Mara wrote:non ho precisato che sono figlia di una campana e di un sardo.........anche nelle mie famiglie si annoverano ultraottantenni...... non ne faccio una questione geografica ma morale e di coscenza. mi scuso se qualche nm si sia sentita offesa
Io compro al supermercato, qualche volta al bio, poi ho mio padre che ha orto e animali da cortile, un suo amico ha una coltivazione dove prendiamo verdura anche per il ristorante, poi viviamo in posti di campagna dove non è difficile trovare il contadino anche sulla strada che vende le sue cose. Insomma di tutto un po' perché a stare dietro a tutto io non riesco, degli scandali se ne sentono spesso e mi fa schifo. Però se non compri pomodoro campano ( per es.) ti butti su altro che poi tra un po' esce fuori che c'è dietro qualcos'altro. Insomma non ci si può fidare più di nessuno, è una cosa brutta ma come diceva qualcuna bisogna pur campare e tirare avanti anche con i costi e quant'altro e per il resto ci si affida al buon senso che poi ognuno ha il suo.
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
marte wrote:Ma cosa c'entra l'essere meridionali? Sono mesi che si parla dello scandalo campano sulle coltivazioni. Fosse stato a Helsinki sarebbe sempre stato uno scandalo di cui vergognarsi e preoccuparsi, ti pare?
lo scandalo campano ok... ma
non acquistare prodotti che arrivano da Roma in giù
da Roma in giù non è solo Campania, eh. A meno che non ci sia stato una drastica ridefinizione delle regioni.
E l'essere meridionale è inteso nel senso che non è che da Roma in giù si mangia carne al plutonio, eh.