Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Mon Feb 01, 2016 1:09 pm
Come ho giá detto è un discorso che NON riguarda questa legge, quindi non ha senso usarlo contro questa legge.
Detto questo, non credo che il punto sia "la mamma" quanto una presenza costante e accudente. Le balie non mi pare siano mai state considerate un'aberrazione e, ripeto, nemmeno le mamme che tornano a lavorare molto precocemente.
Forse è meglio non conoscere nemmeno la persona che ti ha portato in grembo ma abituarsi da subito a un'altra presenza (al di là dei discorsi mammocentrici, non si renderebbero mica conto della differenza) che abituarsi e poi doversene allontanare per ore ogni giorno a due-tre mesi, quando non sei in grado di capire minimamente cosa sta accadendo, no?
Poi se mi citi i gattini (che vengono allontanati da mamma e fratelli per stare SOLI, non allevati da un'altra presenza accudente), io ti cito le ochette di Konrad Lorenz e l'imprinting che avviene DOPO la nascita
Detto questo, non credo che il punto sia "la mamma" quanto una presenza costante e accudente. Le balie non mi pare siano mai state considerate un'aberrazione e, ripeto, nemmeno le mamme che tornano a lavorare molto precocemente.
Forse è meglio non conoscere nemmeno la persona che ti ha portato in grembo ma abituarsi da subito a un'altra presenza (al di là dei discorsi mammocentrici, non si renderebbero mica conto della differenza) che abituarsi e poi doversene allontanare per ore ogni giorno a due-tre mesi, quando non sei in grado di capire minimamente cosa sta accadendo, no?
Poi se mi citi i gattini (che vengono allontanati da mamma e fratelli per stare SOLI, non allevati da un'altra presenza accudente), io ti cito le ochette di Konrad Lorenz e l'imprinting che avviene DOPO la nascita