo, con parto naturale alla 42° settimana. Pesava 4500g ed era lungo 53cm.

Io ho partorito al Gemelli di Roma dove c'è un reparto di patologia ostetrica, credo che se non avessi incontrato le persone meravigliose che lavorano lì non sarei stata così brava. Nei miei molteplici ricoveri mi hanno fatto sentire...al sicuro! :bacio:

(in piazzetta ti avevo dedicato un topic che spero tu abbia letto. Rinnovo il Grazie)
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

sbirulina wrote:No cara, te l'avevo accennato un paio di risposte fa :D

Comunque: Francesco è nato il 17 ottobre del 2006 dopo 22 ore di dolori. E' nato sanissimo, con parto naturale alla 42° settimana. Pesava 4500g ed era lungo 53cm.

Io ho partorito al Gemelli di Roma dove c'è un reparto di patologia ostetrica, credo che se non avessi incontrato le persone meravigliose che lavorano lì non sarei stata così brava. Nei miei molteplici ricoveri mi hanno fatto sentire...al sicuro! :bacio:

(in piazzetta ti avevo dedicato un topic che spero tu abbia letto. Rinnovo il Grazie)


sì allora questo accenno al parto me lo ricordavo!!!!!

anche io sono specializzata in bimbi grandi, ma non si sa bene se derivi dal diabete (che pare non avessi nella prima gravidanza) o da .. mi marito (omone di 197 cm e oltre 100 kg)

Sofia è nata a 39+0 pesava 4070 gr ed era lunga 54 cm (no diabete)

Dodino è nato a 38+3 pesava 4185 gr ed era lungo 56 cm (diabete)

vedremo a questo giro ...
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

avevo lo stesso tuo problema.

Glicemia alta dopo colazione.

Solo e sempre dopo colazione.

Ma qui mi hanno curata male (ammesso da loro dopo :frusta: ) a causa di un errore di valutazione e mi hanno dato il tipo di insulina sbagliato.

Risultato la glicemia dopo colazione è sempre rimasta alta, nel resto della giornata avevo la glicemia bassissima, stavo male, tornava da nuoto che tremavo e dovevo mangiare spessissimo per compensare questi cali.

Risultato finale un sacco di chili negli ultimi 2 mesi.

A 40 settimane giuste il nuovo diabetologo fa: per forza non va giù stiamo facendo la cura sbagliata...lei ha solo una resistenza all'insulina di mattina ma i livelli di insulina sono normali credo , ci mette solo un po' troppo a iniziare a usarla.

Risultato...smessa insulina (per ben 4 giorni poi ho partorito) e aggiunto pasto notturno.

Valori quasi nella norma anche dopo colazione (alti di pochissimo). :ehhh:

Fosse tornato prima dalle ferie questo diabetologo :frusta: :frusta: (l'altro ha poca esperienza con le gravide :()
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked