Posted: Mon Jul 05, 2010 1:39 pm
Mio figlio ha iniziato a soffrirne prima dell'anno. Ad un certo punto, e di punto in bianco, ha vomitato tutto il latte della colazione. Il giorno dopo prima di partire gli ho dato una banana, e ha vomitato pure quella. Così ho capito che non si era trattato di un virus, ma di vero e proprio mal d'auto. Noi abitiamo a 30 km dalla città e per andare all'asilo la mattina ci facciamo 30 km di curve.
Così ho adottato delle accortezze che si sono rivelate vincenti: a colazione NIENTE cose liquide, solo crackers, o pane (possibilmente tostato), o grissini. Per fortuna mio figlio a colazione ha poca fame, quindi le cose liquide tipo lo yogurt, o il probiotico, glieli metto nello zainetto per la merenda.
Poi guido in maniera molto lineare, senza fare accelera-frena, che sono le cose che fanno di più rimbalzare lo stomaco, e prendendo le curve in modo molto dolce e alla stessa velocità. Tutte queste cose messe insieme, con mio figlio, hanno funzionato.
Ha vomitato altre volte solo quando mi sono lasciata un po' andare e ho guidato in modo sprintoso!
Così ho adottato delle accortezze che si sono rivelate vincenti: a colazione NIENTE cose liquide, solo crackers, o pane (possibilmente tostato), o grissini. Per fortuna mio figlio a colazione ha poca fame, quindi le cose liquide tipo lo yogurt, o il probiotico, glieli metto nello zainetto per la merenda.
Poi guido in maniera molto lineare, senza fare accelera-frena, che sono le cose che fanno di più rimbalzare lo stomaco, e prendendo le curve in modo molto dolce e alla stessa velocità. Tutte queste cose messe insieme, con mio figlio, hanno funzionato.
Ha vomitato altre volte solo quando mi sono lasciata un po' andare e ho guidato in modo sprintoso!