Ciclamini

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
beba

Post by beba »

in casa morti i ciclamini che strano sono considerate anche piante da appartamento
no aspetta perchè scrivo strano quando si tratta di azur e i fiori..
ah ah ah dai lasciati prendere in giro.
questa volta devo salvare i ciclamini la sento come una missione stile panda e wwf.
Mara

Post by Mara »

Azur wrote:Sono stupendi, mi sono sempre piaciuti un sacco.
L'hanno scorso ne ho fatti morire due o tre e poi impietosita ho desistito,
quest'anno per ora stanno benissimo, ma mi chiedo:

li posso piantare a terra? (ho un'aiuoletta fuori dall'ingresso dove starebbero davvero bene ;-)
o è davvero necessario tenerli nei vasi per poterli riparare quando la notte gela?
(calcolando che sto sempre nella schifidina pianura padana)

Quali consigli mi date per farli vivere felici e contenti il più a lungo possibile??

:thank: :thank:


Dipende da dove vivi, nel senso che io, anche se vivo in pian padana non li posso lasciare fuori perchè morirebbero. Ora magari potrebbero sopravvivere un pò riparati, ma tra un mesetto da me nemmeno sotto una casupola. Certo che in Liguria con il fantastico clima che hanno forse pure a te, che ho capito avere qualche difficoltà, hihihihi, ci scapperebbe qualche fiorellino , ma ad esempio qui nemmeno i fiorai più esperti te lo consigliano. Ogni zona ha secondo me le sue caratteristiche che devi associare a dei fiori....opterei per l'erica.....meno colorata....ma con una chance di vita in più
Camilla

Post by Camilla »

mammamara wrote:Dipende da dove vivi, nel senso che io, anche se vivo in pian padana non li posso lasciare fuori perchè morirebbero. Ora magari potrebbero sopravvivere un pò riparati, ma tra un mesetto da me nemmeno sotto una casupola. Certo che in Liguria con il fantastico clima che hanno forse pure a te, che ho capito avere qualche difficoltà, hihihihi, ci scapperebbe qualche fiorellino , ma ad esempio qui nemmeno i fiorai più esperti te lo consigliano. Ogni zona ha secondo me le sue caratteristiche che devi associare a dei fiori....opterei per l'erica.....meno colorata....ma con una chance di vita in più


Verissimo!
Se dovessi piantare qui in Valtellina i ciclamini in piena terra, sarebbero destinati a morte certa casua gelo invernale!
passerottina

Post by passerottina »

stanno sistemando il balcone che era un pò sgarrupato... mi state facendo venire voglia di risvegliare il mio pollice verde!!!!!
User avatar
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2798
Joined: Sun Mar 09, 2008 7:00 pm

Post by Roberta »

beba wrote:io ce li ho tutti nella terra belli felici e contenti
e da uno ne ho fatti mille
hai presente la boccia che lascia il fiore morendo?
è piena di semi
non compre ciclamini da anni ormai
( tiè con quel che costano)

Che è sta storia della moltiplicazione? come fai?
The first five days after the weekend are always the hardest
beba

Post by beba »

allora come spiegare
dunque cade il fiore del ciclamino
ok?
rimane attaccato allo stelo una pallotta
lasciala seccare
poi quando è secca
al suo interno ci sono milioni di semini.
spetta eh...
beba

Post by beba »

http://www.lympha.net/documenti/A20060305.asp
una curiosità?
nel linguaggio dei fiori :

Teofrasto sosteneva che era un eccitante sessuale e che facilitasse il concepimento, credenza nata probabilmente dal suo aspetto che ricorda l'utero femminile oppure dal fatto che dopo la fioritura lo stelo fiorale si avvita a spirale verso il basso portanto il frutto a livello del terreno.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

bella la storia della moltiplicazione :D :D
ci provo :D

Per la sistemazione ho deciso di farmi furba e di copiare il vivaista che abita in fondo alla mia strada :D che ha appena messo i fiori su balcone e davanzali...
Poi due piccolini li avevo già piantati nell'aiuola e li lascio, che restano le cavie per eventualmente l'anno prossimo :D
farovvi sapere....
:bacio:
Locked