Page 5 of 5

Posted: Wed Oct 13, 2010 11:23 am
by sunshine
Io metto i ceci in ammollo la sera prima con un cucchiaio di bicarbonato altrimenti non rimangono morbidi.
Li risciaquo sotto l'acqua, poi in un tegamino metto un filo d'olio evo, cipolla e rosmarino ceci ma non tutti, poi metto l'acqua e metto i ceci avanzati che ho frullato, praticamente una crema di ceci.
Faccio cuocere per 25 min. e poi butto i la pasta, di solito i ditalini.
Io non metto il sale perchè non sono abituata.

Posted: Sat Oct 16, 2010 10:23 pm
by Anne
LaManulella wrote:Mio marito continua a chiedermela ma io non l'ho mai fatta, ....................
poi finisce sempre che mi dice: "mia mamma la fa diversa" :frusta:



uguale!!! mio marito è uguale!!!
stessa situazione!!!!!!
in ogni caso, per quanto mi/ti affanni NON SARA' MAI COME QUELLA DELLA SUOCERA!!!!!

p.s.:però una cosa te la dico: devi trovare i ceci buoni!
se non sono buoni di qualità, se sono troppo duri/vecchi o che so io
non verrà bene,devi trovare la marca o il negozio che fa al caso tuo!