Re: due figli unici?
Posted: Tue Dec 22, 2015 12:33 pm
Vavi wrote:Dammi 5 sorella!
I miei per essere gestibili devo dividerli.
Leo importuna Sara mentre studia, Sara tormenta Leo mentre e' immerso nei suoi giochi.
Leo sta in fissa con un cartone e vuole sempre e solo quello, Sara lagna che vorrebbe qualche film da ragazzini.
Leo necessita di pizzeria con giochi annessi e Sara vivrebbe di sushi.
Leo vorrebbe giocare con i giochi di Sara da piccola, ma lei non glieli lascia toccare anche se non ci gioca piu' da anni.
Sara usa il fratello come una scimmietta addestrata da mostrare agli amici e Leo si innervosisce.
Sushi a parte, hai descritto perfettamente me e mia sorella, 10 anni di differenza.
Io la maggiore; ricordo che quando io avevo 16/17 anni ed iniziavo ad uscire d'estate la sera con le amiche, mi sorella gelosissima, chiudeva la porta di casa e nascondeva le chiavi così che io non le trovassi e non potessi uscire ahahahah.
ora ci rido eh, ma più volte siamo state prossime ad un suo strangolamento.
Io, per contro, ad esempio, avevo come gioco la boutique di Barbie, con tutti gli accessori (scarpette, cappellini e cose varie); bene, nonostante non ci giocassi più ho nascosto dalle sue "grinfie" tutto il malloppo e penso che tuttora sia in cantina imballato come l'avevo fatto io e le non ci abbia mai giocato, porella.
In effetti, lo dicevano spesso anche a mia mamma che aveva avuto due figlie uniche.
Ed in effetti devo confermare che con mia sorella abbiamo avuto spesso vite parallele; insomma io ero adolescente e lei una bimba, quando lei era adolescente e magari avrebbe avuto bisogno del mio supporto, io sono andata a convivere e l'ho un po' trascurata.
Forse ora che siamo mamme entrambe è il periodo della nostra vita in cui abbiamo più cose in comune e possiamo condividere le nostre esperienze come mai prima.