Page 6 of 18

Posted: Sat Apr 16, 2011 10:14 pm
by Barbara.
Ambra wrote:A parte la retorica su quanto costa un figlio in termini di ammmore e dedizione,
diciamo che non hai tutti i torti.
Un figlio costa dindi.
Se siete in provincia di sicuro vi costerà di meno che in città.

Il nido costa un tot a seconda del reddito,dai 40 ai 300 e rotti al mese in genere.
Privato sempre sui 300...nido statale eh!
Pannolini siamo sui 10 Euro a settimana,ma puoi andare a comprarli al discount
risparmiando...il LIDL li ha ottimi.
I vestitini con i vari Auchan etc etc costeranno sui 200 per un kit base
e poi man mano comprerai le taglie più grandi..io direi che per il
primo anno 500-600 euro si spendono,perché crescono in fretta.
Il passeggino,l´ovetto,la carrozzina etc etc sui 300 e usato magari a meno,
idem per la fascia o il marsupio.
Il lettino con 200 Euro lo fai e ti dura anni.
Se vuoi la cameretta calcola 800 Euro all´Ikea.
Il seggiolone sui 150 Euro..
Insomma,secondo me se riesci a rimediare almeno l´indispensabile per
i primi tempi ce la fai bene.

Gravidanza..se puoi vai a farti visitare in ospedale pagando il solo ticket.
In genere 300 Euro partono comunque.
Il problema abiti premaman può essere ovviato anche comprando abiti comodi
e ormai con Bonprix e H&M si risparmia notevolmente anche con la linea
maternità.
Le pappe:se allatti intanto ti risparmi il latte artificiale che quello svena..
costa tantissimo.
Le pappe,se le fai tu,ti costano davvero poco,basta avere un mixer,comprare,cucinare
e congelare...mangiano talmente poco all´inizio che non si può calcolare come
un grande costo..il problema arriva verso i 3-4 anni che sgranocchiano
tantissimo.

I bambini iniziano a costare seriamente tanto quando iniziano attività all´asilo e a scuola.
Libri,penne,grembiuli,materali consumabili,vestiti,sport,feste etc etc
I miei due figli credo mi costino oltre i 5mila euro l´anno.

Se ci metti di mezzo una baby sitter (non so cosa tu faccia di lavoro,ma calcola
che potresti avere una svolta lavorativa e doverti appoggiare a qualcuno)
7-8 Euro l´ora sono da mettere in conto.

Vacanze,spostamenti etc etc calcola sempre il 20% in più per il primo anno
e il 50% dopo i due anni.

Costano,costano...


:occhiodibue: :occhiodibue: ti sei fatta bene i conti. :clap: :clap:

Cacchio quanto costano...ed io che volevo fare il terzo.

Posted: Sat Apr 16, 2011 10:18 pm
by Ambra
Barbara. wrote: :occhiodibue: :occhiodibue: ti sei fatta bene i conti. :clap: :clap:

Cacchio quanto costano...ed io che volevo fare il terzo.


ho calcolato in MINIMO.
Il nido può costare molto,molto di più :cisssss:

Posted: Sat Apr 16, 2011 10:19 pm
by Daniela
Ambra wrote:ho calcolato in MINIMO.
Il nido può costare molto,molto di più :cisssss:

Si, so che ci sono zone in Brianza dove arrivano fino ai 690 euro!!! :sticazzi: