Prima di cominciare il mio racconto,
devo specificare com'è il mio rapporto con Miu',
anche se molte di voi mi detesteranno.....
ma io non so mentire.
Miu' la raccolsi 11 anni fa davanti ad un pub.
Era Novembre, nevicava e lei aveva fame e freddo.
Aveva circa 3 mesi era piccola, giocherellona e bellissima.
Dissi a Matteo:-Mi ha detto "Miao", non posso lasciarla qui!
Lui mi rispose:-Raffaella, ma tu sai cosa vuol dire avere un gatto? Non sono
solo fusa e coccole....
Io:-Mi ha detto "Miao".......
E cosi' Miu' entro' a far parte della nostra famiglia.
La trattavo come il figlio che non era nato e grazie
al quale ci eravamo sposati
(per RIPARARE l'immane scandalo),
dormiva con noi, la portavo a passeggio col guinzaglio,
pisolavamo insieme sul divano, qualche volta la portavamo
anche a cena dai nonni, inzomma.....
davvero una figlioletta!
Anche durante la gravidanza di Davide la amavo molto....
ricordo che riposavo con Miu' che faceva le fusa sul pancione
ed io sognavo che il mio bambino, una volta nato,
avrebbe riconosciuto il suono delle fusa
e si sarebbe calmato nel risentirlo.
Poi è accaduto quel che sapete:
la corsa all'ospedale, il parto prematuro,
lo sterilizzare ogni cosa......
Ovviamente, fin da un mese prima che tornasse Davide
dall'ospedale, Miu' non ha piu' dormito con noi
ed io.....ho smesso di coccolarla.
Proprio smesso del tutto.
perche' avevo la fobia dei suoi peli che potessero entrare
nelle narici di Davide........
e pretendevo che matteo la abbracciasse con addosso una camicia
che poi doveva togliersi prima di abbracciare Davide.
I doc. di neonatologia ci avevano fatto 'na capa tanta
riguardo al "meno persone abbracciano il bambino, meglio e'"
"anche la persona piu' pulita starnutisce portandosi la mano alla bocca
e saluta le persone stringendo loro la mano.....poi vengono a casa
vostra e fanno le carezze a vostro figlio"....
insomma: chi proprio non poteva fare a meno di toccare Davide....
doveva lavarsi le mani col sapone antibatterico.
Poi il da fare fra lavoro, figlio piccolo e casa.....
mi pesavano tanto i vomitini depurativi di Miu',
la lettiera lanciata mentre copriva i bisogni.....
Nonostante questo ho sempre spinto i miei figli
ad amare Miu'......
a darle da mangiare quando lo chiedeva, a non farle i dispetti,
a coccolarla, a rispettarla e a non temerla.
Ad un certo punto mi son sentita prigioniera in casa,
perche' Miu' ha distrutto un lenzuolino di Davide
e due nostri.....ficcandosi nelle coperte e "facendo la pasta"
con i suoi artigli. Allora GUAI a lasciare
le porte delle camere aperte....
poi ha rotto la grata del frigo.....
sempre giocandoci con le unghie....
e ricordati ogni volta di metterci qualcosa sopra.....
poi il divano nuovo distrutto x farsi le unghie......
la porta del bagno tutta grattata......
le vacanze: casa a piano terra e lei tenuta al laccio
x 2 settimane x non farla scappare.....
Poi le pisciatine di protesta perche' la lasciavamo troppo sola.....
Insomma.....da quel periodo in poi
ho cominciato a desiderare che andasse via.
La vedevo una cosa buona per lei e per noi.
Qualche occasione c'è stata:
per ben 2 volte ha beccato la porta aperta,
ma.....avete presente come camminano i gatti?
Io lo so bene perche' la portavo al guinzaglio!
Un passetto.....e 10 minuti di annusatina.
Un altro passetto....altra annusatina.
Inzomma, ho avuto tutto il tempo di essere avvisata
e di andarla a recuperare.
Misi anche un annuncio fuori la porta.....
e si', perche' anche il buon Matteo
ad un certo punto capi' che la convivenza era
diventata impossibile per tutti,
ma lui dice che un gatto vissuto sempre in casa
non sa vivere in strada e che lo avrebbe dato
solo ad una persona che lo avesse tenuto
in casa come facciamo noi.
Ovviamente nessuno si è interessato a Miu'
ed è sempre con noi.
Davide ora è piu' grande e comincia finalmente a
trattarla da GATTO, accogliendola sulle gambe per farle le
carezze e parlandole dolcemente.
Per lei ha fatto il componimento in assoluto
con meno errori....
ve lo leggo:
- MIU' E' LA MIA GATTA. POVERINA PERCHE' MIA MADRE LA ODIA.
LEI MI SALE SEMPRE IN BRACCIO. LO SAPETE CHE NON HA MAI
AVUTO UN MARITO? IO CERTE VOLTE LE FACCIO LE CAREZZE.
E LEI CERTE VOLTE MI GRAFFIA ALLE GAMBE, PERO' CON I
PANTALONI.
Carino, vero?
Ora posto e vi racconto quello che è successo l'altro ieri.
C'ERA UNA VOLTA UNA GATTA.
- Superaffaella
- Utente Vip
- Posts: 1679
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm
- Superaffaella
- Utente Vip
- Posts: 1679
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm
Sabato mattina stavo pulendo i vetri, Lisa si sveglia, mi chiama
ed io vado da lei lasciando tutto spalancato, come ho sempre fatto....
Lisa ha voglia di coccole ed io nessuna fretta,
cosi' me ne sto una mezz'oretta su con lei.
Quando scendiamo passiamo davanti alla finestra della cucina e.....
vedo Miu' sul tetto vicino.
In 4 anni non l'ha mai fatto!
Penso: è scappata!
La chiamo....lei mi obbedisce....
si volta e smette di fare quello che sta facendo.
e' la prima volta che scappa e cosi' se la gode....
esplora tutte le tegole e la lamiera arrugginita.
Si sdraia all'ombra e s'appisola....
-esplora ancora.....
Li' capisco che non puo' andare via, perche'
il tetto dista dalla strada circa 4 metri
ed il muro che lo collega agli altri edifici
è un rudere che lei, evidentemente,
non si fida di attraversare.
Io continuo con i lavori domestici ed ogni tanto la chiamo
e batto la mano sul davanzale, per ricordarle cosa deve
fare per tornare a casa.
Intanto chiamo Matteo e gli spiego che la situazione è sotto controllo,
ma gli confido che ho i miei dubbi che riesca a tornare in casa,
perche' il salto dell'andata è stato molto piu' facile
di quello che dovrebbe fare x il ritono.
Matteo mi suggerisce di mettere qualcosa
sul tetto x darle un appoggio piu' alto dal quale
spiccare il salto.
Cosi' faccio: prendo la scala a 3 pioli, l'appoggio
sul tetto di lamiera sottostante (non senza difficolta')
e continuo a fare i servizi.
Dopo un po' mi affaccio giusto in tempo x vedere
Miu' che poggia la zampina sul primo piolo
della scala e la scala che precipita giu'
(il tetto è in discesa ed in lamiera: la scala è scivolata).
Lei da quel momento comincia a desiderare
di tornare a casa e prende a miagolare guardando la finestra.
Non so che fare per aiutarla.
Le metto la ciotola di croccantini sul davanzale e le dico
che non ci sono altre soluzioni:
deve fare un salto e tornare a casa.
Intanto, il cortile dove è caduta la scala, si popola di 2- 3 gatti.....
allora Miu' non ha piu' noia e comincia a guardarli e a
strofinarsi......
Io vado a pulire il bagno e......
sento le sue unghie sulla lamiera.
Miu' è scivolata come la scala ed è caduta giu'.
Chiamo Matteo ed in quel momento Miu' viene aggredita dai gatti
randagi, (una era femmina xche' chiaramente incinta).....
Cosa posso fare? Prendo la cesta dei giochi e comincio
a tirare i giocattoli di plastica,
gridando disperata:
-Andate via....lasciatela stare!
Con Matteo che ascolta tutto al telefono
e che arriva in 5 minuti ansimante e sudato.
Non scordero' mai quella scena:
Miu'.....un gatto nero che le sta addosso e
'sta gattona incinta con gli artigli conficcati
nel gatto nero......
per fortuna li centro entrambi e si allontanano,
ma sono li' a due metri che ringhiano.
Io, con le mie Gurmiti-munizioni
in mano, tranquillizzo Miu':
-Ci sono io......ti difendo io......
Intanto chiamo il Signor Carmelo,
affinche' mi procuri le chiavi di quel
cortile abbandonato....
Arriva Matteo, va a prendere le chiavi,
io sempre alla finestra....
gli indico dov'è Miu' e dove sono i randagi,
lui li scaccia via......
Miu' è sotto una cariola arrugginita che ringhia.
sapete come sono i gatti?
Se sono in pericolo.......non si precipitano
di certo verso le braccia del padrone x essere
salvati.....ANZI! Se il padrone si avvicina
ci rimette le mani!
