Re: Problema letto e notti insonni
Posted: Thu Nov 12, 2015 1:01 pm
emh..io come Flavia se potessi dormirei DA SOLA, al buio e con la porta chiusa, possibilmente dalle 21 alle 7!
ma
non si può..da 2 anni e mezzo poi, ovvero dall'arrivo della seconda peste, il riposo nel mio letto da sola (va beh, teniamoci il marito) è un miraggio, il sonno continuo è un'utopia!
ho coslippato fino ai suoi 2 anni circa. poi le ho montato il lettino in camerette con la sorella, mi sdraiavo accanto a lei per almeno 45 minuti in attesa che si addormentasse, mi alzavo e andavo nel mio letto pregando che non si svegliasse per almeno 4-5 ore..ahah, massimo dopo 2 ore arrivava il primo WAAAAA MAMMAAAAA
tornavo da lei, pat pat, schhh, dormi...mi coricavo un po' nel lettino (con spondina per evitare di farla cadere) e mi rialzavo con bava e schiena a pezzi..
tornavo nel mio letto e WAAA MAMMAAAA dopo 1 ora se andava bene..al terzo risveglio al massimo la portavo di nuovo nel lettone, dove dormiva per il resto della notte..tranquillamente direte voi, col cavolo rispondo io! un continuo di gambe e braccia in movimento, gnègnè e ciuccio e mamma...una agonia.
da 15 giorni ho unito i lettini facendo un lettone in cameretta, il processo di addormentamento non è cambiato ma almeno gli spazi sono più ampi, così come gestire i suoi risvegli e i miei crolli nel loro lettone..ma qualche notte è pure andata bene che anzichè chiamare me si accoccolava appiccicata a sua sorella (che è stata a sua volta rinomata rompicaxxo fino al mio 8° mese di gravidanza (sui 5 anni) e poi puf, è diventata un sasso che si addormenta in 60 secondi netti e non si sveglia salvo imprevisti) e io 2 notti ho anche tirato 6 ore di fila!!!
quindi, consigli non ne ho.. ma come vedi non sei l'unica!
io spero nel tempo, ovvero che crescendo smetta di svegliarsi ogni volo di moscerino e diventi un sasso come l'altra (e suo padre, che in tutto questo trantran si addormenta ancora prima di loro e non si sveglia manco con le cannonate!)
ma
non si può..da 2 anni e mezzo poi, ovvero dall'arrivo della seconda peste, il riposo nel mio letto da sola (va beh, teniamoci il marito) è un miraggio, il sonno continuo è un'utopia!
ho coslippato fino ai suoi 2 anni circa. poi le ho montato il lettino in camerette con la sorella, mi sdraiavo accanto a lei per almeno 45 minuti in attesa che si addormentasse, mi alzavo e andavo nel mio letto pregando che non si svegliasse per almeno 4-5 ore..ahah, massimo dopo 2 ore arrivava il primo WAAAAA MAMMAAAAA
tornavo da lei, pat pat, schhh, dormi...mi coricavo un po' nel lettino (con spondina per evitare di farla cadere) e mi rialzavo con bava e schiena a pezzi..
tornavo nel mio letto e WAAA MAMMAAAA dopo 1 ora se andava bene..al terzo risveglio al massimo la portavo di nuovo nel lettone, dove dormiva per il resto della notte..tranquillamente direte voi, col cavolo rispondo io! un continuo di gambe e braccia in movimento, gnègnè e ciuccio e mamma...una agonia.
da 15 giorni ho unito i lettini facendo un lettone in cameretta, il processo di addormentamento non è cambiato ma almeno gli spazi sono più ampi, così come gestire i suoi risvegli e i miei crolli nel loro lettone..ma qualche notte è pure andata bene che anzichè chiamare me si accoccolava appiccicata a sua sorella (che è stata a sua volta rinomata rompicaxxo fino al mio 8° mese di gravidanza (sui 5 anni) e poi puf, è diventata un sasso che si addormenta in 60 secondi netti e non si sveglia salvo imprevisti) e io 2 notti ho anche tirato 6 ore di fila!!!
quindi, consigli non ne ho.. ma come vedi non sei l'unica!
io spero nel tempo, ovvero che crescendo smetta di svegliarsi ogni volo di moscerino e diventi un sasso come l'altra (e suo padre, che in tutto questo trantran si addormenta ancora prima di loro e non si sveglia manco con le cannonate!)