Consulto con diabetologo (aggiornato pag. 3)

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

lenina wrote:a me il secondo diabetologo ha spiegato che quando passavano molte ore fra un pasto a l'altro (notte) facevo fatica a riprendere a utilizzare l'insulina il mattino, di qui la glicemia alta dopo colazione.

Non si sarebbe dovuto, a suo parere, neanche parlare di diabete gestazionale ma solo di resistenza all'insulina lieve.

Problema che spesso si risolve non tanto mangiando meno a colazione, ma evitando pause lunghe fra un pasto e l'altro (e nel mio caso è stato così ma era tardi)


ok
avevo capito che avessi anche la glicemia alta a digiuno, appena sveglia (come me)

perchè nel mio caso, la glice alta a digiuno, "pregiudcia" le misurazioni successive .. io vedo che quando parto bene a digiuno, tutta la giornata fila liscia (entero i limiti) e così era anche quando facebo insulina alla sera: se quella sistemava il valore del mattino, allora ero a posto

iniziare "male" a diguino, significa recuperare a fatica con dieta strettissima (o non recuperare) valori corretti in tutti gli altri momenti
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

crazy wrote:mamma mia ma patty nascono cosi grandi x il diabete??

non me ne intendo...


se tenuto sotto controllo non è assolutamente detto, Lorenzo è nato 3,585 con parto naturale, la bimba di una mia amica (che ha avuto un diabete gestazionale completo con insuluna) 3,2 chili anche lei con parto naturale.

Per questo mi stupivo che nell'ospedale dove partorisce Patrizia anticipino di prassi alla 38 al di la delle dimensioni del bambino.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

lenina wrote:
crazy wrote:mamma mia ma patty nascono cosi grandi x il diabete??

non me ne intendo...


se tenuto sotto controllo non è assolutamente detto, Lorenzo è nato 3,585 con parto naturale, la bimba di una mia amica (che ha avuto un diabete gestazionale completo con insuluna) 3,2 chili anche lei con parto naturale.



infatti
se il diabete è ben compensato (cioè le glicemie tenute sotto controllo) il bambino non dovrebbe crescere oltre al "giusto" ovvero oltre a quello per cui è stato programmato!!!

normalmente però si considera "campanello d'allarme" un peso superiore ai 4 kg

lenina wrote:
Per questo mi stupivo che nell'ospedale dove partorisce Patrizia anticipino di prassi alla 38 al di la delle dimensioni del bambino.


da noi il protocollo prevede:
38 settimane se insulino dipendente
39 settimane se non insulino dipendente

indipendentemente dal peso stimato del bambino

pensa che andai a fare monitoraggio di Dodi a 38+2: peso stimato 3600 gr ... la dottoressa disse che siccome era grande ed ero insulino dipendente, bisognava assolutamente procedere

nota, nacque tre giorni dopo di 4185 gr ... a riprova che le stime lasciano un po'n il tempo che trovano, a volte
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked