LA MIA VALIGIA- memorandum per la trasferta in ospedale

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
_*sere*_

Post by _*sere*_ »

Pandina wrote:No ma per davvero Sere!!!
A me pare impossibile che in un ospedale diano le posate di plastica e che la gente si debba portar dietro mezza casa. Ho sentito di persone che si portano dietro persino il cuscino!
Ma cribbio! È un ospedale!
Dovrebbe avere tutto ciò che serve alla gente che è degente lì!
A me durante il travaglio hanno chiesto se volevo musica new age o altro.... son pieni di cd appositi.
Se volevo partorire in vasca bastava dirlo e la preparavano.
Nella nursery hanno pure diversi di quegli orsetti che emettono un suono simile a quello che sentono i bimbi nella pancia e glieli schiaffavano in culla quando piangevano.
Nella saletta per l'allattamento (dove andavi se volevi avere un po' di privacy dal parentado) c'era sempre un bollitore, un cestino con diverse varietà di tisane, tazze, zucchero e tutto. Radio con cd anche lì. Diverse poltrone ognuna con il cuscino per l'allattamento già pronto, sgabellini ai piedi per tener su le gambe in modo da allattare più comodamente, eccetera.
Io mi sono sentita stra coccolata. E non ero in clinica eh.
Ospedale cantonale.


Non so che dire.... :red:
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

vieni qui
ti ospito io! :-D
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

tati wrote:nel 70% dei casi ti ascoltano, nel 30% quandonon ci sei fanno come credono.


e nel 30% dei casi è da denuncia.
La somministrazione di soluzione glucosata deve essere segnata.
E se il bimbo non si attacca e scopro che hanno dato contro la mia volonta soluzione glucosata li denuncio e fine.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked