Page 5 of 9

Posted: Thu Jun 02, 2011 11:43 am
by laste
Sheireh wrote:Io dipende dall'ambito.

Nel cibo, per esempio, ritengo fondamentale la varietà per non annoiarmi e per poter fare le cose al meglio (non riuscirei a mangiare lo stesso formato di pasta tutti i giorni, dipende dal sugo che faccio per dire).


si ma ovvio, non intendevo tenere solo un formato di pasta
ma attualmente tra 5 tipi di pasta, più 2 integrali, più riso, orzo, cous cous, germe di grano, farro, avena...direi che ho fatto indigestione :cisssss:

Solange wrote:
Anche con i libri ci siamo dati alla biblioteca, compriamo pochissimo... vediamo se più avanti potendoci permettere l'e-reader inizieremo ad acquistare di più coi prezzi più vantaggiosi.


esatto, anche io vado di biblioteca da qualche anno e ne sono molto soddisfatta, mi sono pure fatta tutta la saga vampirosa e vari libri noimammosi (piermarini e bernardi in testa), e molti altri

Posted: Thu Jun 02, 2011 12:04 pm
by lenina
laste wrote:esatto, anche io vado di biblioteca da qualche anno e ne sono molto soddisfatta, mi sono pure fatta tutta la saga vampirosa e vari libri noimammosi (piermarini e bernardi in testa), e molti altri


ci ho provato anche io.
Ma io sono una RILETTRICE accanita.
Quindi ovviamente se un libro mi piace sento il bisogno di averlo :red:

Posted: Thu Jun 02, 2011 12:06 pm
by lenina
Noi boh
Docciaschiuma di solito ne abbiamo mille mila perchè france è maniaco.
Nel senso che lui li compra perchè gli servono a lavoro e ogni volta che fa la spesa ne prende 2-3 se vede i suoi :grsm:
Detersivi mediamente pochi.

Cibo mi piace scegliere quindi una discreta varietà di solito si tiene (e si consuma pure)

Vestiti periodicamente svuoto...