lavinia wrote:si si e' capitato anche alla mia vicina un cromosoma con un filamento in piu',e hanno fatto la mappatura e ce l'aveva pure il marito dirti di star tranquilla e' inutile,e' ovvio che tu sia agitata ma confermo che e' piu' comune di quel che si pensa
Grazie mille, queste parole mi aiutano. anche se sono qui che piango e penso , penso e piango! Penso che uncromosoma girano no va bene, che era meglio fossero tutti a posto.....poi penso se ce l'ho io o Paolo andrà bene. Ma ho paura e non mi sembra possibile! E se dovessi abortire??? AIutatemi ho paura,mi è crollato il mondo addosso!
Confermo che è comune. Mia mamma non ha fatto l'amniocentesi per mio fratello. Ma visto che è nato con 6 dita per mano hanno fatto la mappatura dopo.
Le 6 dita non erano legate al cromosoma 17 ma a un altra caratteristica genetica ereditaria recessiva.
Però lui ha un anomalia al cromosoma 17 (non ricordo esattamente ma credo sia questo discorso), e di conseguenza probabilmente anche io e Lorenzo (ma non ho mai fatto nulla per scoprirlo).
Se i medici dicono di non preoccuparti ascoltali.
Tendono a dire peggio di quello che temono che sia in questi casi di solito.
E se poi dice che il problema non è legato a zone che portano sindromi ancora di più no?
Vedrai che andrà tutto bene.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"