Page 5 of 11

Posted: Fri May 01, 2009 10:56 am
by Flavia
Per i vestitini cosa ti hanno detto in reparto? dovrebbero averti dato la lista... cmq io il body lo metterei comunque... il coprifasce NON va a pelle... meglio nel caso, se famolto caldo solo il body... figurati che a me, a dicembre, hanno fatto portare pure i camicini da mettere sotto al body :occhiodibue:

per il latte rompigli le bale.... fattelo tirare, fai un pò di storie.

Boh, tutti parlano un gran bene del San Camillo, compresa mia cognata che ha partorito di nuovo lì, una settimana fa il suo secondo bimbo... e che hanno messo subito in terapia intensiva perchè ha avuto problemi di respirazione... mah.

Ora lei l'hanno buttata fuori perchè avevano bisogno di spazio e il bambino è ancora ricoverato perchè non si alimenta da solo... o comunque poco( fiono a due giorni fa lo alimentavano con il sondino).

Però, visto che non è carino parlar male di un posto dove stai per andare a partorire, ti dico anche che cmq la prima figlia (anche se si è riproposto lo stesso iter per l'ittero, cioè l'hanno dimessa e la bimba l'hanno tenuta lì) è stata benissimo ed ora è una paciocca sana e bella.

Le camere da due sono veramente carine e luminose e l'assistenza pare sia molto buona quindi stai tranquilla, mia cognata ha vissuto pessimamente la gravidanza e questo non aiuta (pensa che per questa gravidanza ha avuto problemi con il lavoro perchè sta in Alitalia, gli è morto il marito della migliore amica incinta come lei e così ha dovuto aiutarla come psicologa a far elaborare il lutto all'altra figlioletta di tre anni e la madre, mia suocera, si è rotta una mano e non l'ha potuta aiutare per più di un mese... e il marito è un pò assenteista... ha una jella che i gatti neri fanno gli scongiuri quando passa, poveraccia).



E per i murales... beh.... è così in ogni ospedale, dai! E' pure interessante vedere i nomi e cosa riescono a fare i papà quando nasce il loro bimbo/a, no?
Io ho partorito in clinica e lì non si permettono di scrivere sui muri però quando facevo le eco all'Umberto I era la stessa cosa.

Posted: Fri May 01, 2009 11:00 am
by Claudiuccia
Leggendo il tuo post, mi sono resa conto che tante questioni più pratiche io non le ho trattate quando sono andata a vedere l'ospedale :mumble:
Va bè, ma ero di 15 settimane....
A fine mese finalmente si comincia il corso di preparazione al parto...spero mi chiarisca tante cose!!!!
Anche io conosco il reparto maternità del San Camillo grazie ai filmati mandati in onda da Sky...e l'idea che si ha (almeno da casa, ovvio) è buona!
Per quanto riguarda il rooming in...dove andrò io è quasi *tassativo*, però....se volessi riposare un pochino??? Stanchezza a parte...è bello avere il bimbo sempre con se...e sarebbe altrettanto bello essere sicuri che non diano LA quando vengono portati per un pò nel nido.
Insomma in entrambi i casi non ci vedo nulla di naturale...
Un'altra cosa che mi infastidisce, e alla quale ho avuto modo di pensare...cacchio, ma mia figlia dovrà stare lì a beccarsi gli sputazzi di tutti, manate, spupazzamenti continui?
Non è forse un pò poco igienico per una bimba/o che ha poche ore di vita?
E' pur vero che tutti gli amici e parenti vorranno conoscerlo, vederlo, ed è normalissimo...lo farei anche io a situazione inversa....
Quindi ragionandoci non credo esista il giusto o sbagliato....forse le cose andrebbero solo un attimino più dosate...bò, poi di base resta il fatto che si tratta della prima esperienza.

Posted: Fri May 01, 2009 11:01 am
by Artemis
Vabbe' però il discorso che se trattengono il bimbo te comunque vieni dimessa io l'ho sentito su TUTTI gli ospedali romani. Ultimo caso una mia amica, il bimbo trattenuto 6 giorni per un'infezione e lei poverina a fare su e giù per allattarlo.
Per il corredino c'è scritto:
1 asciugamano
4 cambi completi composti da:
maglietta, coprifasce, ghette o tutina, scarpette o calzini.

Quindi niente body? erò loro mi hanno anche detto che è molto libera come scelta...