Allora Matteo raccatta scala e giochini, si siede li' con pazienza
e comincia a parlarle....
macche'...Miu' ringhia e basta.
Dopo 15 minuti, con i vecchietti li' fuori
che si domandano quanto tempo ci vuole x prendere un gatto....
Matteo si distrae un attimo, Miu' esce fuori dalla cariola
e gli graffia un dito, facendolo sanguinare.
BENE!
In quel momento Matteo si accorge che un randagio non è
affatto scappato, ma
è li' nascosto in agguato...
ecco perche' Miu' non si calmava! prende un pala arrugginita e lo caccia
in malo modo.
Ricomincia il dolce dialogo.....altro quarto d'ora.....
si fa lanciare il necessario per medicarsi ed il guinzaglio.
Dopo mezz'ora Miu' esce dalla cariola, Matteo si assicura che si sia un po' calmata, le mette il collarino....
ma lei soffia ancora.
Ormai ce l'ha in pugno e la TIRA fino a casa.
La mette nella sua cesta, la accarezza, le toglie l'erba secca dai peli
e la lascia riposare.
Piu' tardi io le faccio una bella doccia e la sua vita riprende
pigra, lenta, ma serena....
come in questi ultimi 11 anni.
Tutte le persone che sentono questo racconto
(Matteo compreso) si stupiscono per come io dica sempre
che vorrei tanto che il gatto scappasse ed invece l'ho difesa
con ogni mia forza da quei gattacci.
Ma dico io........a parte che, secondo me, quello la' non voleva certo
violentarla, ma solo riempirla di mazzate......
Io vorrei che lei andasse fuori a vivere una vita un po'
piu' avvincente e divertente, rispetto a quella che conduce
in casa nostra......
Come si puo' pensare che io sarei stata li' ad assistere
alla sua morte o comunque ACCOPPATA a sangue,
con aria magari annoiata ed indifferente?Non dimentichiamoci che , 11 anni fa,mi disse "Miao!"
ed io vado da lei lasciando tutto spalancato, come ho sempre fatto....
Lisa ha voglia di coccole ed io nessuna fretta,
cosi' me ne sto una mezz'oretta su con lei.
Quando scendiamo passiamo davanti alla finestra della cucina e.....
vedo Miu' sul tetto vicino.
In 4 anni non l'ha mai fatto!
Penso: è scappata!
La chiamo....lei mi obbedisce....
si volta e smette di fare quello che sta facendo.
e' la prima volta che scappa e cosi' se la gode....
esplora tutte le tegole e la lamiera arrugginita.
Si sdraia all'ombra e s'appisola....
-esplora ancora.....
Li' capisco che non puo' andare via, perche'
il tetto dista dalla strada circa 4 metri
ed il muro che lo collega agli altri edifici
è un rudere che lei, evidentemente,
non si fida di attraversare.
Io continuo con i lavori domestici ed ogni tanto la chiamo
e batto la mano sul davanzale, per ricordarle cosa deve
fare per tornare a casa.
Intanto chiamo Matteo e gli spiego che la situazione è sotto controllo,
ma gli confido che ho i miei dubbi che riesca a tornare in casa,
perche' il salto dell'andata è stato molto piu' facile
di quello che dovrebbe fare x il ritono.
Matteo mi suggerisce di mettere qualcosa
sul tetto x darle un appoggio piu' alto dal quale
spiccare il salto.
Cosi' faccio: prendo la scala a 3 pioli, l'appoggio
sul tetto di lamiera sottostante (non senza difficolta')
e continuo a fare i servizi.
Dopo un po' mi affaccio giusto in tempo x vedere
Miu' che poggia la zampina sul primo piolo
della scala e la scala che precipita giu'
(il tetto è in discesa ed in lamiera: la scala è scivolata).
Lei da quel momento comincia a desiderare
di tornare a casa e prende a miagolare guardando la finestra.
Non so che fare per aiutarla.
Le metto la ciotola di croccantini sul davanzale e le dico
che non ci sono altre soluzioni:
deve fare un salto e tornare a casa.
Intanto, il cortile dove è caduta la scala, si popola di 2- 3 gatti.....
allora Miu' non ha piu' noia e comincia a guardarli e a
strofinarsi......
Io vado a pulire il bagno e......
sento le sue unghie sulla lamiera.
Miu' è scivolata come la scala ed è caduta giu'.
Chiamo Matteo ed in quel momento Miu' viene aggredita dai gatti
randagi, (una era femmina xche' chiaramente incinta).....
Cosa posso fare? Prendo la cesta dei giochi e comincio
a tirare i giocattoli di plastica,
gridando disperata:
-Andate via....lasciatela stare!
Con Matteo che ascolta tutto al telefono
e che arriva in 5 minuti ansimante e sudato.
Non scordero' mai quella scena:
Miu'.....un gatto nero che le sta addosso e
'sta gattona incinta con gli artigli conficcati
nel gatto nero......
per fortuna li centro entrambi e si allontanano,
ma sono li' a due metri che ringhiano.
Io, con le mie Gurmiti-munizioni
in mano, tranquillizzo Miu':
-Ci sono io......ti difendo io......
Intanto chiamo il Signor Carmelo,
affinche' mi procuri le chiavi di quel
cortile abbandonato....
Arriva Matteo, va a prendere le chiavi,
io sempre alla finestra....
gli indico dov'è Miu' e dove sono i randagi,
lui li scaccia via......
Miu' è sotto una cariola arrugginita che ringhia.
sapete come sono i gatti?
Se sono in pericolo.......non si precipitano
di certo verso le braccia del padrone x essere
salvati.....ANZI! Se il padrone si avvicina
ci rimette le mani!
Allora Matteo raccatta scala e giochini, si siede li' con pazienza
e comincia a parlarle....
macche'...Miu' ringhia e basta.
Dopo 15 minuti, con i vecchietti li' fuori
che si domandano quanto tempo ci vuole x prendere un gatto....
Matteo si distrae un attimo, Miu' esce fuori dalla cariola
e gli graffia un dito, facendolo sanguinare.
BENE!
In quel momento Matteo si accorge che un randagio non è
affatto scappato, ma
è li' nascosto in agguato...
ecco perche' Miu' non si calmava! prende un pala arrugginita e lo caccia
in malo modo.
Ricomincia il dolce dialogo.....altro quarto d'ora.....
si fa lanciare il necessario per medicarsi ed il guinzaglio.
Dopo mezz'ora Miu' esce dalla cariola, Matteo si assicura che si sia un po' calmata, le mette il collarino....
ma lei soffia ancora.
Ormai ce l'ha in pugno e la TIRA fino a casa.
La mette nella sua cesta, la accarezza, le toglie l'erba secca dai peli
e la lascia riposare.
Piu' tardi io le faccio una bella doccia e la sua vita riprende
pigra, lenta, ma serena....
come in questi ultimi 11 anni.
Tutte le persone che sentono questo racconto
(Matteo compreso) si stupiscono per come io dica sempre
che vorrei tanto che il gatto scappasse ed invece l'ho difesa
con ogni mia forza da quei gattacci.
Ma dico io........a parte che, secondo me, quello la' non voleva certo
violentarla, ma solo riempirla di mazzate......
Io vorrei che lei andasse fuori a vivere una vita un po'
piu' avvincente e divertente, rispetto a quella che conduce
in casa nostra......
Come si puo' pensare che io sarei stata li' ad assistere
alla sua morte o comunque ACCOPPATA a sangue,
con aria magari annoiata ed indifferente?Non dimentichiamoci che , 11 anni fa,mi disse "Miao!"
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Ti sembrerà strano ma ti capisco sai.. ci son periodi in cui possono essere al centro delle nostre attenzioni e periodi in cui dobbiamo trascurarli un po'.. quello che non capisco piuttosto è come mai una volta passata l'emergenza, chiamiamola così, dei bimbi piccoli hai continuato a sentirti ostile alla presenza di Miù in casa vostra e come mai non pensi più spesso al fatto che appunto ti disse "Miao" ;) adesso che puoi.
La vita del randagio non è avventurosa e divertente Raffa.. è pericolosa, solitaria e piena di stenti e per un gatto abituato alla vita casalinga sarebbe tremenda.
La vita del randagio non è avventurosa e divertente Raffa.. è pericolosa, solitaria e piena di stenti e per un gatto abituato alla vita casalinga sarebbe tremenda.
- Superaffaella
- Utente Vip
- Posts: 1679
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm
E' che.......io sono molto pigra.....e distratta....e stronza. Invece GUAI a scordare aperta la porta delle stanze da letto......bene che va ritrovi i cuscini pieni di peli....male che va coperte e lenzuola strappate.
