quando scegliere l'ospedale dove partorire

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

quando scegliere l'ospedale dove partorire

Post by Artemis »

Ragazze io ancora non ho deciso (nè ci ho pensato più di tanto, a dir la verità)
Sono ancora indecisa tra due: S.Camillo e S.Eugenio.

Quando DEVO decidere? e una volta deciso, che devo fare? Vi spiego:
la mia gine e il medico che mi fa le eco ricevono in un consultorio privato dove, si, pago, ma mi trovo benissimo.
Una volta scelto l'ospedale, dovrò per forza farmi fare qualche visita ed eco lì da un altro dottore?
Come funziona?
Sono ignorantissima.
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Mammatitta

Post by Mammatitta »

Io sconsiglio il s. Eugenio per esperienza passata, non hanno la minima attenzione per mamma e bimbo e portano i bimbi già satolli di latte artificiale alla faccia della campagna sull'allattamento al seno.
Io alla seconda gravidanza avevo scelto il "città di roma" non avevo fatto nessuna visita da loro la notte che avevo le contrazioni ho citofonato e sono salita in reparto, tutti qui!
Ahhh però ci ero andata intorno al 5 mese per farmi un'idea!
:bacio:
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Già il fatto che tu sia indecisa fra due mi pare buono. Intanto vai a vedere entrambi, chiedi all'ostetrica di turno di mostrarti la sala travaglio e parto, il reparto, il nido ecc. CHiedi come si comportano su allattamento e come viene fatto il travaglio e il parto. Se poi uno dei 2 ti pare quello giusto allora non hai altro da fare che informarti presso di loro. ALcuni ospedali aprono prima la cartella quindi ti diranno di andare lì con tutti gli esami e ti faranno la cartellina che poi servirà quando andrai a partorire, praticamente ci scriveranno tutto esclusa la data, oltre a questo possono chiederti di fare la visita con l'anestesista, questo se hanno l'epidurale, perchè così durante il travaglio non devi rispondere alle domande e il medico ti può spiegare bene come funziona e farti firmare il consenso.

In altri ospedali invece non chiedono niente e ti devi recare lì solo al momento del parto.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked