Eh, Lenina, i bimbi si viziano subito, gli animali no!
Io l'ho letto quando Matilde era piccina piccina, ma non ricordo più cosa dice.
sono sicura che ne abbiamo già parlato...(I no che aiutano a crescere)
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Monica06 wrote:Lo sto leggendo.
non è terribile... ma neanche molto utile.
Secondo me approfondisce poco gli argomenti che tratta.
secondo me parte proprio da presupposti sbagliati per quanto riguarda molte cose (vedi "allattamento a richiesta = vizio")
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Lupina
- Ambasciatore
- Posts: 5906
- Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
- Contact:
Io ho una mia personalissima opinione sui "no".
Perchè penso che da una certa età in poi, il NO diventi quasi un vizio per noi adulti.
Nel senso che molte volte diciamo NO a casaccio, solo perchè dire NO è più semplice che dire SI'. Si sparano raffiche di NO senza riflettere, solo perchè di fronte ad un comportamento che ci destabilizza ci fa fatica pensare ad una soluzione alternativa.
Ecco, io scriverei un libro sui SI' che aiutano noi genitori a crescere e a capire il comportamento dei nostri figli.
Perchè penso che da una certa età in poi, il NO diventi quasi un vizio per noi adulti.
Nel senso che molte volte diciamo NO a casaccio, solo perchè dire NO è più semplice che dire SI'. Si sparano raffiche di NO senza riflettere, solo perchè di fronte ad un comportamento che ci destabilizza ci fa fatica pensare ad una soluzione alternativa.
Ecco, io scriverei un libro sui SI' che aiutano noi genitori a crescere e a capire il comportamento dei nostri figli.
lenina wrote:secondo me parte proprio da presupposti sbagliati per quanto riguarda molte cose (vedi "allattamento a richiesta = vizio")
Per quanto riguarda l'allattamento io ho un'idea diversa.
Per me è sempre stato latte=cibo. Questo ha comportato un allattamento quasi ad orari...
Mi è venuto spontaneo così...
Ci siamo trovata bene così...
forse è per questo che non mi ha colpito la premessa...
Rimane che il libro non mi ha dato molto...
Lupina wrote:Io ho una mia personalissima opinione sui "no".
Perchè penso che da una certa età in poi, il NO diventi quasi un vizio per noi adulti.
Nel senso che molte volte diciamo NO a casaccio, solo perchè dire NO è più semplice che dire SI'. Si sparano raffiche di NO senza riflettere, solo perchè di fronte ad un comportamento che ci destabilizza ci fa fatica pensare ad una soluzione alternativa.
Ecco, io scriverei un libro sui SI' che aiutano noi genitori a crescere e a capire il comportamento dei nostri figli.
dire No è più facile dipende da chi hai di fronte.
Io ho una sindacalista di tre anni... se vuole fare qualcosa NON MOLLA!!!!!
con lei al massimo è un pareggio!!!

- sbirulina
- Ambasciatore
- Posts: 2879
- Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm
Ste76 wrote:... ora ho capito perchè l'ho letto un po' e poi non sono più andata avanti... è lì sopra al divano da un mese ma non mi viene proprio nessuna voglia di leggerlo...
è la stessa fine che ha fatto la mia copia!
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.