gelosia per il parto naturale

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Dona

Post by Dona »

suria wrote: ha avuto un travaglio difficile, un parto lungo e doloroso, alla fine la bambina l'hanno estratta con la ventosa. E l'ostetrica del consultorio l'altro giorno le ha ribadito che non si tratta di parto naturale, che non si deve permettere di definirlo tale !!! sapessi come ne soffre lei....


Ah no?
Io ho avuto un parto identico.
E sulla mia cartella c'è scritto: PARTO NATURALE DISTOCICO CON VENTOSA.
Quindi il mio è un parto naturale.
Perchè non naturale sarebbe un parto indolore con anestesia e taglio dell'utero.
No perchè a sto punto che cazzo mi sono fatta aprire in 2 come una mela a fare se poi è classificato uguale uguale ad un parto con anestesista ecc ecc

Attenzione non sto sminuendo il parto cesareo, anzi
Ma visto che ho dovuto effettuare comunque la fase espulsiva con sta coppa di ferro dentro e il secondo ginecologo che mi saltava sulla panza, quando avrei potuto starmene tranquillamente ferma...tanto facevano tutto loro.
maaga

Post by maaga »

rufy wrote:Senti Fairy, sinceramente, fai bene a sentirti diversa.

Sei diversa da chi sa cosa vuol dire "cacare" un figlio.
Credo sia la piu' triste delle espressioni che abbia mai sentito.

Sii felice, di essere diversa da loro.

Parola di mamma che ha partorito naturalmente.


La penso esattamente come te!

Partorire è un atto d'amore, se lo si sente come una violenza come si cresce questa creaturina?
Sei una persona sensibile e ti fa onore, la prossima volta che useranno queste frasi, taglia corto e digli che non è l'unica donna al mondo che ha partorito e comunque, tu non avrai avuto le contrazioni precedenti al parto, ma le hai avute dopo!
Il figlio non è solo del corpo è anche della mente e del cuore.
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Dona wrote:Ah no?
Io ho avuto un parto identico.
E sulla mia cartella c'è scritto: PARTO NATURALE DISTOCICO CON VENTOSA.
Quindi il mio è un parto naturale.
Perchè non naturale sarebbe un parto indolore con anestesia e taglio dell'utero.
No perchè a sto punto che cazzo mi sono fatta aprire in 2 come una mela a fare se poi è classificato uguale uguale ad un parto con anestesista ecc ecc

Attenzione non sto sminuendo il parto cesareo, anzi
Ma visto che ho dovuto effettuare comunque la fase espulsiva con sta coppa di ferro dentro e il secondo ginecologo che mi saltava sulla panza, quando avrei potuto starmene tranquillamente ferma...tanto facevano tutto loro.


Quindi tua figlia aveva la distocia della spalla?

Ma questa famosa manovra Gaskin, si usa in questi casi negli ospedali italiani? (curiosita' mia, ne ho letto e vorrei sapere se viene usata o almeno provata prima di rucorrere alla ventosa e fare un gran casino "la' sotto")
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

Ciao Sole,
mi sono vista mille puntate su Sky di programmi tipo “storia di un bebè”, “bimbi fatti in casa” piuttosto che “mamme in passerella” e “bimbi in provetta” e poi ho visto anche “reparto maternità”. Non parliamo dei programmi in se che non sono né regista né esperta del settore, parliamo solo della differenza macroscopica che c’è nell’affrontare l’argomento. I primi programmi che ho nominato erano di proveniente anglosassone (usa compresi), l’ultimo italianissimo.
Quello che descrivi tu non è né più né meno di quanto fanno vedere in TV per i parti anglofoni. Insomma due culture talmente diverse che sono imparagonabili.
Spero di aver reso l’idea.
Dona

Post by Dona »

Solange wrote:
Ho scelto di essere seguita soltanto da ostetriche ben sapendo che non potro' avere alcuna analgesia ma sapendo anche che potro' partorire secondo i miei tempi, nella posizione che voglio e assistita dal mio compagno e se lo vorranno anche da mia mamma e mia suocera oltre che dalle ostetriche di turno.

Ho scelto coscientemente ed essendo piuttosto informata sull'argomento, di "soffrire" perche' il dolore del parto e' un dolore non fine a se' stesso e che ha come fine ultimo quello di farti partorire tuo figlio. Io non ho paura, per niente.



