Parliamo della margarina??

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

LauraDani wrote:ah, ma parliamo di usi diversi
io il fritto ad immersione, diciamo, lo faccio una volta al decennio: e lì compro la bottiglia d'olio perchè so che ne userò molto
io parlavo, ad esempio, delle bistecche panate, o delle polpette, robe così che faccio appunto una/due volte al mese: se le friggo nell'olio d'oliva prendono un gusto molto pesante, che non ci piace
allora "taglio" con la margarina (e ora i puristi della cotoletta mi ammazzano. perchè la cotoletta si fa nel burro! e però tutto burro mi vien male a pensarci)


ma perchè a questo punto non tagliare con il burro che è pure più buono? (e NON fa più male) :cisssss:

(rompiballe che odia margarina io)

Io per queste cose uso il crisp con un filo filo d'olio a ungere.

Fritti pochi ma seri
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Post by micmar »

mi suggerite allora un'alternativa al burro un po' più salutare?
le frolle con l'olio non vengono bene
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer


Image




Image
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

lenina wrote:ma perchè a questo punto non tagliare con il burro che è pure più buono? (e NON fa più male) :cisssss:

boh
davvero lenina, non so perchè
il burro era il condimento base qui da me
tipo che io facevo merenda a pane burro e marmellata o pane burro e zucchero
poi ad un certo punto, sparito
niente più nel cassetto del frigo
forse è appunto solo un'abitudine, nata quando ad un certo punto se usavi il burro eri un criminale
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
Locked