Poi ci fu quel periodo.....tremendo......trascorrevamo week and al mare e la lasciavamo in casa con ben 3 stanze (bagno-cucina e stanza p.c.) e tutte le scale a disposizione.....invece, al ritorno, trovavamo sempre le pisciatine di protesta....quelle che puzzano terribilmente. E quando la pisciatina è stata fatta sulla custodia della videocamera (che poi ovviamente è penetrata) e su una busta piena di cd che Matt. doveva metter in ordine.....be'....la' davvero non ci ho visto piu'. Non potevamo portarla al mare x 2 giorni (3 stanze, 7 persone piu' un altro gatto) e cosi', durante i week and, le abbiamo tolto la stanza del p.c. e anche la notte, che passava li', abbiamo preso a chiuderla in bagno. E cosi' devo dire che va meglio perche'.....buon per me, le pisciate di protesta le fa nella vasca da bagno. E li' non ci vuole niente a pulire!
Il fatto e che io e Matt la pensiamo uguale a riguardo: un gatto deve stare o dentro o fuori casa.....non posso ermetterle di uscire e poi accoglierla come se niente fosse accaduto, senza sapere dove è stata.....le farei la doccia ogni volta, porella! A volte la guardo la...addormentata sul divano, e penso......"PORACCIA, CHE VITA"....altri giorni, quando sono stanca, la guardo e penso:"ma beata lei...che bella vita!"
Poi ci fu quel periodo.....tremendo......trascorrevamo week and al mare e la lasciavamo in casa con ben 3 stanze (bagno-cucina e stanza p.c.) e tutte le scale a disposizione.....invece, al ritorno, trovavamo sempre le pisciatine di protesta....quelle che puzzano terribilmente. E quando la pisciatina è stata fatta sulla custodia della videocamera (che poi ovviamente è penetrata) e su una busta piena di cd che Matt. doveva metter in ordine.....be'....la' davvero non ci ho visto piu'. Non potevamo portarla al mare x 2 giorni (3 stanze, 7 persone piu' un altro gatto) e cosi', durante i week and, le abbiamo tolto la stanza del p.c. e anche la notte, che passava li', abbiamo preso a chiuderla in bagno. E cosi' devo dire che va meglio perche'.....buon per me, le pisciate di protesta le fa nella vasca da bagno. E li' non ci vuole niente a pulire!
Il fatto e che io e Matt la pensiamo uguale a riguardo: un gatto deve stare o dentro o fuori casa.....non posso ermetterle di uscire e poi accoglierla come se niente fosse accaduto, senza sapere dove è stata.....le farei la doccia ogni volta, porella! A volte la guardo la...addormentata sul divano, e penso......"PORACCIA, CHE VITA"....altri giorni, quando sono stanca, la guardo e penso:"ma beata lei...che bella vita!"
Growl, che tenerezza. Mi viene da fare le fusa.
Io ne ho tre.
Uno continua a cagare per terra, come se da 8 anni a questa parte non avesse mai compreso l'uso della lettiera.
Un altro ha il diabete, miagola sempre perchè ha fame, si strappa i peli dalla rabbia a ciuffi e ultimamente ha preso una paralisi in un occhio (la sindrome di Horner).
L'altra è piccola, e non fa altro che leccarci. E sparire negli anfratti di casa.
Fanno un casino che è peggio di quanto riesca a fare Luna (che è già un demonio!) :D
Però li amo tantissimo.
Sento che sarebbe meglio che loro vivessero un'altra vita, ma io li ho voluti e io me li tengo. Così come sono.
Io ne ho tre.
Uno continua a cagare per terra, come se da 8 anni a questa parte non avesse mai compreso l'uso della lettiera.
Un altro ha il diabete, miagola sempre perchè ha fame, si strappa i peli dalla rabbia a ciuffi e ultimamente ha preso una paralisi in un occhio (la sindrome di Horner).
L'altra è piccola, e non fa altro che leccarci. E sparire negli anfratti di casa.
Fanno un casino che è peggio di quanto riesca a fare Luna (che è già un demonio!) :D
Però li amo tantissimo.
Sento che sarebbe meglio che loro vivessero un'altra vita, ma io li ho voluti e io me li tengo. Così come sono.
- emy
- Ambasciatore
- Posts: 5320
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:47 pm
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Ma cosa ti preoccupa del fatto che esca Raffa? Anzi VI preoccupa? A me solo che non tornino, o che possa succedere qualcosa chissà dove e chissà come, il resto sinceramente sono animali così puliti che non mi crea nessun pensiero (a parte il gatto nero che abbiamo lasciato a Grado ai miei suoceri che, non si sa come e perchè, è sempre pieno di zecche! è un mistero! loro poi non vogliono capire che l'antipulci/zecche va dato regolarmente.. ecco lui tenerlo in casa e sul letto così com'è adesso mi scoccia, peccato perchè quando andiamo lui ritorna subito "nostro" e starebbe sempre con noi!).