Incontro con l'ostetrica

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Incontro con l'ostetrica

Post by Sheireh »

Ieri ho avuto un piacevolissimo incontro con un'ostetrica, che lavora per l'ULSS e anche per l'associazione Il Melograno.
Ho il piacere di raccontarvelo, perché ritengo giusto mettere al corrente delle "cose belle" che abbiamo a disposizione e di cui magari non usufruiamo.
Ho voluto provare a contattare il consultorio per quanto riguarda alcuni consigli (la scelta dell'ospedale in primis) e per il corso preparto, e devo ammettere di essere rimasta molto contenta.
Incontro personale di mezz'ora all'ospedale di Zevio, con quest'ostetrica che mi ha fatto una buonissima impressione. La sua formazione è di stampo, come dire, "naturale" (importanza della partecipazione della donna, medicalizzazione solo se necessaria, grande attenzione all'allattamento, etc.), lavorava infatti in quest'ospedale nei decenni passati quando è stato uno dei primi in Italia a fare parto attivo e cose di questo genere.
Mi ha lasciato delle fotocopie con le raccomandazioni e i punti dell'OMS, un depliant sul corso preparto, uno sulle attività dell'ULSS e uno sull'Associazione Il Melograno, che si trova in città.
Le cose che mi hanno più "rallegrata" sono la sua sincerità nel parlare delle situazioni degli ospedali, e le possibilità che effettivamente esistono e val la pena conoscere per sfruttare in caso di necessità.
Purtroppo in zona non c'è una vera e propria attenzione negli ospedali alla "non medicalizzazione", ma in pratica, tra 3 scelte possibili (Borgo Roma, Legnago e San Bonifacio) mi ha consigliato in maniera velata il terzo, in quanto è stato nominato "Ospedale amico del bambino" dall'OMS e c'è più attenzione al parto, alla donna, al bambino, di quanto ci sia negli altri 2 ospedali, che sono di vecchio stampo e dipende in pratica dall'ostetrica, dal ginecologo e dalle infermiere che trovi al momento.
Più che altro poi ho letto del Percorso Nascita, che comprende:
- il corso di preparazione alla nascita (7 incontri settimanali, dove si parla di modificazioni in gravidanza, travaglio, parto, dolore, allattamento, bisogni del neonato, rientro a casa) con ostetrica ed educatrice professionale
- i corsi dopoparto (5 incontri con bimbo a seguito, in cui parlano di trasformazioni dopo il parto, il bambino a casa, l'alimentazione, la salute, la crescita evolutiva)
- il corso di massaggio infantile
Per non parlare del supporto telefonico, o anche domiciliare, postpartum nel caso di necessità.
Che dire, così sulla carta le cose si presentano davvero molto bene.
Lunedì telefono e mi prenoto per il corso, dovrei iniziarlo a novembre!
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Fallo sicuramente Ilaria. Se fossi tornata in Italia sarei andata ad Osimo dove c'e' un ospedale amico dei bambini. Se il tuo desiderio e' quello di avere un parto naturale non medicalizzato credo che questa sia la scelta migliore anche perche' negli ospedali amici dei bambini mettono in atto diverse procedure come da protocollo per favorire l'allattamento. Io anche, se tutto andra' bene, andro' in un centro nascita in cui seguono le direttive dell'OMS. Ho tante paure ma quella del parto e' una paura che non ho mai avuto invece!
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Post by Laura »

Bè Solange è troppo presto....aspetta di arrivare più vicino alla data del parto!!!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Bene!
Qui da noi non c'è la possibilità di incontrare ostetriche e cose così. se lo chiedi, temo che ti sputino in un occhio.
Però mi voglio informare se esistono corsi post parto, che mi interessano molto di più di quelli pre parto.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

caterina wrote:Bene!
Qui da noi non c'è la possibilità di incontrare ostetriche e cose così. se lo chiedi, temo che ti sputino in un occhio.
Però mi voglio informare se esistono corsi post parto, che mi interessano molto di più di quelli pre parto.


i corsi "post" parto si fanno prima del parto di solito.

Nel senso il corso preparto al di la della preparazione al parto prepara all'esogestazione se bene fatto.

Quindi ad allattamento eccettera.

Dopo il parto spesso ci sono incontri di allattamento in alcune zone, se non organizzati dai consultori almeno dalla LLL.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Sheireh io seguire il consiglio, è un ottima garanzia il fatto che un ospedale sia segnalato dall'oms. :bacio:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

laura75 wrote:Bè Solange è troppo presto....aspetta di arrivare più vicino alla data del parto!!!


Mah, non sono d'accordo. Io ho una mia idea su parto e nascita per cui non ne ho paura e sono sicura che non ne avro' paura nemmeno piu' in la'.
Il fatto che si DEBBA aver paura, che il parto sia necessariamente TREMENDO e il dolore ATROCE non fa parte del mio pensare.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

lenina wrote:i corsi "post" parto si fanno prima del parto di solito.

Nel senso il corso preparto al di la della preparazione al parto prepara all'esogestazione se bene fatto.

Quindi ad allattamento eccettera.

Dopo il parto spesso ci sono incontri di allattamento in alcune zone, se non organizzati dai consultori almeno dalla LLL.


volevo cercare qualcosa non tanto sull'allattamento quanto sul comportamento, sul carattere, sul supporto alla madre...cose così...ma dubito che esistano...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked