Page 5 of 27

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Posted: Tue Jan 21, 2014 9:36 pm
by Ilaria
Seem83 wrote:Mamma mia che brutto, non la conoscevo questa sindrome. Immagino sia poco diffusa.
Non esiste nulla che possa aiutarvi a prevenire questa tosse?


no..... :sad:
solo pazienza, tanta attenzione a non farsi starnutire e tossire in faccia, spremute, lavaggi nasali come ho detto. Ma l'ansia è costante...

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Posted: Tue Jan 21, 2014 9:40 pm
by bea
La mia curiosità è: come mai gli va dato l'antistaminico? E' possibile che ci sia una base allergica?
(scusa eh non èassolutamente per mettere in dubbio nulla, è solo pura curiosità - e un pochino anche preoccupazione per la mia Anna a cui appunto la tosse passa con l'antistaminico)

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Posted: Tue Jan 21, 2014 9:42 pm
by Ilaria
bea wrote:La mia curiosità è: come mai gli va dato l'antistaminico? E' possibile che ci sia una base allergica?
(scusa eh non èassolutamente per mettere in dubbio nulla, è solo pura curiosità - e un pochino anche preoccupazione per la mia Anna a cui appunto la tosse passa con l'antistaminico)


l'antistaminico può avere un'azione di aiuto nel bloccare o comunque ridurre l'attività dei recettori della tosse, dato su lungo periodo può aiutare.
Ovviamente ci può essere una base allergica che va appurata separatamente