Posted: Fri Oct 15, 2010 2:07 pm
io prendo le patate con la buccia violacea (in abruzzo sono abbastanza comuni) e solo quelle mi vengono bene, messe direttamente in forno con olio e.v.o., sale ed aromi a piacere (a casa nostra andiamo di aglio, rosmarino e alloro messi sin dall'inizio, il prezzemolo aggiungo a fine cottura). nessuna bollitura prima.
col forno elettrico metto tradizionale a 200°, il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei pezzi.
col forno a gas ho messo sempre la temperatura massima della macchina che avevo, meglio se ventilato altrimenti c'è più l'effetto di "frittura" sul fondo che di cottura al forno vera e propria.
le rigiro solo una volta, a metà cottura, altrimenti si possono "sfasciare".
ti conviene comunque fare una prova col tuo forno in anticipo (stasera magari)
col forno elettrico metto tradizionale a 200°, il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei pezzi.
col forno a gas ho messo sempre la temperatura massima della macchina che avevo, meglio se ventilato altrimenti c'è più l'effetto di "frittura" sul fondo che di cottura al forno vera e propria.
le rigiro solo una volta, a metà cottura, altrimenti si possono "sfasciare".
ti conviene comunque fare una prova col tuo forno in anticipo (stasera magari)