pici79 wrote:Cinzia anch' io ho avuto un problema del genere e il gine mi ha dato delle medicine: uno scatolo da 2 bustine da sciogliere per 2 gg in acqua prima di andare a letto e delle candellette da usare per 3 gg..adesso nn ricordo i nomi, dovrei avere ancora la ricetta a casa..si che ho speso 30 euro ma sembra abbiano funzionato adesso ho rifatto gli esami delle urine e devo andare a prendere i risultati. A te nn ha dato niente il gine?
Sì,ogni volta mi cambia la cura..ultimamente i dava il pevaryl gel e un sapone con cui lavarmi..Io cmq soffro di questo prolema già da prima della gravidanza e sia io che mio marito avevamo preso delle compresse ma non è servito a nulla..
Spero che prima o poi il gine riesca a trovare la cura giusta per lo meno a non averla un mese si e mezzo no|
Anche io mi sono portata tutta la gravidanza una forte infiammazione, quasi sicuramente candinda (viste le perdite) sono stata subito meglio, ma veramente passato tutto, almeno come secrezioni e prurito con gli [color="Red"]ovuli AB di acido borico[/color], si possono mettere in gravidanza e non danno problemi al feto, al contrario della crema adi meclon 1000 che è troppo forte. Chidilo alla tua ginecologa per me sono stati un tocca sano, dopo ilprimo ovulo stavo gliù meglio!!!
Avevo fatto anche gli ovuli di NEoxene, ma no avevo avuto risultati.
Bene, è un passo avanti sapere che hai di certo la candida.
La cosa migliore è curarla dall’interno. Poiché è sintomo di un abbassamento delle difese immunitarie e di disbiosi intestinale (magari ti da fastidio qualche cibo e non lo sai). Il Diflucan è eccezionale. In caso alternativo EVITA ogni tipo di zucchero (la candida si nutre di zuccheri) e fai una cura massiccia di fermenti lattici che servono sempre a ristabilire il giusto equilibrio della flora batterica intestinale rovinata dalla candida. So che sembra che non c’entrino le due cose ma la candida infesta tutto l’apparato digerente (tant’è che nei bambini si parla di candida in bocca) quindi dalla bocca, l’intestino e “l’uscita” anche se si penserebbe all’ano ma lei invece aggredisce le parti molli e le mucose quindi te la ritrovi proprio LI’.
Esiste poi (per chi ci crede) una cura omeopatica proprio a base di Candida Albicans ma non so darti la posologia. Ciao e facci sapere