Page 5 of 45

Posted: Wed Feb 16, 2011 9:40 pm
by Allibita
Elisa wrote:forse mi dovrei interessare....da dove si parte? da un oculista? medico di base? prenotazione in ospedale?


Io sono andata da un oculista che sapevo facesse l'intervento di inserimento delle lenti intraoculari perchè sapevo di non poter fare il laser.
Ho scoperto che si fa anche in una clinica privata convenzionata ed ho chiesto prima a loro quali fossero più o meno i parametri che valutano per farla in convenzione.

Alla fine dovrò andare dal dottore che opera lì privatamente a fare una visita ma poi, se lui mi dà l'ok, mi opera gratuitamente.

Insomma se lo sapevo prima mi evitavo tutta sta trafila, andavo direttamente da lui e non perdevo tempo.
Però ho dovuto fare tutto da sola, il mio oculista non mi aveva mai neanche parlato di questa possibilità.

Posted: Wed Feb 16, 2011 9:44 pm
by Elisa
grazie barbara e allibita.

mi informerò...anche se non vedo un oculista da anni... vedo solo ottici!

mi informerò, ma mi sa che nella mia valle di lacrime non ne saprà niente nessuno...

Posted: Wed Feb 16, 2011 9:45 pm
by Allibita
Pandina wrote:Sala operatoria.
Due ore di anestesia.
Mi sveglio, apro gli occhi e ci vedo.
Occhio perfetto, nemmeno un capillare rotto.
Dolore zero.

È stata la mia seconda rinascita.


L'oculista che le fa mi ha detto che si farebbe in anestesia locale (gocce e/o puntura nell'occhio).
Un occhio alla volta a un paio di giorni di distanza.
10-15 minuti per occhio più o meno.

Mi sono letta delle esperienze su un forum, dicono tutti che essendo sveglio ci vedi già durante l'intervento appena te la mettono. :love: