Page 6 of 8
Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Tue Apr 05, 2016 4:44 pm
by nanà
Qui da noi non si fa proprio nulla di quello che dite.
All'asilo pubblico, ogni anno a Natale compravano dei giocattoli per la classe con i soldi rimasti un fondo cassa.chi vuole può portare giochi in buone condizioni da donare alla classe.
Per la classe di mio figlio, prima elementare, mio suocero ha offerto di fare le aste di legno per le tende.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Tue Apr 05, 2016 11:51 pm
by Tropical
Ecco, ad esempio nella scuola di una mia amica (privata) chiedono che i genitori si occupino di qualsiasi cosa, anche costruzione scenografie per spettacoli. Questo non mi piacerebbe perché pagherei per un servizio che non ho.
In un'altra privata chiedono ai genitori materiale scolastico a inizio anno e ogni 2-3 mesi carta igienica, biscotti e materiale vario. Questo non lo accetterei.
Nella nostra (pubblica) siamo noi rappresentanti che organizziamo tutto e cerchiamo di arrangiarci come possibile.
Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Wed Apr 06, 2016 6:50 am
by Seem83
Tropical wrote:
In un'altra privata chiedono ai genitori materiale scolastico a inizio anno e ogni 2-3 mesi carta igienica, biscotti e materiale vario. Questo non lo accetterei.
.
Perché non lo accetteresti?
Noi scuola pubblica sia materna che primaria dobbiamo portare materiale scolastico, biscotti per merenda, succhi di frutta, carta igienica, carta mani e carta per fotocopie per la segreteria. [emoji37]
E le mie figlie mi raccontano sempre che quando vanno al bagno le maestre le mandano con i pezzi di carta igienica contati. 2 per la pipì e 4 per la cacca. Altrimenti li finiscono troppo in fretta. Tant'è che io le ho munite di kit privato. Asciugamano carta igienica e salviette. Ma il materiale lo porto lo stesso.