lenina wrote:Che poi è il metodo de "il mio bambino non mi mangia" fondamentale all'inizio è creare un menù variato e gradito (per variato si intende per iniziare che si tocchino tutti i gruppi alimentari poi pian piano per ogni gruppo aumenteremo.
Quando sarà consolidato un menù base che preveda 2/3 tipologie di primo e 2/3 di secondo aumenterà i la varietà mantenendo o il primo o il secondo maggiormente gradito
Mi sa che me lo devo ri-leggere...
il fatto è che da me gli alimenti graditi attualmente sono pizza, patatine, merendine, biscotti, yogurt, cereali (tipo muesli con gocce di cioccolato e frutta secca come nocciole o mandorle), latte, banana, pane e marmellata, gelato, qualsiasi cosa sia dolce...
Sto provando a buttare giù uno schema di menù settimanale fisso tipo: lunedì passato di verdura con riso o minestrina, martedì pasta e legumi, mercoledì un primo veloce (causa corso di propedeutica musicale per Fabio dalle 18 alle 19), giovedì carne, venerdì pesce, sabato pizza, domenica (boh?)
Ma voi come fate? come vi organizzate? primo-secondo-contorno?