LA MIA VALIGIA- memorandum per la trasferta in ospedale

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Qui di brutto sono stati per i pasti i giorni in cui ero in ospedale ma dimessa.

Avevo il letto ma non il diritto ai pasti (che spettano solo al bambino paziente)

Quindi pasti (ospedalieri) li pagavo.

Ora io dico, visto che per ogni letto (al di la dell'età del paziente) e previsto il pasto non potevano darmi quello del bambino?

Inoltre sono stata completamente abbandonata, per 2 giorni in camera non poteva entrare nessuno e io non potevo uscire (MA ERO DIMESSA EH PERò NON POTEVO USCIRE PER NON PORTARE BATTERI AL BAMBINO)

Si sono addirittura dimenticati di portarmi il pasto che pagavo (arrivato alle 2) e nonostante ordinassi delle cose ne arrivavano sempre altre. :occhiodibue:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

insomma a metà strada fra Sere e la Svizzera, ci siamo noi

non porto posate bacinelle carta igienica e cose simili, ma devo portarmi io gli assorbenti (eccetto che per il primo giorno), le mutandine usa e getta (ma è una scelta personale) e il corredino per la neonata (anche copertina, ma non lenzuola)

il menù: passa l'infermiera con la lista e puoi scegliere fra 3 primi, 3 secondi e frutta fresca o cotta per il giorno dopo

il ciuccio lo danno ma onestamente a noi non ha creato problemi nè con Sofia nè con Dodi
invece la glucosata la dannos solo in caso di estrema necessità, altrimenti solo latte di mamma (e ti portano appena sali in camera post cesareo)

i pigiami sono ammessi: con Sofia solo pigiami, con Dodi non reggevo l'elastico dei pantaloni causa pancia tutta indolenzita per taglio cesareo, questa volta ho due camicie da notte con bottoni e due pigiami con bottoni anche sui pantaloni in modo da poterli tenere aperti (ma tanto per le prime 24 ore sono a letto quindi posso anche stare senza pantaloni no?)
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
_*sere*_

Post by _*sere*_ »

Patrizia wrote:
il menù: passa l'infermiera con la lista e puoi scegliere fra 3 primi, 3 secondi e frutta fresca o cotta per il giorno dopo



Almeno questo lo fanno anche qui.....il reparto di ginecologia è molto migliorato rispetto a prima...almeno strutturalmente ma a livello organizzativo sono sempre a capo i gine e dovrebbe essere proprio il contrario...insonna con le gravidanze i gine nn c'entrano nulla a meno che nn ci sia qualcosa di patologico.....uff.....che disastro la sanità italiana
Locked