Sole scusa ma questa giustamente è una tua scelta personale.
Io personalmente avrei voluto fare l'epidurale, ma questa scelta a me non è stata data perchè qualche imbecille (probabilmente uomo) reputa che non sia necessaria questa analgesia, visto che tanto tutte ce la fanno.

Ora anche i denti una volta si estraevano senza anestesia, mi pare però che oggi tutti la facciano e nessuno si pone il problema.
Anche il mal di denti non è fine a se stesso, è una spia che ti segnala che c'è qualcosa che non va.

Il dolore del parto è una spia che ti segnala che stai per avere tuo figlio.

Non è una questione di paura del dolore, la mia ad esempio è una questione di non volerlo proprio sentire il dolore.
Come quando vado dal dentista (passatemi il paragone poco adatto, ma al momento non me ne vengono in mente altri)

Poi oh.... ognuna deve essere libera di pensarla a suo modo, ma le deve essere data la possibilità di scelta.
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Ciao, capisco che tu possa avere un pò di rimpianto per com'è andato il parto della tua splendida bambina.

Purtroppo è inutile pensare a ciò che avrebe potuto essere se fosse successo di giorno o se la situazione non fosse precipitata, meglio invece pensare che il fratellino o la sorellina potrebbero nascere in modo naturale, non è detto che tu debba per forza fare un altro cesareo, anche se so che al sud sono molto più propensi a farlo.

Ad esempio, c'è una mia amica che abita qui, ma è di Manfredonia. A marzo partorirà il suo secondo bambino e stanno decidendo dove andare a partorire.

Hanno parlato con i medici qui a Treviso e le hanno detto che proveranno con il parto naturale, se invece ci saranno problemi le faranno il cesareo.

Ha parlato con i medici in Puglia e le hanno già quasi fissato la data del cesareo. Sicuramente sarà così, non provano nemmeno a fare un parto naturale.

Non lo trovo giusto, per nulla.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Dona

Post by Dona »

Solange wrote:Quindi tua figlia aveva la distocia della spalla?

Ma questa famosa manovra Gaskin, si usa in questi casi negli ospedali italiani? (curiosita' mia, ne ho letto e vorrei sapere se viene usata o almeno provata prima di rucorrere alla ventosa e fare un gran casino "la' sotto")


No Giada aveva 2 giri di cordone intorno al collo, quindi non era girata in maniera corretta, infatti la ventosa non le è stata applicata sulla sommità del capo (in teoria il posto giusto), ma lateralmente e poi tirata fuori.

La ventosa non può essere applicata se non si effettua prima episiotomia, data la grandezza.

La clavicola le è stata lussata.

Immagina così: tu e mirko siete per mano in una fiera con tanta gente.
Lui è davanti a te e ti tiene per mano.
tu rimani bloccata con la mano protesa in avanti ed il corpo dietro un muro di persone
a quel punto mirko ti tira per la mano per "sbloccarti"
Tu sei di traverso rispetto al suo corpo che ti tira.

Così è stato per Giada, solo che anzichè tirarla per la mano l'han tirata per la testa.
Non so se mi sono spiegata.
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Dona wrote:Sole scusa ma questa giustamente è una tua scelta personale.
Io personalmente avrei voluto fare l'epidurale, ma questa scelta a me non è stata data perchè qualche imbecille (probabilmente uomo) reputa che non sia necessaria questa analgesia, visto che tanto tutte ce la fanno.

Ora anche i denti una volta si estraevano senza anestesia, mi pare però che oggi tutti la facciano e nessuno si pone il problema.
Anche il mal di denti non è fine a se stesso, è una spia che ti segnala che c'è qualcosa che non va.

Il dolore del parto è una spia che ti segnala che stai per avere tuo figlio.

Non è una questione di paura del dolore, la mia ad esempio è una questione di non volerlo proprio sentire il dolore.
Come quando vado dal dentista (passatemi il paragone poco adatto, ma al momento non me ne vengono in mente altri)

Poi oh.... ognuna deve essere libera di pensarla a suo modo, ma le deve essere data la possibilità di scelta.


E infatti chi ha detto il contrario? Certo, e' una mia scelta. Era solo per dire che non soltanto al sud e non solo per motivazioni religiose si puo' scegliere di partorire con "dolore".
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Locked